Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senza

Numero di risultati: 350 in 7 pagine

  • Pagina 3 di 7

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398216
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

parlare della nostra città, vediamo tuttora gli effetti delle fatidiche parole dello Spedalieri: chi ha perduto gli averi, chi è morto senza eredi, e

Politica

Pagina 20

, da bambini educati senza Dio e senza catechismo, cresciuti tra le seduzioni di una rea lettura, imbevuti dei filosofemi dei sedicenti scienziati, o

Politica

Pagina 26

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398312
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

settimo: non rubare,deve cadere quando è tolto il primo: adorerai il Signore Dio tuo; non avrai altro Dio avanti di me.Poiché il cercare onestà senza

Politica

Pagina 41

concentramento, alle scuole senza Dio, alle banche senza fondo, alle amministrazioni senza onestà. È una lega la nostra, anzi una santa crociata, sempre nei

Politica

Pagina 44

tempi migliori: si credette, semplici che siamo stati, che la rivoluzione, dopo i primi sfoghi d'ira e di rabbia, si sarebbe rabbonacciata; e senza nostro

Politica

Pagina 44

Comizio elettorale

398603
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il paese deve sapere se deve valere di più la coscienza libera o la coscienza storpiata; se deve il paese soggiacere ad una vergogna senza nome, o

Politica

Pagina 326

Rivoluzione e ricostruzione

398823
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Questa posizione politica e questa struttura economica di due Italie senza nesso interno, insieme all'improvvisazione retorica degli estremismi

Politica

Pagina 274

, né la ricostruzione basata su fondamento saldo e reale, senza la unificazione e la vivificazione della coscienza nazionale nei suoi valori morali e

Politica

Pagina 297

Crisi economica e crisi politica

399372
Sturzo, Luigi 6 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

decreti-legge nella piccola fucina della burocrazia senza il controllo della opinione pubblica, nell'attesa di invocare riforme economiche e

Politica

Pagina 134

sua interezza. Dico quale valore anche tributario, perché non è possibile fare della finanza tributaria senza tener presenti due problemi: restare ai

Politica

Pagina 136

attività individuali e associate normali le barriere delle leggi e dei regolamenti, che solo si sorpassano se colpi di catapulta infrangono senza

Politica

Pagina 148

Così solo si comprende come sia possibile in Italia da un lato una propaganda antistatale senza ritegni e senza limiti, impregnata di odio e fatta di

Politica

Pagina 150

, se si fermasse alla visione della crisi, senza segnare una via approssimativa di risoluzione. Gli avvenimenti possono sorpassare le previsioni e

Politica

Pagina 151

ancora viverla e farla sentire come minoranza combattiva e fattiva, senza i legami che possano incepparne il cammino nella vita pubblica e menomarne

Politica

Pagina 157

La regione

399764
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

divenuto un ente privilegiato, senza controllo politico; ovvero si vanno creando enti di stato quali gli enti stradali per le Calabrie e i nuovi enti

Politica

Pagina 208

Ne verrebbe quindi, anche senza volerlo, come conseguenza di un'organizzazione regionale analitica, la necessità di un governatore, con un suo corpo

Politica

Pagina 215

in porto, senza i soliti ritocchi delle persone incompetenti (*) (*) Il ministro Soleri fece proprio il progetto e lo presentò alla camera. Il

Politica

Pagina 225

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400131
Murri, Romolo 10 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Io non vi parlo, o signori, di entità metafisiche: il mio punto di partenza non è l'universale che i filosofi chiamano anima, una essenza pura, senza

Politica

Pagina 123

voi, senza che la voce della coscienza ve le rimproveri troppo, inclinazioni ed abitudini dalle quali vi pare impossibile liberarvi.

Politica

Pagina 143

il mistero dell'essere senza risolverlo.

Politica

Pagina 160

persona a persona vivente, senza intermediario, essi parlano, aprono il loro animo, i loro desiderii possenti ed occulti: in lui e per lui, essi

Politica

Pagina 203

quasi cieca con la quale noi vogliamo noi stessi, senza discernimento e senza misura, nel falso concetto che abbiamo di ciò che ci conviene e ci giova

Politica

Pagina 22

È doloroso dire, o signori, ed io spero poterlo dire senza offesa delle spose e madri che qui mi ascoltano, quanto vana, difettosa, debole, intenta

Politica

Pagina 241

l'iniziativa risoluta, vigorosa, possente nel bene tornerà ad essere la prima e più stimata virtù di tutti coloro i quali danno sé stessi, senza riserve

Politica

Pagina 260

carattere che esse debbono avere; o meglio questo divino scopo non può essere raggiunto senza molti sussidii ingegnosi. Si usa oggi largamente aggiungere

