Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intimo

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398222
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

colle spade, o la dinamite, ma di penetrare fino l'intimo delle sociali istituzioni colla croce di G. Cristo nelle mani; con quella croce stessa, o

Politica

Pagina 21

Rivoluzione e ricostruzione

398704
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vita politica, e che un moto intimo convulsivo turbi l'organismo statale, sorpreso e influenzato non solo dalle manifestazioni esterne di forza, ma da

Politica

Pagina 269

nostro paese, per quella civiltà bimillenari, che sempre si rinnova, vi sono tante forze accumulate nel nostro spirito e nell'intimo della nostra razza

Politica

Pagina 288

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400364
Murri, Romolo 25 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, vestita di soavi leggende e composta in pii atteggiamenti, rimase per tanti cristiani, anche nei traviamenti dell'età matura, il più soave ed intimo

Politica

Pagina 120

di azione spirituale oggettivamente presi, noi dobbiamo ora trattenerci alquanto ad esaminare l'intimo meccanismo della attività di questo io che

Politica

Pagina 123

fortemente voluto dà alla vita una certa unità di indirizzo; ma, secondo che quello scopo è più o meno alto od intimo, lascia fuori della sua traccia una

Politica

Pagina 138

tutti gli atti religiosi veri, quelli cioè che sono animati da un intimo spirito religioso e non appariscono solo esteriormente tali o derivati ed

Politica

Pagina 14

cupidigia del godere, la violenza e la crudeltà verso gli altri, la corruttela politica, l'infiacchimento dei caratteri hanno un intimo rapporto, nelle

Politica

Pagina 146

vasta delle società umane, fondata solo sul libero consentimento delle anime, svanire quello che di più intimo e profondo ed intensamente divino ha

Politica

Pagina 164

da tutto quello che la debole natura umana poteva, da sé, dare ed alimentare, e pure così stranamente consoni al desiderio intimo umano, essa è la

Politica

Pagina 171

anela e si volge, per un senso intimo di bisogni varii, a chi od a ciò che da fuori deve venire in noi per appagarci e divenire noi stessi.

Politica

Pagina 18

rapporto religioso, e riposa non solo su prestazioni mutue ma su di un intimo assenso di voleri nel bene, sulla trasformazione del volere umano

Politica

Pagina 183

liberazione dalla colpa commessa dopo il lavacro battesimale non fu lasciata al campo intimo dei rapporti fra l'anima e il suo Dio. Il credente il quale

Politica

Pagina 213

imponente del tempio, sotto il quale tutte le idee civili e nazionali del popolo s'erano riparate. E quel che è intimo, quel che è vivo, pensieri ed

Politica

Pagina 243

l'apostolato non potrebbe né dovrebbe essere per noi un ufficio, se esso non fosse prima quel calore intimo di entusiasmo, di propaganda, di

Politica

Pagina 258

pratico, se giudicate infelici quelli che Gesù chiamava beati, se nell'intimo della vostra coscienza Dio non ha il culto devoto che vi si chiede pel

Politica

Pagina 26

, padre comune, da cui solo ci viene ogni energia di vita soprannaturale, Dio, presente in ciascuno di noi, più intimo alla coscienza di ciascuno di noi di

Politica

Pagina 274

V. Questa comunione dei santi in Dio è anzi, si può dire, l'intimo comune significato di tutto il domma cristiano: la Trinità, l'incarnazione, la

Politica

Pagina 276

I. L'esame dell'intimo contenuto e del valore delle verità cristiane ci ha mostrato e spiegato dinanzi, nella sua varia e multiforme ricchezza, una

Politica

Pagina 281

angusti dello spazio e del tempo e delle apparenze delle cose che si svolgono in essi, penetrerà l'intimo essere proprio e in sé discernerà i rapporti

Politica

Pagina 282

considerazione la quale supera ed integra i diritti dei singoli col concetto d'un intimo e fondamentale dovere comune e d'una solidarietà in cui l'individuo

Politica

Pagina 58

Voi vedete così, o signori, il pregio e il difetto di questo sogno. Se esso procede da un desiderio intimo e profondo di bene e ricerca le radici

Politica

Pagina 71

sostanza questo movimento ci si offra come esplicazione genuina e spontanea dello spirito intimo e vero del cristianesimo; e in qualunque forma debba più

Politica

Pagina 75

eucaristico, ma nell'intimo del cuore e nella verità delle opere. Vi sono delle maniere di mostrare questa fraternità — alcune ne abbiano viste ed altre ne

Politica

Pagina 76

, università popolari, segretariati del popolo, scuole professionali e via dicendo; nomi varii, che all'orecchio cristiano rendono un suono solo, intimo e

