Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riguarda

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399171
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

censuazione e quotizzazione dei latifondi, la colonizzazione interna per la cultura intensiva, ecc. Ma ciò non riguarda da vicino l'oggetto di queste

Politica

Pagina 212

Crisi economica e crisi politica

399298
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nel campo economico e si proiettano nel campo politico le diverse tendenze risolutive: quella puramente individualistica, che riguarda il tema del

Politica

Pagina 143

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400917
Murri, Romolo 9 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, ma parlerò semplicemente, familiarmente; e crederei far torto all'importanza di tutto quel che riguarda la vita religiosa ed il cristianesimo, ed

Politica

Pagina 1

elemento conoscitivo, ne include altri volontarii od affettivi, e riguarda, non le sensazioni e la loro materia, ma il reale in sé, oggetto di intuizione

Politica

Pagina 101

dello spirito religioso. Alcuni hanno preteso di trovare nel pensiero e nel ministero di Gesù una evoluzione; questa, se mai, riguarda solo le vicende

Politica

Pagina 155

trasmissione delle nostre anime al loro scopo supremo, per la parte che riguarda sia le norme stabilite per l'azione collettiva, sia anche quel processo di

Politica

Pagina 183

, il segno eucaristico: ciò non ci riguarda. Noi non togliamo nulla e non aggiungiamo nulla alla scienza, travalicando i regni del fenomeno, del peso

Politica

Pagina 204

II. Il primo di tali precetti è quello che riguarda la santificazione delle feste. Esso ha due ben distinte origini di diritto. La prima è in ciò che

Politica

Pagina 263

V. Un altro precetto ecclesiastico riguarda l'astinenza dalle carni e il digiuno. La mortificazione della carne è, abbiamo veduto già, dovere

Politica

Pagina 267

soltanto per quello che riguarda noi personalmente, ma per tutta insieme la società e l'umanità della quale facciamo parte.

Politica

Pagina 285

conoscenza umana: l'uno che riguarda l'esperienza, l'oggetto sentito e quindi sperimentabile e controllabile di essa, l'altro che riguarda, non più le cose

Politica

Pagina 91

Sedici mesi di amministrazione

401690
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

condiscen[denza]. Il rigore riguarda quelli che sono stati licenziati, la clemenza quelli che sono stati mantenuti nei posti; il rigore quelli che non

Politica

Pagina 308

Crisi e rinnovamento dello Stato

401922
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

emigrazione (che tende a divenire nello stato un organo autonomo ed irresponsabile) ha reso utili servizi per quanto riguarda le leggi di tutela, ma

Politica

Pagina 257

forze direttive e progressive del paese, superando, per quanto riguarda il lavoro, il periodo della irresponsabilità, e per l'agricoltura il periodo

Politica

Pagina 259

La stampa quotidiana e la cultura generale

402283
Averri, Paolo 5 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Per quello che riguarda la scienza nel significato più stretto della parola, la scienza alta, solida, provata, le acquisizioni nuove della paziente

Politica

Pagina 15

statistico che esso raccoglie quotidianamente, specie per quel che riguarda la morfologia della vita sociale, l'opportunità offerta al giovane studioso di fare

Politica

Pagina 16

Sono manifestazioni della scienza le quali hanno anche, è vero, i loro inconvenienti, specie per quel che riguarda le scienze sociali; dove il

Politica

Pagina 18

di quella parte della vita pubblica che lo riguarda direttamente (la cooperazione economica, il bene comunale, ecc.) s'occupa invece di molte altre

Politica

Pagina 27

È inutile qui notare, per quel che riguarda le leggi del processo vitale di questa psiche giornalistica, che queste leggi sono analogamente quelle

Politica

Pagina 45

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402482
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

illuminarsi al margine di questa attività, in ciò che riguarda, non l'uomo stesso e la società in cui egli vive, ma i mezzi esteriori della vita; al

Politica

Pagina 176

Gesù contemporaneo

402645
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

determinata dalle condizioni di questi due ambienti, dal motivo religioso quanto da quello morale. La morale, strettamente chiamata così, riguarda solo le

Politica

Pagina 202

di fede, ma solo come diversità fra due culture filosofiche. Il che, in sostanza, riduce a ben poca cosa, per quel che riguarda gli essenziali valori

