Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fatti

Numero di risultati: 152 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398284
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Ma lasciamo i fatti, che pur dicono assai, passiamo a cercarne la natura; voi tosto vedrete che questa responsabilità illimitata non è quel terribile

Politica

Pagina 35

Giornalismo ed educazione nei seminari

398351
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

inclinazioni personali e di abitudini sociali, di fatti biologici e tradizionali, individuali ed ambientali, di passioni, di convinzioni e di profonde

Politica

Pagina 220

Introduzione. La società cristiana

398548
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, X-XVI.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

può tuttavia esser mai; perché essa, prima di essere esposizione, è scelta, interpretazione, ricostruzione di fatti, illuminata e guidata da idee e

Politica

Pagina XIV

Rivoluzione e ricostruzione

398696
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

esatto il paragone: forse la storia si affretterà a smentire molto di quel che oggi si crede sicuro ed acquisito; certo si è che i fatti di ottobre

Politica

Pagina 266

in Italia lo stato fascista;in altre parole, se l'episodio sia già chiuso o stia per chiudersi in una serie di fatti che possono caratterizzare una

Politica

Pagina 268

violazione della legge prima, di fronte alla violenza contro gli enti pubblici poi, e infine di fronte al complesso dei fatti nei quali la prevalenza della

Politica

Pagina 269

Crisi economica e crisi politica

399320
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

quale prezzo per tutto il complesso della economia nazionale? Non dico l'osservatore superficiale, ma almeno chi ha l'abitudine dell'esame dei fatti

Politica

Pagina 141

dello stato, così compromessa dal ministero Nitti. Nel fatto, anche sotto il presente ministero sono avvenuti quegli stessi fatti di sovrapposizione

Politica

Pagina 147

Note sul clero meridionale

399498
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

la naturale relatività della visione dei fatti) diedero al cozzo delle due tendenze la caratteristica di tutte le lotte umane (e che era altro?) con

Politica

Pagina 293

La regione

399666
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Come dai brevi cenni fatti si vede bene, la regione risponde allo sviluppo dei servizi su accennati, quale oggi è richiesto dal ritmo delle attività

Politica

Pagina 210

Il 15 maggio

399812
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 289-291.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

fatti presentano elementi in parte poco visibili, perché l'opera esteriore, fra le deviazioni e gl'intralciamenti, sembra che non abbia avuto la forza

Politica

Pagina 289

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400567
Murri, Romolo 6 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Io vi condurrei troppo lontano esaminando i tentativi fatti per rapire il Cristo vivente alla coscienza umana, e la segreta origine di essi. Finché

Politica

Pagina 167

morali più necessarie a conservarla erano poste sotto la tutela di essa: i fatti salienti della vita popolare si svolgevano intorno agli altari ed ai

Politica

Pagina 175

, spiritualmente siamo, ci è necessario concludere da tutto quel che siamo venuti dicendo sin qui, nei giorni scorsi, che di tutti i fatti umani la

Politica

Pagina 175

, molto più che ognuno di noi farà con ciò l'esame di fatti e di esperienze ovvie alla propria coscienza.

Politica

Pagina 214

mezzo a noi, deve avere presenti una quantità di giudizii fatti e di prevenzioni che impediscono a molti il retto intendimento di ciò che la Chiesa è

Politica

Pagina 243

II. Ma un altro equivoco ha addensato sull'argomento la scienza recentissima; scienza che è tutta, come Vi è noto, di analisi minuziosa dei fatti e

Politica

Pagina 9

Rerum novarum

401070
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 292-294.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

la naturale relatività della visione dei fatti) diedero al cozzo delle due tendenze la caratteristica di tutte le lotte umane (e che era altro?) con

Politica

Pagina 293

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401224
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

di fuori dei fatti della vita; ma mentre andiamo rafforzando le ossa e sviluppando le membra, e cerchiamo da giovani validi di contrastare il terreno a

Politica

Pagina 367

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401427
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

tali da doversi o trasformare o eliminare; ebbero aiuti statali, ma gran parte del capitale impiegato era dei nostri risparmi, fatti di sudori e non

Politica

Pagina 340

, riaffermiamo, quale corollario degli sforzi fatti — alla camera e fuori, al sud e al nord — per destare fra noi e presso gli altri una vera coscienza della

Politica

Pagina 351

I problemi del dopoguerra

401657
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

I socialisti tendono ad una organizzazione di socialismo di stato, e tutti gli sforzi fatti durante la guerra per monopolizzare a vantaggio delle

Politica

Pagina 49

; si fa insieme della sintesi reale e vivente. Il popolo è intuitivamente logico, e la legge ferrea dei fatti è insieme legge ferrea delle idee. La

Politica

Pagina 56

Crisi e rinnovamento dello Stato

401881
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il fascismo è troppo giovane per avere una tradizione, una letteratura, un movimento culturale, una costruzione logica provata dai fatti. Vive di

Politica

Pagina 248

postulati pratici, immediati, concreti e l'elaborazione parziale del proprio programma in rispondenza ai fatti, e ad essi subordinò la collaborazione, è

