Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ancora

Numero di risultati: 338 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398300
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

V. Ancora un altro vantaggio: l'agricoltura non è come l'industria e il commercio; essa ha bisogno di capitali a tempi determinati, e a lunghe

Politica

Pagina 38

Introduzione. La società cristiana

398541
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, X-XVI.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

rinnovare il mondo: esso ha ancora la stessa virtù; ma questa volta non potrà rinnovare il mondo se non cominciando dal rinnovare la massima parte di quelli

Politica

Pagina XII

Rivoluzione e ricostruzione

398712
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Se la democrazia scompare come funzione di classe di governo e come partito per sé stante, rimane però ancora lo stato democratico, parlamentarista

Politica

Pagina 270

Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia

399004
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Parecchie arti non sono ancora rappresentate. Ogni gruppo nomina un proprio rappresentante. Tutti i gruppi insieme nominano l'ufficio di presidenza

Politica

Pagina 203

Crisi economica e crisi politica

399368
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

culminato nelle coalizioni dei democratici con i socialisti a favore del divorzio e contro la proporzionale amministrativa; e rendono ancora più

Politica

Pagina 157

ancora viverla e farla sentire come minoranza combattiva e fattiva, senza i legami che possano incepparne il cammino nella vita pubblica e menomarne

Politica

Pagina 157

Che se questo terreno debba oggi o domani restare ancora nella sua crisi impotente al ritmo della vita, e tenere il nostro paese nelle angustie

Politica

Pagina 160

La regione

399734
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Altra funzione però ancora più importante deve riservarsi all'ente provincia come propria caratteristica organica, quella della rappresentanza

Politica

Pagina 221

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400518
Murri, Romolo 11 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

non si avrà se non quando — accumulate ancora molte rovine — il cristianesimo tornerà ad essere veramente e sinceramente praticato da anime ardenti, le

Politica

Pagina 122

eccelle fra tutti e non è stato ancora sorpassato; non solo a nessuno che lo accettasse nella sostanza è mai venuto in pensiero di correggerlo e di

Politica

Pagina 155

, li fa eloquenti innanzi ai dottori, invitti dinanzi ai persecutori; più ancora, lo Spirito rivela ad essi le lingue, e uomini di varii popoli

Politica

Pagina 194

cristiano viene unto di olii sacri, come ungeva l'atleta le membra, prima di affrontare l'avversario; egli rinnova, personalmente, questa volta benché ancora

Politica

Pagina 195

Oh meglio, in Italia, un piccolo gruppo di apostoli i quali abbiano veramente ricevuto lo Spirito! e meglio, se esso non soffia ancora sulle anime

Politica

Pagina 200

, Dio egli stesso nel Padre, che chiama ancora intorno a sé i discepoli e si dà ancora per essi e li fa una cosa sola, un cuore e un'anima, con sé e

Politica

Pagina 202

Un breve e rapido esame della storia e della vita intorno a noi ci mostra che l'immenso cumulo di mali dai quali è ancora travagliata l'umanità ha

Politica

Pagina 22

, l'ultimo sforzo dei cari si raccoglie ancora nel distrarre dal pensiero di sé la coscienza del moribondo: e forse intorno a lui le cupidigie dei vivi si

Politica

Pagina 230

Ora così fatta è la società presente, anche se il maggior numero di matrimoni è ancora stretto in chiesa; a noi manca la società cristiana, ambiente

Politica

Pagina 240

penale, ma molto potrebbe ancora mancarvi perché foste in regola con la vostra coscienza cristiana. Ogni atto il quale rechi offesa a quei doveri di

Politica

Pagina 61

IV. E come viva e significante è ancora quella parola del Cristo: dove sieno due o tre associati in nome mio, quivi io sono in mezzo ad essi

Politica

Pagina 74

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401333
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

elettorali, non ancora emancipate dalla influenza personalistica e di campanile. La necessità del gioco parlamentare, divenuto quindi vero metodo di governo

Politica

Pagina 316

ancora forte, perché la vita da noi ha meno agi ed è più vivo il senso della parsimonia, ma nell'istinto di salvezza, che oggi è più imperioso, purché la

Politica

Pagina 341

I problemi del dopoguerra

401529
Sturzo, Luigi 6 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

È possibile raccogliere il pensiero, ancora pieno di spasmodica tensione, proiettarlo sul futuro che ci attende, non come spettatori passivi e inerti

Politica

Pagina 32

Purché dovevano ancora esservi nell'Europa civile nazioni subordinate e popoli oppressi? Perché i tedeschi dovevano martoriare la Polonia? E gli

Politica

Pagina 35

nei regni e s'impose. Nei grandi rivolgimenti nazionali e politici prevalsero ancora le concezioni imperialistiche e il sovrapporsi di popoli e di

Politica

Pagina 35

stesso e ancora più intenso quanto più profonde sono le stigmate dei dolori di guerra e delle sofferenze del dopo-guerra, e quanto più debole è la

