Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: divisione

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia

399001
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

si procederà ad una più specifica divisione.

Politica

Pagina 203

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399097
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

pruvenni).Le condizioni sono le stesse dei ristucci prilavuri;però, prima della divisione, dalla massa del raccolto si preleva la semenza calcolata al doppio

Politica

Pagina 208

Crisi economica e crisi politica

399350
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

della guerra curavano la divisione del bottino. Il pericolo dell'affamamento americano per la questione adriatica fu agitato da Nitti, che cercò di

Politica

Pagina 145

rivoluzione violenta. Per questo i tentativi di Nitti e di Giolitti sono orientati verso il centrismo socialista, nella speranza d'una divisione e di

Politica

Pagina 153

La regione

399591
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

la molteplicità di interferenze unilaterali da ministero a ministero e da divisione a divisione, sì da intralciare l'andamento dei servizi stessi; e

Politica

Pagina 201

regioni, non come una eventuale o burocratica o sistematica divisione di territorio, ma come una regione geografica, storica e morale, come una

Politica

Pagina 206

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400866
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

è per necessità principio di divisione e di lotta e ripugna, quindi, alla purezza dell'attività religiosa in Dio. Nel cattolicismo la fede di

Politica

Pagina 246

La nostra politica

401131
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 315-321.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

la divisione della Chiesa dallo Stato - condizioni di fatto nuova elaborazione sociale del [...].

Politica

Pagina 319

I problemi del dopoguerra

401625
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

indemaniarsi quelle funzioni transitorie e coercitive assunte dallo stato durante la guerra. Ciascuna direzione o divisione tende ad accrescere

Politica

Pagina 50

Sedici mesi di amministrazione

401722
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

. Inventarii - registri - protocolli - archivio nuovo - divisione del lavoro - regolamenti - ufficio contenzioso - ufficio tecnico - regolamento sanitario

Politica

Pagina 310

La questione meridionale

401985
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 234-239.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La distinzione fra nord e sud Italia non è una semplice divisione geografica, ma è una distinzione intima nella vita dell'Italia, che arriva sino al

Politica

Pagina 238

La stampa quotidiana e la cultura generale

402218
Averri, Paolo 4 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

essenzialmente rappresentativa: esso non espone cioè il pensiero scientifico nello stadio in cui questo si va elaborando, per opera d'una divisione del lavoro

Politica

Pagina 12

Ad ogni modo, prescindendo per ora da questi inconvenienti, i quali sono attenuati dalla divisione netta che intercede fra il giornalista e lo

Politica

Pagina 16

Dal complesso di queste diverse caratteristiche noi possiamo già trarre, secondo che le une o le altre prevalgono, una prima divisione generica dei

Politica

Pagina 34

l'ufficio che esso ha nella divisione del lavoro sociale e nel concorso di tutte le varie forme di questo ad un solo risultato complessivo.

Politica

Pagina 9

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402524
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nello stesso proletariato si accentua una divisione di sotto-classi; non solo il dissidio non si acuisce, ma la ricchezza circola più largamente e i

Politica

Pagina 187

Gesù contemporaneo

402605
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Egli, come uno, è anteriore ad ogni divisione ed è in ogni riunificazione ed è il termine ideale, immanente, ma non mai compiuto e fatto, e quindi

Politica

Pagina 193

I cattolici e la questione politica in Italia

403212
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

le origini prime della divisione, delle quali una libera e vigorosa letteratura politica, ridurrà immensamente il numero e l'importanza, ma piuttosto

Politica

Pagina 19

certa divisione e libertà autonoma di movimento, e con l'immediatezza di impulso, necessaria nei vari luoghi.

Politica

Pagina 20

I primi cattolici in Parlamento

403645
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

francamente operato la divisione del cattolicismo dalla politica, ma che, per opportunità di vario genere, nascondono parte del loro pensiero e del loro

Politica

Pagina 88

, nell'insieme, questo fatto è vantaggioso, perché toglie di mezzo una grave ed antica divisione politica, integra ed estende, e quindi migliora un poco, la

Politica

Pagina 88

alle quali abbiamo accennato, non porteranno alla Camera un principio netto di divisione, avendo affini, o per sentimento religioso o per interesse

Politica

Pagina 97

compagini di interessi si sciolgano, perché la religione non sia un motivo di divisione nel presente raggruppamento degli uomini e delle classi secondo i loro

Politica

Pagina 97

Questa divisione profonda che ha radici nelle più intinte e profonde emozioni della coscienza religiosa, non è certo in via di attenuarsi; ed essa

Politica

Pagina 98

Teogonie clericali

403852
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

profondi malintesi fra Chiesa e liberalismo dal ‘48 al '70, poi la divisione profonda, nella vita italiana, per l'astensione dei cattolici, sognanti ancora

Politica

Pagina 120

Chiese e cenacoli

404162
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 167-178.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

unità, che le barriere antiche sono oggi più facilmente superate, che la collaborazione è possibile dove ieri regnava la divisione, è segno di vita e

Politica

Pagina 172

La nuova politica ecclesiastica

404253
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

politica; e su questo fondamentale problema va nettamente delineandosi una profonda divisione fra di essi. Dall'una parte sono tutti quelli che, pur

Politica

Pagina 158

chiara divisione teorica e pratica fra gli uffici dell'una e quelli dell'altra; di una missione del cattolicismo la quale si debba compiere all'infuori

Politica

Pagina 159

La Democrazia Cristiana in Italia

404349
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

coscienza religiosa aspirante, oltre ogni divisione storica di gruppi e di classi, all'unità. Di qui anche rispetto e la rivendicazione dei valori

Politica

Pagina 81

Clericalismo

404695
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

supponeva l'uniformità e molte simpatie appariscono là dove pareva grande la divisione. Così il clericalismo ci apparisce oggi come un vizio comune

Politica

Pagina 81

Prefazione

404813
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 7-14.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Pel momento, noi vogliamo dunque la divisione e la guerra. L'unità verrà dopo, quando l'organismo sano che è in fondo, che si agita nel nostro sforzo

Politica

Pagina 12