Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: necessaria

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398307
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

possa dividere in poveri, operai e braccianti, in piccoli possessori, locatari e commercianti. Ai poveri è necessaria la beneficienza, dal soldo

Politica

Pagina 31

, o meglio, nel formare il credito; il resto viene da sé, come necessaria conseguenza.

Politica

Pagina 40

Rivoluzione e ricostruzione

398821
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

azione. Oggi più che ieri, la vita economica interna è satura di problemi esteri e il ministero degli esteri deve avere a ciò l'attrezzatura necessaria

Politica

Pagina 297

; non invano, dopo cinquanta anni, i popolari avranno nella vita pubblica formato a tali problemi l'ambientazione necessaria, lavorando modestamente ma

Politica

Pagina 299

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399189
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

agraria. Dippiù si rende necessaria una Cassa rurale o una Banca agraria, come istituto complementare, per la necessità del credito agrario.

Politica

Pagina 214

Crisi economica e crisi politica

399280
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

È evidente che la capacità contributiva dell'economia e della proprietà agraria, invece di aumentare, come è necessaria esigenza collettiva, viene a

Politica

Pagina 140

, senza via d'uscita; aggravando perciò le condizioni interne, attenuando di conseguenza quella fiducia estera, che è necessaria allo sviluppo della nostra

Politica

Pagina 142

necessaria, quanto più la vita all'estero dei nostri connazionali è legata in gran parte alla politica estera italiana, e la nostra economia deve

Politica

Pagina 146

La questione meridionale (II red.)

399401
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 240-244.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Una analisi del problema nella sua portata è necessaria e s'impone. E entro in argomento.

Politica

Pagina 240

La regione

399609
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

amministrativi di interesse locale oggi centralizzati e di una maggiore autonomia degli enti locali, è condizione necessaria alla soluzione razionale ed organica

Politica

Pagina 200

coscienza popolare, necessaria perché le soluzioni invocate siano assistite dal consenso e dal favore generale».

Politica

Pagina 202

locale è necessaria e deve svilupparsi di pari passo con le organizzazioni locali di carattere sindacale, cooperativo, assicurativo, previdente

Politica

Pagina 209

comune e provincia per provincia, ai singoli consigli. Sarà per esempio necessaria la spesa per la lotta contro la pellagra o la malaria là ove ancora vi

Politica

Pagina 225

, provincia, regione, stato), la voce necessaria affinché classi e interessi possano farsi valere, senza prevalere, ed abbiano veste propria libera e

Politica

Pagina 227

Il 15 maggio

399812
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 289-291.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

di resistenza necessaria alla perenne vitalità di un'organizzazione: manca l'organismo. È possibile?

Politica

Pagina 289

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400318
Murri, Romolo 10 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Questa fede vissuta, sostanza della nostra sostanza spirituale, guida e norma della nostra attività interiore, a noi è necessaria oggi; questa

Politica

Pagina 112

permesso tendere contemporaneamente a molti di essi. Una scelta nelle azioni da compiere e nelle cose da volere diviene spesso necessaria. E questa

Politica

Pagina 125

resto, una cosa apparisce certa ed un'altra necessaria; certa la manifestazione alla nostra coscienza di una legge etica la quale ci impone di fare

Politica

Pagina 13

conservare e diffondere la vita religiosa, nessuna più efficace e necessaria del calore vivo di persuasione di anime veramente cristiane. Le dottrine

Politica

Pagina 140

necessaria della verità dello Spirito il quale anima i credenti: tutto ciò che o non apparisce nell'unità o non procede da questa o, anche fra dissidii

Politica

Pagina 178

organismo fisico e come coscienza. Questa educazione è anzi, nella vita religiosa, tanto più necessaria in quanto la religione tende a introdurre nel

Politica

Pagina 189

lavoro di lui che non è a questo strettamente necessaria a vivere, noi feriamo alle radici la vita civile, che sarebbe in breve resa impossibile.

Politica

Pagina 19

Quante madri, oggi, anche cristiane, sono in famiglia cattivo esempio di virtù domestiche, specialmente quando è necessaria la virtù che sa compatire

Politica

Pagina 240

quella certezza salda, capace d'esser suggellata col sacrificio di tutto il nostro essere, la quale è necessaria perché l'azione ne sgorghi spontanea

Politica

Pagina 43

la sostanza più riposta, senza preoccuparci molto, per ora, della forma che pure le è necessaria.

