Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: importanza

Numero di risultati: 87 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398265
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

efficace di bene nella città e nella diocesi, con zelo pari alla sua importanza, oggi, secondando il movimento sociale cristiano della penisola, fonda

Politica

Pagina 30

Giornalismo ed educazione nei seminari

398360
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

potrebbe credersi se si guarda isolatamente; ma che invece nel suo complesso riesce di grande importanza. Cioé: « è conveniente permettere ai chierici la

Politica

Pagina 217

modificazioni del proprio io (che ha una decisiva importanza per tutta la vita), non si può restringere al solo concetto caratteristico essenziale del

Politica

Pagina 220

È questa un'osservazione di non lieve importanza, specialmente in vista di molti fatti deplorevoli che tutto giorno accadono; e le cui conseguenze

Politica

Pagina 221

Rivoluzione e ricostruzione

398811
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

della vita politica. È di vitale importanza che il parlamento poggi sull'equilibrio delle due camere; e che queste siano l'una l'espressione completa

Politica

Pagina 279

. Il nuovo ministero ha fatto bene a dare alla politica estera maggiore importanza.

Politica

Pagina 294

Note sul clero meridionale

399524
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Questo fatto, a chi non conosce l'ambiente del Mezzogiorno, può sembrare di molto poca importanza; però è degno di seria considerazione, se si

Politica

Pagina 296

La regione

399643
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Un rapido esame di tali oggetti dà chiara la visione dell'importanza e della necessità dell'ente che viene a costituirsi, e quindi ne determina anche

Politica

Pagina 208

Lavori pubblici. — Lamaggior parte dei lavori pubblici, pur avendo riflesso più o meno indiretto sulla vita nazionale, hanno o importanza o

Politica

Pagina 208

, della loro maggiore o minore importanza, della così detta gerarchia dei valori — e le caratteristiche e le funzioni degli organi speciali o

Politica

Pagina 216

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400181
Murri, Romolo 6 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

esteriore e ufficiale in una impostora o in una vana coreografia; ma sempre, dove un senso vivo e puro dell'anima ha dato importanza vera ad un atto o ad un

Politica

Pagina 14

di Bisanzio, dove, nel marcire di tutta la vita privata e sociale, le dispute teologiche assunsero una estensione ed una importanza esorbitanti e

Politica

Pagina 172

della cattività, maggiore importanza; sinché nella rivelazione cristiana la immortalità diviene un aspetto evidente e necessario della dottrina sul

Politica

Pagina 290

Ora è da notarsi un altro fatto, di non poca importanza: che cioè l'idea pratica che noi ci facciamo di Dio, della vita religiosa, dei doveri

Politica

Pagina 39

Ma dunque che religione è questa vostra, della quale tante cose hanno maggiore importanza, alla quale tante preoccupazioni sottraggono l'anima, per

Politica

Pagina 46

Il primo motivo, sicuramente, è la eccessiva importanza data a ciò che nella religione è esteriore o formale.

Politica

Pagina 81

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401321
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

importanza per curare qualche fenomeno del male, ma non affrontavano in pieno le causali del male.

Politica

Pagina 313

Crisi e rinnovamento dello Stato

401899
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

determinati, e tali da creare un'esperienza amministrativa extra-burocratica, di notevole importanza.

Politica

Pagina 251

In questo grande sforzo, nel quale l'importanza dell'impresa obbliga alla generosità dei sacrifici, il partito popolare italiano tende ad avere un

Politica

Pagina 263

La questione meridionale

401959
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 234-239.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sappiamo sentire cristianamente tutta la vita moderna, sentiamo anche quanto importanza abbia nella vita nazionale e nello sviluppo delle coscienze

Politica

Pagina 234

La stampa quotidiana e la cultura generale

402063
Averri, Paolo 11 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ora, è evidente che come mezzo di trasmissione del pensiero nella società moderna il giornale ha acquistato una importanza preponderante.

Politica

Pagina 10

. Al principio dell'evo moderno, l'arte prese una nuova importanza, si aggiunsero le università, le scuole minori, le società scientifiche; il libro

Politica

Pagina 10

per la importanza o la diffusione sua raggiunge la natura di un fatto sociale. Noi chiameremo pensiero sociale quello che diviso da tutto un popolo o

Politica

Pagina 10

permette raccoglimento e maturazione, né perché i lettori medesimi si contentano di trovare nel giornale delle cose non pesanti e d'importanza

Politica

Pagina 11

certi fenomeni determinati e nella quale la forma assume quindi, di fronte al contenuto, una importanza tutta propria.