Politica

Pagina 36

Ebbene, questo problema oggi la guerra lo ha posto in forma nuova: cadono vecchi regni, ancora legati diplomaticamente alla Santa Sede; scompare

Politica

Pagina 44

Esiste ancora un problema, non certo politicamente lo stesso di quello che poteva essere alla data del 21 settembre del 1870, un problema religioso

Politica

Pagina 44

Sedici mesi di amministrazione

401702
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

C'è stato altro ancora; abbiamo trovato in quasi tutti gli uffici personale senza nomina, scritturali avventizi, posizioni irregolari. Molti

Politica

Pagina 309

Crisi e rinnovamento dello Stato

401813
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

o tolleranze, guardato quasi come un estraneo e, più ancora, un intruso, nel corpo politico della nazione.

Politica

Pagina 232

La questione meridionale

401968
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 234-239.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, per averne delle impressioni per quanto sincere altrettanto fugaci. Noi non ci conosciamo; e lo stacco si rende tanto più reale, quanto ancora non si è

Politica

Pagina 235

La stampa quotidiana e la cultura generale

402096
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

essa, si prepara la milizia di altre rivoluzioni e la base di altri ordinamenti sociali destinati non sappiamo ancora se a riparare o ad aggravare i

Politica

Pagina 14

Di un partito e un programma radicali in Italia

402699
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ama ignorare, perché non è ancora quotata. nella borsa, della politica.

Politica

Pagina 198

essendo ancora maturi quelli di politica tributaria e commerciale, i più gravi ed urgenti sono i problemi d'ordine educativo. Il nostro paese dovrebbe

Politica

Pagina 198

Un grido di dolore

402919
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 155-166.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

corso di esercizi spirituali la polvere del mondo e poi riprendere la vita di prima. Ahi, ma se questa era ancora e sempre la stessa, essi non sono più

Politica

Pagina 160

Appendice

403059
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Questo fatto che forse qualche postuma bugia tenterà ancora di mettere in dubbio, inizia un periodo nuovo pel cattolicismo Italia, sul terreno della

Politica

Pagina 255

I cattolici e la questione politica in Italia

403184
Averri, Paolo 3 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ancora di vivere e di pensare, e di assistere — e non potrebbero a meno, dacché ci sono ancora — allo sfacelo di tutti gli idoli liberali, allo sfacelo

Politica

Pagina 13

Bisogna ricordare le origini prime del movimento cattolico per bene comprenderne- lo stato presente; poiché esso ha ancora nei nervi un poco della

Politica

Pagina 14

rimangono indietro, parte perché il tempo non è maturo ancora, parte perché nell'organizzazione noi portiamo spesso idee fatte, tendenze

Politica

Pagina 18

Il Partito Popolare Italiano

403437
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

che la Chiesa si attribuisce, delle molte pretese che ancora rivendica, delle molte colpe che essa ancora commette contro la libertà religiosa.

Politica

Pagina 125

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403606
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Però, pur concedendo molto all'idealismo pacifista e alle correnti democratiche, bisogna convenire che la società delle nazioni non ha ancora una

Politica

Pagina 125

politica valorizzata dalla evoluzione democratica, non passa ancora i confini della nazione e non si traduce nel gioco internazionale nella reductio

Politica

Pagina 125

svolgere; è il più polemico, e concretizza ancora più la posizione autonoma del partito popolare italiano e la suaazione per la riforma dello stato

Politica

Pagina 127

fermò per un tratto la democrazia liberale che si piegava. Anche il fascismo era minoranza, e credo lo sia ancora oggi, ed è arrivato a dominare, sia

Politica

Pagina 130

Teogonie clericali

403903
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rivendicazioni sono ancora la base, si può dire, dei suoi rapporti diplomatici con gli Stati cattolici; mentre, d'altra parte, dinanzi all'evidente

Politica

Pagina 131

6° Infine, la Santa Sede ritiene che, essendo l'Italia un paese nella sua grande maggioranza ancora cattolico, ed inoltre essendo essa in particolar

Politica

Pagina 132

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404099
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Quando, più tardi, si trattava di accettare o respingere la posizione fatta al cattolicismo dalla nuova legge, ancora una volta i cattolici francesi

Politica

Pagina 227

occupa ancora gli animi, in Francia, di spavento e di doloroso stupore e li fa incerti e pensosi del domani.

Politica

Pagina 236

Chiese e cenacoli

404167
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 167-178.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

hanno ancora l'aria di amare lo strumento tanto più quanto più esso è vecchio e inservibile.

Politica

Pagina 173

La Democrazia Cristiana in Italia

404362
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sacerdoti che ne facevano ancora parte si dimisero.

Politica

Pagina 86

Da un Papa all'altro

404621
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

seconda alle sue rivendicazioni su Roma, ed a questo, almeno per oggi e per parecchi anni ancora è impossibile venire. Né, del resto, quando una tale

Politica

Pagina 49