Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anche

Numero di risultati: 830 in 17 pagine

  • Pagina 3 di 17

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398207
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Supremo Pastore alcuni anche tra noi vogliono a prova mostrare l'ubbidienza ai voleri della Sede Apostolica, e discendere sull'arena a combattere le

Politica

Pagina 18

Giornalismo ed educazione nei seminari

398344
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

maestro ed il padre, per far rispettare dai pubblici poteri la Chiesa, partecipandovi anche con il suo carattere sacerdotale (nei modi e con i limiti

Politica

Pagina 219

, anche lontano, egli vive; affinché l'elemento educativo non si trasmuti facilmente, nella mobilità dell'animo giovanile e nella indeterminatezza

Politica

Pagina 221

, la pietà profonda, la preghiera assidua, la oculata direzione dello spirito; ma anche tutti i coefficienti naturali dell'educazione, come le letture

Politica

Pagina 226

Rivoluzione e ricostruzione

398849
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il nostro piano era e resta fissato anche oggi sul terreno costituzionale,per la trasformazione organica dello stato; è questo il nostro lavoro di

Politica

Pagina 268

Qualcuno ci accusa di fare anche noi dell'internazionalismo, ed è accusa fuori posto. Il nostro movimento internazionale, sia quello politico, sia

Politica

Pagina 302

Ecco il cammino che sta davanti anche a noi popolari in questo difficile momento. Dico difficile momento, non solo perché molti, e non solamente fra

Politica

Pagina 304

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399066
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

contribuzione obbligatoria per la festa del Patrono del Comune a cui appartiene la terra) e anche la ricchezza mobile.I contratti per lo più si fanno in forma

Politica

Pagina 206

Crisi economica e crisi politica

399383
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

di valore psicologico e tattico, sia pure a tinte demagogiche. Anche perché, quello che è mancato a Giolitti come a Nitti, quale linea direttiva e

Politica

Pagina 136

, anche quando le rivoluzioni violente pare annullino il passato; pure ci avviamo a gran passi alla trasformazione economica e politica della società.

Politica

Pagina 159

Note sul clero meridionale

399518
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Ed i sottoscritti adempiendo un mandato ricevuto e un dovere della propria coscienza, intendono anche, in questa forma inusitata ma non nuova nella

Politica

Pagina 295

La regione

399691
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

legislazione; è anche un governo e un'amministrazione, affidati alla giunta provinciale, nominata dalla dieta, presieduta dallo stesso presidente della

Politica

Pagina 211

Arrivati a questo punto ci si presentano vari problemi fondamentali, per i quali l'opinione degli studiosi, anche nel nostro campo, è divisa fra

Politica

Pagina 213

economico anche in Italia?

Politica

Pagina 216

tutta l'economia produttiva del paese; e nessuno nega che tale corpo abbia anche mansioni tecniche e regolamentari, ovvero di prescrizione

Politica

Pagina 216

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399869
Murri, Romolo 8 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

natura e l'ingenua fiducia nell'imaginazione creatrice diedero alle vicende naturali una interpretazione antropomorfica. E certo la religione fu anche

Politica

Pagina 11

cerchiamo; e se anche tante larve di fede si dissolveranno, a questa analisi del valore della fede nella vita, né la chiesa né le anime, che non vivono di

Politica

Pagina 112

che la coscienza religiosa rivela alle anime e che essa ci propone di risolvere non sia, nel fondo, insolubile, o se, anche, esso non venga appunto

Politica

Pagina 143

conoscenza delle cose spirituali e delle conseguenti nostre direzioni etiche, la Chiesa è anche responsabile della nostra formazione religiosa, della

Politica

Pagina 183

che vi sono caduti. Noi non abbiamo difficoltà di constatare l'inferiorità di un tale motivo, noi riconosciamo anche che spesso nel cristianesimo i

Politica

Pagina 216

— alle spese di culto, e dotarono il clero d'una agiatezza che fu anche, non rare volte, ricchezza. Ma la ricchezza non è scevra di inconvenienti e

Politica

Pagina 268

anche il pensiero, il volere, l'anima, in una parola. Questa riserva ha perfettamente valore anche oggi. Tutta la scienza più seria e più acuta si

Politica

Pagina 290

spregevoli coloro che professano il cattolicismo. Questi difetti, che noi chiamiamo oggi ipocrisia religiosa, ipocrisia la quale può anche talora non essere

Politica

Pagina 8

I problemi del dopoguerra

401648
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

che anche nella scelta dei mezzi e nello studio dei provvedimenti immediati dovrà esservi una direttiva lungimirante e ideale, che coordini e che crei

Politica

Pagina 54

Sedici mesi di amministrazione

401705
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

mormorii, ed a litigi anche; ogni giorno si è combattuto contro pretese di gente che sul Comune e pel Comune ha avuto speranza di rimunerazione e di vita

Politica

Pagina 309

La questione meridionale

401959
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 234-239.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vi facciano ostacolo, non vi ripugna con le prevenzioni della volontà; ma anche perché noi cattolici, che oggi diamo all'Italia lo spettacolo del come

Politica

Pagina 234

La stampa quotidiana e la cultura generale

402125
Averri, Paolo 4 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

luogo a dei difetti anche più gravi nella storia del sapere umano.

