Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: influenza

Numero di risultati: 77 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Giornalismo ed educazione nei seminari

398407
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, come il motivo determinante delle sue opere, e che ha profonda indelebile influenza sino alla tarda vecchiaia.

Politica

Pagina 227

Introduzione. La società cristiana

398546
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, X-XVI.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

religiosa, e questa nel cristianesimo, ed accettino le dottrine ed i precetti di questo: esercitando con ciò una influenza maggiore o minore intorno a

Politica

Pagina XIII

sono in gran parte sottratte all'influenza del cristianesimo e talora la combattono. Tuttavia per molte parti la società nostra è ancora cristiana. Lo

Politica

Pagina XIII

Rivoluzione e ricostruzione

398738
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

camera, che ha funzioni di equilibrio, di correzione di indirizzo, di integrazione politica, non ha mai esercitato un potere e un'influenza pari a quella

Politica

Pagina 274

mezzogiorno che per più di trent'anni aveva fornito la massa di manovra ad ogni governo, la maggior influenza ai proconsoli (chiamo così i deputati

Politica

Pagina 276

forze fatte di idee; a dare infine la legittima voce alle minoranze; ha avuto una vera e salutare influenza nello svolgersi della nostra vita politica, e

Politica

Pagina 278

quella eletta dal popolo, ed esse formino insieme un potere indipendente dalla influenza del governo; il quale non possa più poggiare esclusivamente

Politica

Pagina 279

con il Levante, ed aumentare la nostra influenza culturale e religiosa; dobbiamo sostenere le nostre colonie con politica ferma perché insieme si

Politica

Pagina 295

La costituzione del partito (1. Appello al Paese, 2. Programma)

398900
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 66-71.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

XI. - Difesa nazionale. Tutela e messa in valore della emigrazione italiana. Sfere di influenza per lo sviluppo commerciale del paese. Politica

Politica

Pagina 71

Note sul clero meridionale

399504
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

d) Parlamento — ragione del nostro intervento oggi (con le dovute cautele) e del non intervento di ieri. Concezione politico-sociale — influenza e

Politica

Pagina 293

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400590
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Solo, in questi ultimi tempi, in certe sfere che parevano divenute estranee ad ogni influenza di Gesù, rinasce lo studio e il segreto desiderio di

Politica

Pagina 173

adattare cioè la loro fede ad una coscienza morale, cresciuta in gran parte fuori dell'influenza di essa, ad abitudini già fatte, talora anche ripugnanti ad

Politica

Pagina 5

attività religiosa: quali sieno i principii e le maniere d'agire dell'uomo individuo, alla luce e sotto l'influenza del cristianesimo sinceramente

Politica

Pagina 90

amici, subito l'influenza dei vostri cari, più ancora, quella dei vostri desiderii e delle vostre passioni.

Politica

Pagina 97

Rerum novarum

401076
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 292-294.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

d) Parlamento — ragione del nostro intervento oggi (con le dovute cautele) e del non intervento di ieri. Concezione politico-sociale — influenza e

Politica

Pagina 293

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401333
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

elettorali, non ancora emancipate dalla influenza personalistica e di campanile. La necessità del gioco parlamentare, divenuto quindi vero metodo di governo

Politica

Pagina 316

prim'ordine, avere potere e influenza politica, dominare il mare prima che Genova e Venezia prendessero in mano la direttiva del commercio; e la

Politica

Pagina 327

I problemi del dopoguerra

401546
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

la disciplina nazionale, e quanto minore influenza vi si esercita dal di fuori; ma il rivolgimento psicologico nella coscienza popolare avviene lo

Politica

Pagina 36

insegnante, che deve a sua immagine e somiglianza creare i cittadini; l'altra politica: la difesa che lo stato laico opera contro l'influenza religiosa, che

Politica

Pagina 46

poteri quasi assoluti e quindi della influenza decisiva che oggi esercita nella vita locale; e mentre inneggiamo alla unione di Trento, Trieste e Fiume

Politica

Pagina 53

Sedici mesi di amministrazione

401748
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Finalità di ciò sono i servizi pubblici: miglioramento del paese. Ragioni della vita comunale. Influenza nella cittadinanza; industrie, commerci

Politica

Pagina 312

La stampa quotidiana e la cultura generale

402372
Averri, Paolo 6 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Poiché forse anche è vero che questa influenza deleteria del giornale indica solo un momento di crisi della coscienza umana: e se questa potrà

Politica

Pagina 29

correnti della moda ed all'influenza dei più grandi giornali della capitale, i quali, alla loro volta, sono spesso ai servizi di chi li compra.