Politica

Pagina 261

propaganda ci diranno se la nostra sarà una direttiva realizzabile ovvero se si infrangerà contro gli ostacoli di uomini e di fatti più forti ancora di noi; il

Politica

Pagina 262

La stampa quotidiana e la cultura generale

402049
Averri, Paolo 7 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fatti che caratterizzano la vita civile di oggi non s'intenderebbero più: essi diverrebbero impossibili senza questa comune atmosfera di cognizioni e

Politica

Pagina 4

Oggi pare che la sociologia, entrando in un nuovo e più fecondo periodo di attività, più che alle grandi cause remote dei fatti sociali, intenda allo

Politica

Pagina 5

, nei fatti contingenti della vita civile, non sarà proprietà esclu siva di alcun partito e sinché gli uomini lotteranno per interessi diversi, la stampa

Politica

Pagina 50

utili: lo spirito gretto, piccino ed astioso che si porta nel condannare fatti ed avversari non veduti da un'altezza e con una serenità sufficiente, il

Politica

Pagina 52

fatti e d'idee, saper divenire espressione nitida e certa della coscienza dei propri lettori: trarre dall'anima di questi quelle energie latenti che il

Politica

Pagina 57

anticamere sui fatti di cronaca della giornata, solleticare blandamente le fantasie e le anime con le seduzioni del vizio e della colpa, incatenarle

Politica

Pagina 65

intellettuali e morali di coesione e di sviluppo storico, aumentando negli individui la coscienza de' fatti sociali ed acuendo in essi il desiderio

Politica

Pagina 8

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402524
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ora è noto come le previsioni marxistiche sieno state risolutamente contraddette dai fatti. Non solo il meccanismo delle classi non si semplifica, ma

Politica

Pagina 187

Il modernismo che non muore

402797
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

momenti di vita religiosa fatti realtà e passato, giunge alle scaturigini dello spirito religioso, immanente creatore, ed unifica in sé dall'interno

Politica

Pagina 54

Appendice

403065
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Poiché, mentre a questo ha dato fatti di appoggio concreto, aperto e cordiale, mentre ha rifatto una base a gruppi borghesi rimasti senza elettori

Politica

Pagina 256

I cattolici e la questione politica in Italia

403127
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tutta insieme 1'estensione e il processo nella vita italiana, risalendo dalla superficie, talora ingannatrice, de' fatti, alle origini reali ed alla

Politica

Pagina 4

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403471
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

potevano rivalutare la loro concezione teorica nell'attrito dei fatti. Ciò fecero prima della guerra i cattolici del Belgio, i cristiano-sociali d'Austria

Politica

Pagina 106

Teogonie clericali

403851
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

esteriormente dell'avvenire nei fatti presenti ed insieme al rapido precipitare di eventi preparati da un lungo e lente lavorio occulto di influenze

Politica

Pagina 120

naturalmente l'opera di simili interessi; ma tuttavia, per l'innaturale associazione che li spinge a travestirsi in fatti e tendenze religiose, essi danno

Politica

Pagina 129

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404111
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. Ma i fatti non cessano di esser tali, anche quando l'interpretazione che ne tenta chi li narra può apparire un poco forzata; e questa rivelazione cruda

Politica

Pagina 238

Questo diranno, ed è quindi opportuno che lo si avverta prima da persone che non hanno interesse a falsare i fatti, poiché pensano non poter la causa

Politica

Pagina 243

La nuova politica ecclesiastica

404191
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

apprezzata, questo è certo che quegli avvenimenti non sono effimeri fatti di cronaca, ma indicano un malessere, una tensione di coscienze, la quale

Politica

Pagina 149

La religione, agli occhi dei moderni, può influire grandemente nel corso dei fatti politici;. ma essa otterrà questo effetto seguendo un cammino

Politica

Pagina 162

Che cosa fu il modernismo?

404410
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, che scuopre gli idoli, per vedere di che materia son fatti, che vuol possedere la realtà con quella speciale forma di presa di possesso che è

Politica

Pagina 15

Da un Papa all'altro

404615
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fatti da queste ultime per liberare le forme esteriori della vita religiosa dei popoli cattolici dalle infiltrazioni e dai sedimenti secolari di

Politica

Pagina 47

dobbiamo meno per questo spiare ed indagare i fatti, per vedere che cosa essi ci dicono e che cosa vanno preparando.

Politica

Pagina 48

Un solitario

404742
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

che la sua scienza è appunto una astrazione, non si limitava a cercare fatti e formule economiche, né a stabilire il metodo e i limiti della propria

Politica

Pagina 135

Prefazione

404807
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 7-14.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

accenni a fatti che il velo del passato comincia a cuoprire, alcuni apprezzamenti che oggi non sarebbero più, almeno; esposti nella stessa maniera.

Politica

Pagina 11

Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"

404849
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1955
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Più volte nei miei scritti fu fatto cenno dei passi doverosi e cauti da me fatti nel novembre e dicembre 1918, e delle responsabilità prese sulle mie

Politica

Pagina 6