Politica

Pagina 16

studi sociali o di critica letteraria che starebbero egualmente bene in un libro e che, spesso, finiscono anche con l'assumere la forma del libro.

Politica

Pagina 18

Ma nel campo della vita morale la riforma del giornalismo è più richiesta e più urgente, e più difficile, anche; poiché sino a quando tanta parte

Politica

Pagina 65

Gli amici, i quali forse aspettavano anche questa volta un libro di combattimento e di assalto — come furono le lettere sulla cultura del clero in

Politica

Pagina VI

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402496
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Questo controllo, al quale dovrebbe sottostare l'azione pubblica del deputato, potrebbe anche, in tesi assoluta, essere compiuto direttamente dal

Politica

Pagina 181

Di un partito e un programma radicali in Italia

402715
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

trasformazioni, anche tributarie, sinché queste non sieno veramente pronte e mature; una politica onesta, sincera, sollecita sopratutto di destare e sviluppare

Politica

Pagina 198

Un programma radicale, anche nuovo, il quale non ci dica nulla intorno al modo di creare questa coscienza nazionale favorevole all'esecuzione di esso

Politica

Pagina 201

Un grido di dolore

402932
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 155-166.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore civile? Molti sorrideranno. Il legislatore civile, in Italia, rispetta la libertà della Chiesa, anche quando, come in questi casi

Politica

Pagina 165

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403500
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

I popolari invece (con questo nome comprendo anche le altre denominazioni a carattere politico-costituzionale dei cattolici come cristiano-sociali

Politica

Pagina 110

I primi cattolici in Parlamento

403688
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cattolico; il quale, anche per l'indole del corpo elettorale da cui avrà il suo mandato, vorrà essere, in proposito, molto riserbato e quasi timido

Politica

Pagina 105

Ma c'è un altro fatto anche più profondo e più grave. Come i cattolici francesi, i cattolici italiani sono profondamente divisi, anche dal punto di

Politica

Pagina 97

clericali occupino, anche parlamentarmente, una posizione di preminenza. E per quanto oggi questa tendenza, che viene il più spesso designata col nome di

Politica

Pagina 98

Se ai rappresentanti di questo indirizzo giovane si offrisse modo di svolgere anche essi una attività parlamentare conforme ai loro principii, la

Politica

Pagina 99

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403762
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

almeno per considerazioni d'ordine diverso. Dico questo perché, come ve ne furono in Francia, e prevalsero, vi sono certo anche in Italia, come le dicevo

Politica

Pagina 143

Teogonie clericali

403874
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

solidarietà di interessi, anche elettorali, con questi, si allarmarono e si impennarono; ed opposero al Bonomi un loto candidato. La sorpresa e lo sdegno

Politica

Pagina 125

E questo ci spiega anche un ultimo carattere della condotta di molti cattolici in tale alleanza; l'amoralità della politica che ne segue; o meglio

Politica

Pagina 129

2° Volle che le organizzazioni laiche di cattolici, anche aventi scopi economici o sociali, prendessero e conservassero un carattere nettamente

Politica

Pagina 132

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404005
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

E c'è anche di più. A lungo andare, sul popolo stesso, più che le affermazioni teoriche, valgono i fatti; ora dai fatti apparve che i cattolici ed il

Politica

Pagina 211

quale sei sacerdoti in tutto erano addetti. E si intende anche che a Parigi meno che altrove si presenti il pericolo della mancanza di denaro: anche

Politica

Pagina 218

La mancanza di denaro si farà poi sentire anche per altre vie. Qui si parla già della. soppressione della facoltà di diritto all'Istituto cattolico

Politica

Pagina 219

persecuzione religiosa. Ho già detto come essa sia, nelle origini sue, una legge di rappresaglia politica e di difesa repubblicana. È veramente, anche

Politica

Pagina 222

Negli ultimi anni, alcuni, anche manifestando idee che sono oggetto di ripetute e gravi condanne da parte delle autorità ecclesiastiche, rimangono e

Politica

Pagina 240

La Democrazia Cristiana in Italia

404349
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, anche. sono sem¬pre modificabili e perfettibili, sotto l'impero di forze morali e per il progresso dello spirito etico e religioso. Il proletariato non é

Politica

Pagina 81

Introduzione

404551
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ed egli, il lettore nuovo a questi argomenti, vedrà, anche da questi brevi e rapidi accenni, perché nell'Italia d'oggi il clericalismo, vizio assai

Politica

Pagina 28