Politica

Pagina 37

E come gli individui nella redazione subiscono inconsapevolmente l'influenza del rappresentare interessi più vasti e mettono le loro doti personali

Politica

Pagina 45

classi e dei partiti di oggi alla vita pubblica: fatto, questo, che ha una influenza notevole sul progresso della civiltà, perché crea una

Politica

Pagina 45

Uno degli studi più importanti sul giornalismo in rapporto alla cultura generale riguarderebbe l'influenza che esso ha avuto nel modificare i generi

Politica

Pagina 60

aristocrazie corrotte e snervate, ha limitato grandemente l'influenza della fede cattolica sugli animi umani ed ha tratti i ministri di questa a

Politica

Pagina 66

Di un partito e un programma radicali in Italia

402740
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Camera e paese, dei vecchi mezzi di corruzione e di influenza sulle amministrazioni locali, dell'affarismo di Stato, dell'apatia che è nella Camera e che

Politica

Pagina 205

Appendice

403070
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

messi d'accordo con quelli dei grandi elettori, né i primi, tenuti in minorità, hanno modo di correggere, con la loro azione diretta, 1'influenza

Politica

Pagina 257

Il Partito Popolare Italiano

403419
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

«XI. — Difesa nazionale. Tutela e messa in valore della emigrazione italiana. Sfere di influenza per lo sviluppo commerciale del Paese. Politica

Politica

Pagina 121

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403543
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, ha fatto sempre sentir l'influenza di quanto tre millenni hanno accumulato in noi: il nostro diritto civile e penale si è evoluto, ma non tradisce le

Politica

Pagina 118

stessa influenza e ne sviluppa una convergenza di pensiero e di attitudini culturali, artistiche e spirituali, che vivono senza tramonto.

Politica

Pagina 126

I primi cattolici in Parlamento

403721
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

In questo campo, adunque, la lotta si combatterà e deciderà fuori del terreno parlamentare e di qualsiasi efficace influenza del gruppo parlamentare

Politica

Pagina 105

tuttavia che, nel complesso di cause di vario genere che determinano e dirigono l'attività parlamentare in Italia, l'influenza dei cattolici non debba essere

Politica

Pagina 88

mediocri, Vediamo ora brevemente quali potrebbero essere la sua azione e la sua influenza in ordine ai problemi politici di maggior momento che sono ora

Politica

Pagina 99

Teogonie clericali

403815
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

chi sa di scrivere per solo spirito di opportunità. E l'azione dell'Osservatore cattolico ebbe una influenza nefasta sui giovani (ci importa meno

Politica

Pagina 114

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404069
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

influenza.

Politica

Pagina 217

, ma enormemente favorevole all'influenza del potere politico sulla religione. In compenso, esso alimentava il culto e copriva del suo prestigio, che

Politica

Pagina 230

dei metodi di azione e di influenza.

Politica

Pagina 243

La nuova politica ecclesiastica

404206
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e che governa oggi la Chiesa. Caduto così il proposito di legare alla rivendicazione di Roma la posizione e influenza politica di Roma, è sorto

Politica

Pagina 152

La Democrazia Cristiana in Italia

404302
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

la democrazia, per restituire ad essa nella vita e nella società l'influenza che andava rapidamente perdendo, dovesse poi, deluso dolorosamente nelle

Politica

nostro paese; ed ha avuto, nell'una e nell'altra, una influenza profonda e durevole, della quale gli effet¬ti incominciano già ad apparire, in questo

Politica

Pagina 68

Altri segni della profonda e durevole influenza di quel movimento sono apparsi più tardi. Una nuova generazione di italiani, più seria, pensosa dei

Politica

Pagina 73

Che cosa fu il modernismo?

404461
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ebbe vastissima influenza e che ci offre in parte la spiegazione dell'errore psicologico e storico nel quale caddero i modernisti; ma col modernismo

Politica

Pagina 28

Introduzione

404520
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

operose? La sua opera politica è in opposizione o d'accordo con quella che dovrebbe essere la sua influenza religiosa? E, quindi, il malessere morale

Politica

Pagina 21

deplorevolmente utilitarie e poco scrupolose, è ovvio che vi chiediate: e il clero che fa? in che senso si esercita la sua enorme influenza e quella della religione

Politica

Pagina 22

Da un Papa all'altro

404563
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Salita al potere la Sinistra, le cose non mutarono, nei primi tempi, per l'influenza sempre notevole dell'opinione delle classi medie, aliene da

Politica

Pagina 34

interamente nuova: quella di lotta, non più per il privilegio e per il potere politico dell'istituzione ecclesiastica, ma per l'influenza del principio

Politica

Pagina 37

mortificato l'influenza negli ultimi secoli, ed hanno creato malintesi sì gravi fra la cultura e la democrazia dall'una parte e il cattolicismo e la Chiesa

Politica

Pagina 47

facilitato, poteva acquistare un vigore enorme e forse decisivo; ma la grande influenza moderatrice che esercitò la monarchia costituzionale nella vita

Politica

Pagina 50