Politica

Pagina 77

accademica, che la veste esterna concreta dell'intimo senso religioso nascondeva e come soffocava questo senso medesimo, agli occhi dell'osservatore

Politica

Pagina 8

dell'amore intesa nel suo significato più intimo e comprensivo, noi abbiamo veduto come proprio in questa osservanza è il rinnegamento pratico ed

Politica

Pagina 82

intimo della loro coscienza dell'agnosticismo filosofico contemporaneo, si aprono faticosamente, attraversando il dommatismo cattolico, un varco verso le

Politica

Pagina 91

I problemi del dopoguerra

401645
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nell'intimo delle nostre coscienze e nell'esplicarsi dei bisogni collettivi? E saranno adatti gli organi elettivi attuali a tradurlo in atto o almeno

Politica

Pagina 54

La questione meridionale

401970
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 234-239.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Penetrare nell'intimo del nostro problema meridionale è per molti, per moltissimi, come penetrare in una contrada inesplorata, della quale i geografi

Politica

Pagina 236

La stampa quotidiana e la cultura generale

402446
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

vedendo tutte queste cose paganeggiare e sentendo di non poter dominarle, criticarle nell'intimo essere loro e metterle sotto una luce che faccia apparire

Politica

Pagina 68

nell'intimo desiderio di tutta la nostra azione pubblica: ringiovanire il pensiero civile e sociale dei cattolici, guadagnare il popolo ad un

Politica

Pagina 70

Gesù contemporaneo

402575
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

che io non ignoro: perché so che quello che io sono, nel più intimo della mia coscienza, è eterno, è prima del tempo e quindi dopo il tempo, e non

Politica

Pagina 186

Il modernismo che non muore

402799
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e soffocata, e incapace quindi di ogni intimo impulso di iniziativa e di costruzione; quando la vita umana intellettuale e morale sembra oramai

Politica

Pagina 55

Un grido di dolore

402936
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 155-166.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, se non possono più nel loro intimo considerare come madre l'istituzione che li condanna all'osservanza di un loro voto innaturale, seguano la loro

Politica

Pagina 166

I cattolici e la questione politica in Italia

403175
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

E mano mano che il pensiero, già quasi isolato e retroattivo de' cattolici, si va purificando e rinnovando, e si ricombina così al pensiero intimo e

Politica

Pagina 13

Il Partito Popolare Italiano

403376
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

espressione, sorgente dal seno stesso della Chiesa e rivolgentesi contro di questa, di quello spirito di autodecisione e di autogoverno che è il più intimo

Politica

Pagina 110

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403566
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

partito popolare, al quale perciò la vita politica provocava (essa diceva) un intimo logorio di forze, appena unite da ragioni extrapolitiche e mal

Politica

Pagina 103

. Chi, scevro da preconcetti, leggerà questo libro, noterà lo sforzo di unire insieme sostanza e forma, valore intimo ed esterno involucro, principio

Politica

Pagina 122

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403777
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tutti i tempi di avere un intimo e talora inconsapevole senso di ciò. E per questo noi italiani abbiamo, credo, un'altra grande dote: quella di

Politica

Pagina 145

Teogonie clericali

403893
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

religiosi che, perduto o diminuito grandemente (come nel caso nostro) l'intimo spirito animatore, e rimanendo tuttavia stretti in enormi aggregati di anime

Politica

Pagina 129

La nuova politica ecclesiastica

404261
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

certa stabilità nelle mani di gente assennata e per bene, aliena dai mutamenti, rispettosa della Chiesa e dei suoi diritti, se non per intimo

Politica

Pagina 152

cattolicismo ad esteriorizzarsi, ad impoverirsi di intimo contenuto, a dare una importanza massima ai riti; alle formule, al sistema, ai vincoli di dipendenza

Politica

Pagina 160

La Democrazia Cristiana in Italia

404353
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

caratterizzato dalla fiducia che i postulati ideali di questa ascensione civile dello spirito nella storia sieno in intimo sostanziale consenso con lo

Politica

Pagina 64

, somma e sintesi della cultura di un'epoca, dominatrice degli spiriti per potenza di intelletti e di iniziativa e per intimo e sostanziale accordo con

Politica

Pagina 75

Ma un dissidio intimo dilacerava ancora la democrazia cristiana, finché essa designò se stessa con un nome di significato politico sociale e con un

Politica

Pagina 83

Che cosa fu il modernismo?

404477
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nell'intimo se ne è distaccato, e salvano la virtù, assicurandole gli omaggi del vizio, ma vive anzi di esse ed è fondato su di esse in assai larga misura. E

Politica

Pagina 30

Da un Papa all'altro

404577
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, dall'antico concetto della necessità, per il cattolicismo, di un intimo accordo con lo Stato, e di un dominio politico: il titolo, più che esiger la cosa

Politica

Pagina 40