Politica

Pagina 13

Mai come in questo secolo di rapida trasformazione e di rivoluzioni la politica ha avuto tanta importanza nella storia delle nazioni civili.

Politica

Pagina 20

Sicché ogni giornale di qualche importanza deve per necessità prendere un colore politico e occuparsi vivacemente di politica: e se esso riescisse a

Politica

Pagina 23

cultura generale acquista ampiezza ed importanza maggiore; al criterio empirico di scelta succede via via il proposito costante di seguire, in tutta

Politica

Pagina 34

l'aveva fatto nascere, la curiosità, non ne ha tuttavia diminuito in nessun modo l'importanza e l'efficacia politica, come vedremo in seguito; anzi, l'ha

Politica

Pagina 42

Del resto l'importanza del giornale e della rivista è ancora in aumento per tutto, a scapito del libro Mi osservava George Goyau, redattore della

Politica

Pagina 42

profondamente modificato la vita: alcune, per l'importanza del nuovo contenuto intellettuale e morale, superiori certamente all'introduzione della

Politica

Pagina 6

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402474
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

parlamentare; e non permette di più. Ma con ciò stesso essi si sono condannati a non avere nessuna effettiva importanza nell'andamento della vita parlamentare

Politica

Pagina 175

La conseguenza è chiara e di molta importanza per noi: un ministero rigidamente onesto, che avesse un programma preciso e sicuro da far passare, che

Politica

Pagina 182

Gesù contemporaneo

402555
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

studenti per la cultura religiosa. Uno di essi suggerì che invece di accentuare l'importanza della fede in Cristo, sarebbe più pratico, per attrarre un

Politica

Pagina 182

Il modernismo che non muore

402797
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tutte le membra sparse della società religiosa e le valuta e le gradua, secondo l'importanza che esse ebbero, apparendo ciascuna ad un definito momento

Politica

Pagina 54

I cattolici e la questione politica in Italia

403124
Averri, Paolo 4 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, o complicato d'altri problemi religiosi, economici, sociali, che ne intensificano l'importanza.

Politica

Pagina 11

le origini prime della divisione, delle quali una libera e vigorosa letteratura politica, ridurrà immensamente il numero e l'importanza, ma piuttosto

Politica

Pagina 19

Ma una particolare importanza il mio articolo mi pare che l'abbia per due motivi.

Politica

Pagina 4

non avessi attribuito alle cose che vi si contengono più che la solita importanza teoretica di un articolo di rivista.

Politica

Pagina 4

Il Partito Popolare Italiano

403296
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

occidentale del papato nel Medio Evo, ha assai minore importanza, per la maniera fredda e gene¬rica in cui è stata annunziata, quando la proposta era già

Politica

Pagina 115

In questo scartare la tesi ed accettare l'ipotesi, in questo mettersi sul terreno delle libertà ieri deprecate, sta l'importanza grande del partito

Politica

Pagina 98

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403582
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

autonome, è lo sviluppo di un processo storico e ideale di una certa importanza.

Politica

Pagina 125

I primi cattolici in Parlamento

403649
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

loro costituirsi in gruppo distinto ha una notevole importanza: e giova studiarlo da vicino, per vedere che cosa esso significhi e quali novità sia

Politica

Pagina 89

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403989
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

maggiore importanza, storica ed artistica. Quando da Roma giunse la notizia che la Santa Sede respingeva recisamente la legge di separazione, il

Politica

Pagina 214

appresso, sorse alla Camera francese un dibatto, di importanza secondaria, a proposito di alcune applicazioni della legge di separazione; ed alcuni

Politica

Pagina 215

qualche importanza — è una delle cose più caratteristiche del momento che corre. Io ho potuto avvicinare alcuni dei vescovi più noti, e il sentimento

Politica

Pagina 218

La nuova politica ecclesiastica

404191
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Per quanto l'importanza degli ultimi avvenimenti riguardanti la politica ecclesiastica in Italia Le lunghe e varie agitazioni anticlericali

Politica

Pagina 149

La Democrazia Cristiana in Italia

404351
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

critica del liberalismo e della democrazia demagogica, la rivendicazione dell'autorità e della sua legittima funzione, l'importanza dei valori morali in

Politica

Pagina 82

Che cosa fu il modernismo?

404397
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

affannosamente, l'importanza di quel poco che pure le è offerto; che, invece di inveire contro altri, dubita quasi di sé e si chiama in colpa dell'aver troppo

Politica

Pagina 12

Un solitario

404748
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ma a giudicare delle origini ideali e della importanza e delle esigenze immanenti e delle lotte e dell'avvenire del proletariato a lui mancava

Politica

Pagina 137