Politica

Pagina 266

male era troppo grande per non essere veduto, vi si spense senza eco, perché ci accomodammo così facilmente a una società che ignorava lo spirito del

Politica

Pagina 67

Nel precedente discorso, parlando della giustizia, noi concludevamo facilmente che la carità comandataci dal Cristo non può essere senza l'osservanza

Politica

Pagina 69

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401215
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

I cento deputati del partito popolare del 16 novembre 1919, appena dopo dieci mesi di vita del nostro partito, venuti su senza alleanze e intese con

Politica

Pagina 360

natura crea, perché lo svolgersi della loro azione non sia senza i limiti della coesistenza e senza il rispetto delle libertà; — chiamare la solidarietà

Politica

Pagina 362

arrivare anche a prevalere, senza che per questo avvengano creazioni di organismi speciali, autonomi e indipendenti. E perché le iniziative non

Politica

Pagina 365

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401352
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

quasi, giustificano il fatto economico che si è svolto dal ʼ60 al ʼ915, senza per questo giustificare il fatto politico, al quale tutt'al più si daranno

Politica

Pagina 321

propri. Lo sforzo è stato discontinuo, limitato ad alcune zone, provato da crisi fortissime, senza una vera assistenza da parte dello stato, la cui opera

Politica

Pagina 330

Il legittimismo in Italia

401491
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 245-249.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Meridionale sta nell'autonomia che non si potrà ottenere senza le rivendicazioni storico-legittimiste.

Politica

Pagina 246

I problemi del dopoguerra

401637
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, nell'assillante problema del giorno per giorno. Quante formalità si sono superate, abbattendole senza che le vigili oche del potere politico e del controllo

Politica

Pagina 52

Sedici mesi di amministrazione

401702
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

C'è stato altro ancora; abbiamo trovato in quasi tutti gli uffici personale senza nomina, scritturali avventizi, posizioni irregolari. Molti

Politica

Pagina 309

Crisi e rinnovamento dello Stato

401939
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

connesso e inscindibile. Non è possibile riaprire all'estero le larghe correnti di fiducia sul terreno economico, senza la tranquillità interna; gli

Politica

Pagina 255

per caso, senza una direttiva concreta, alla mercé delle grandi e occulte forze interne ed estere.

Politica

Pagina 257

dell'Italia; ma non sarà possibile senza un orientamento concreto, su basi economiche e politiche, con organismo nuovo, ove vecchie e nuove energie traggano

Politica

Pagina 260

La stampa quotidiana e la cultura generale

402174
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

getto senza dolore.

Politica

Pagina 25

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402535
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

non preparerà le riforme, appunto perché crede nell'una cosa e nelle altre, accetta i contrarii, senza preoccuparsi di trovar la sintesi che li superi.

Politica

Pagina 189

Gesù contemporaneo

402623
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

«Senza dubbi esso (il messaggio) è semplice, quando è ridotto a una mera cosa naturale». Strane parole per noi che neghiamo la natura. La realtà e la

Politica

Pagina 197

Il Partito Popolare Italiano

403319
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

è storia recentissima e assai nota e senza di essa non si spiega nulla di quel che oggi avviene.

Politica

Pagina 101

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403499
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, partecipano alla vita amministrativa e politica a puro scopo difensivo di principi religiosi ed etici e di interessi legittimi, senza per questo idealmente

Politica

Pagina 110

gerarchica degli istituti sociali; ed è stoltezza pensare che possa attuarsi una riforma semplicemente morale ed intima, senza che tocchi la natura

Politica

Pagina 122

contro l'opinione pubblica prevalente (bisogna riportarci al 1919) e riaffermato in mille modi, oggi sono evidenti. Vuol dire (senza bisogno di creare

Politica

Pagina 130

Teogonie clericali

403852
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

avvenuto per incoercibile forza degli eventi, per mano — quasi sempre — d'uomini che erano istrumenti, non padroni e fattori, della storia, senza alcuna luce

Politica

Pagina 120

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404029
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

gloriosa, che si va giorno per giorno dissolvendo sotto i loro occhi, senza rimedio possibile.

Politica

Pagina 218

cattolicismo in Francia, privando la Chiesa di ogni risorsa materiale, organizzando, con o senza l'ipocrisia della libertà, mille ingegnose maniere di

Politica

Pagina 222

Chiese e cenacoli

404146
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 167-178.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. Occorre non solo mantenere con rettitudine il carattere interconfessionale del periodico, ma coltivare la libertà dello spirito senza sciogliere freno a

Politica

Pagina 168

Un solitario

404763
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

senza più slancio e fede. pieno di se e di ma, in cui si cercava di tarpar le ali al movimento senza sconfessare i principi già posti. Era la sorte che

Politica

Pagina 141