Politica

Pagina 9

I problemi del dopoguerra

401626
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

È evidente che il passaggio dallo stato di guerra a quello di pace porta gravi compiti allo stato, e una necessaria graduazione nel ritorno a regimi

Politica

Pagina 50

Crisi e rinnovamento dello Stato

401902
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

pubblica, che è frutto principalmente di indipendenza morale e di coscienza della propria forza; toglie la necessaria uniformità legale ed amministrativa là

Politica

Pagina 252

evoluzione sindacale nei suoi rapporti politici; e solo il parlamento italiano può non avere la sensibilità della necessaria ricostruzione sindacale del paese

Politica

Pagina 252

La stampa quotidiana e la cultura generale

402092
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, essa è divenuta una qualità necessaria al tenore di vita delle classi medie, le quali danno ai giornali ed ai periodici popolari il grosso dei

Politica

Pagina 13

sovente male con troppa irreflessione, poiché essa è resa necessaria non da un minore sforzo intellettuale da parte nostra ma dal numero sempre crescente

Politica

Pagina 17

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402492
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Torniamo, dopo questa digressione necessaria, al nostro argomento. Il vizio di un parlamento, il così detto parlamentarismo, sta nel non compiere, i

Politica

Pagina 180

Gesù contemporaneo

402626
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

orientale. Un tale Dio non è, non può essere Padre. Paterno é solo confortare chi soffre e dare alla sua sofferenza, fatta moralmente necessaria dalla

Politica

Pagina 198

Di un partito e un programma radicali in Italia

402691
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

questo stato di cose; i primi giunti hanno mostrato di aver la preparazione «morale» necessaria per acclimatarsi subito all'ambiente di Montecitorio e

Politica

Pagina 196

Appendice

403115
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

legge di guarentigie sarà perciò necessaria entro i limiti ed allo scopo suindicato; quindi:

Politica

Pagina 262

I cattolici e la questione politica in Italia

403212
Averri, Paolo 3 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Quindi è che la necessaria unione di pensiero e di indirizzo in tutti i cattolici militanti s'è dovuto cercarla sinora, nell'affrontare direttamente

Politica

Pagina 19

certa divisione e libertà autonoma di movimento, e con l'immediatezza di impulso, necessaria nei vari luoghi.

Politica

Pagina 20

altre opere, e l'efficacia di quella unicità di lavoro che sarebbe necessaria nei direttori immediati, fanno meno bene di quel che dovrebbero e non

Politica

Pagina 21

Il Partito Popolare Italiano

403357
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, necessaria a farsi, fra il compito religioso e i compiti civili e sociali delle organizzazioni popolari — e creano un pericolo serio per lo sviluppo

Politica

Pagina 106

I primi cattolici in Parlamento

403726
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

aventi e svolgenti, con la necessaria fiducia del parlamento, un programma di riforma organico e di lunga portata. Su questi rapporti ha gittato una luce

Politica

Pagina 106

Teogonie clericali

403799
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

necessaria una certa autonomia del movimento politico. Da allora, quei cattolici laici di azione hanno lavorato nell'ombra, e talora con timide

Politica

Pagina 111

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404007
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sarebbe stata ancor necessaria per giungere a questa radicale riforma, e che essa avrebbe procurato al paese dei momenti di crisi acute e di violente

Politica

Pagina 215

— sarebbe necessaria un'organizzazione nazionale, diretta e sorvegliata dall'episcopato stesso, che distribuisse equamente gli introiti. La legge di

Politica

Pagina 218

medesimi che costituivano la maggioranza del bloc, non si sentiva, assai spesso, la forza necessaria per rompere tradizioni consacrate dall'uso e legate cosi

Politica

Pagina 232

prudenza e di serenità che era così necessaria non fu detta da alcuno. Essi infine, raccogliendo le speranze e le illusioni di una classe che, come

Politica

Pagina 243

La nuova politica ecclesiastica

404270
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La religione cattolica apparisce bensì ad essi come società, e società necessaria, e quindi di doverosa accettazione; ma questa accettazione è, di

Politica

Pagina 163

Clericalismo

404710
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fatto del clericalismo, abitudini, passioni interessi politici ed economici di vario genere, a sostenere i quali sia quindi necessaria una tacita

Politica

Pagina 82