Politica

Pagina 209

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402858
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

guidata; ed impone al laicato, che appartiene a questa seconda, una posizione tutta passiva e recettiva di fronte al clero, in ciò che riguarda lo

Politica

Pagina 63

riguarda i rapporti fra Vaticano e Quirinale o Palazzo Bracchi — quelle rivendicazioni, il non expedit, di ostacolo che era alla politica clerico

Politica

Pagina 65

Appendice

403078
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

vedranno e ricorderanno come, cattolici devoti in ogni cosa tenacemente, per ciò che riguarda la loro fede,all'istituto religioso al quale appartengono, non

Politica

Pagina 259

I cattolici e la questione politica in Italia

403253
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Per quel che riguarda i criteri particolari di tattica: mantenendo il criterio d'una salda unità nel campo della organizzazione politico-religiosa

Politica

Pagina 29

Il Partito Popolare Italiano

403400
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

pur dicono molto. Se la libertà, della Chiesa è un programma spirituale che riguarda gli italiani come i cattolici di tutto il mondo, vuol dire che

Politica

Pagina 100

istruzioni emanate dalla S. Congregazione degli affari ecclesiastici straordinari: e più specialmente la parte che riguarda la riorganizzazione della

Politica

Pagina 106

quale la condotta della S.S. doveva ritenersi predeterminata da una tradizione politica ininterrotta e tenace : quello che riguarda il giudizio della

Politica

Pagina 116

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403520
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

regolarsi per quanto riguarda la loro incidenza politica, ma da non potersi né violare, né sopprimere; sia perché il gioco delle libertà e delle

Politica

Pagina 113

I primi cattolici in Parlamento

403699
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

italiani ritenga necessario alla difesa del paese od alla più prospera vita dei varii ordini burocratici. Solo forse in quelle che riguarda il

Politica

Pagina 100

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403774
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

questa politica, che non riguarda, ripeto, né la fede, né la morale, direttamente. Ora, quanto al successo, qualcosa si otterrà immancabilmente

Politica

Pagina 145

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403986
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

animi un. concetto curioso dello Stato, come di fonta unica ed assoluta del diritto, e di sovrano inappellabile anche nel giudicare di ciò che riguarda

Politica

Pagina 212

riunioni pubbliche, il Governo francese dà, per quel che lo riguarda, un assetto, si può dire, definitivo alla legge di separazione. Non rimarranno più

Politica

Pagina 214

Chiese e cenacoli

404174
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 167-178.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

certo ottimismo che non è di ottima lega, almeno per quello che riguarda la Chiesa. I sacerdoti che aderiscono a questo movimento che egli ci descrive

Politica

Pagina 174

La nuova politica ecclesiastica

404280
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

riguarda la posizione, innanzi ad esse, dello Stato e dei partiti. Il primo, in fondo. non ci interessa più per sé stesso, poiché abbiamo visto subire

Politica

Pagina 164

Che cosa fu il modernismo?

404409
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Prendete ora un altro caso, il caso di Loisy. Sostanzialmente diverso, come esperienza psicologica, esso ha, per quel che riguarda la domanda che ci

Politica

Pagina 15

Introduzione

404517
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

argomento che deve richiamare la sua attenzione, agitato un dubbio un timore un problema che lo riguarda. Questo problema può nella maniera più

Politica

soldato e tutto quello che riguarda l'esercito non mi interessa. Se si trattasse solo degli interessi di una confessione religiosa, questo lettore avrebbe

Politica

Pagina 22

riguarda, tornano ad apparire come la realtà maggiore, anzi come la sola realtà vera nella quale e per la quale tutte le cose pregiate e cercate acquistano

Politica

Pagina 24

Da un Papa all'altro

404627
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Per quel che riguarda tendenze e programmi di lotta fra società religiosa e società civile in Italia, ci limiteremo qui a poche osservazioni

Politica

Pagina 50

Prefazione

404815
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 7-14.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

scopo e l'argomento di questo libro sono come il lettore vedrà, pressoché intieramente estranei a ciò che riguarda in proprio questa. società religiosa

Politica

Pagina 13