Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gerarchia

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Prefazione

398564
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, IV-VI.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, a scuoprire in esso l'essenza e insieme la pienezza di questa; la quale non è né un domma, né una gerarchia, né una morale, ma è appunto una vita, e

Politica

Pagina IV

Rivoluzione e ricostruzione

398791
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

delle funzioni e nella gerarchia dei fini, entro lo stato, che ha in sé i diritti di sovranità e le ragioni supreme della vita nazionale. Guai se la

Politica

Pagina 289

La regione

399692
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, della loro maggiore o minore importanza, della così detta gerarchia dei valori — e le caratteristiche e le funzioni degli organi speciali o

Politica

Pagina 216

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400619
Murri, Romolo 6 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

religioni, non segue che essa non debba essere per noi una religione: anzi segue piuttosto che questa maggiore perfezione di dottrine, di gerarchia

Politica

Pagina 14

morale dei singoli, una autorità, riti sociali, atti collettivi; quindi, in altre parole, il ministero e la gerarchia ecclesiastica. I discorsi che

Politica

Pagina 181

avviamento del regno di Dio, una associazione con gerarchia e codici e riti propri; messi, direi quasi, in comune i beni dello spirito e della grazia, la

Politica

Pagina 213

essi servono. Entrando a far parte di questa gerarchia, anche nei più umili gradi di essa, questi uomini hanno dichiarato e promesso di lasciar la

Politica

Pagina 254

III. Quale sia il programma di azione di questa complessa e potente gerarchia, di questi uomini che hanno fatto propria la causa del regno di Dio a

Politica

Pagina 256

tacita umile fiduciosa di ciascuna anima, questo immenso organismo che noi abbiamo veduto essere la gerarchia ecclesiastica acquisterà, nel promuovere

Politica

Pagina 260

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401279
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

l'organamento ecclesiastico, la gerarchia, lo splendor dei tempi. delle processioni, la pubblica decenza e moralità, insomma tutto ciò che rappresenta il

Politica

Pagina 10

I problemi del dopoguerra

401581
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ordini religiosi e gerarchia, indemaniò beni, ridusse le chiese a cinematografi e magazzini, in una foga violenta di distruzione, alla vigilia triste

Politica

Pagina 42

Il modernismo che non muore

402751
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

L'errore, dicevamo, fu di credere che nella Chiesa-istituzione e dottrina e gerarchia, così come essa è oggi, fosse possibile una evoluzione normale

Politica

Pagina 40

Appendice

403108
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Chiesa cattolica non potranno essere assegnati (cessato che sia ogni rapporto ufficiale e diretto fra lo Stato e la gerarchia ecclesiastica) che ad

Politica

Pagina 262

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403478
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fondamentali: la libertà religiosa della gerarchia nel culto e nell'apostolato, la libertà scolastica, e l'unità della famiglia. Altre questioni

Politica

Pagina 107

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404037
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

volutamente generica; ma in essa c'è posto, evidentemente, per il riconoscimento della gerarchia e della disciplina cattolica. Il Consiglio di Stato ed i

Politica

Pagina 223

La nuova politica ecclesiastica

404227
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dominio elettorale del quale la gerarchia si offriva a difendere i confini. Rassegnarsi ad esser solo gli elettori di moderati e di massoni esigeva

Politica

Pagina 155

La Democrazia Cristiana in Italia

404340
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

conquistare. C'è, insomma, sia rapporto di classi, un possesso politico e sociale, una gerarchia di valori civili da invertire, e c'è una Chiesa storicamente

Politica

Pagina 65

della condotta religiosa. Un poco alla volta, non si trattò più di formulare e suggerire un programma alla gerarchia, ma di creare un grande moto nelle

Politica

Pagina 77

fu l'essenza stessa del cristianesimo considerato come dottrina morale o come posizione di una gerarchia di valori e di fini; nella quale ogni forma

Politica

Pagina 82

gerarchia e dividerli da essa, proprio quando diveniva forma e spirito di una nuova vita sociale.

Politica

Pagina 83

Che cosa fu il modernismo?

404401
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

da ogni riguardo verso la gerarchia e il domma, andasse diritto verso una reinterpretazione storica e mistica dei cristianesimo nella quale appaiono

Politica

Pagina 13

Introduzione

404506
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

'altra, da una confessione religiosa, dal clero, dalla gerarchia: hanno preso tutte le loro prime e fondamentali opinioni politiche in una scuola

Politica

Pagina 19

intorno a una gerarchia diciotto volte secolare, tenuta insieme dalle abitudini che divengono nell'uomo le più profonde e tenaci, debba sciogliersi e

Politica

Pagina 20

, così dapoter essere, ed essere in verità, per l'ampiezza e la coesione della sua gerarchia per la bellezza espressiva del suo rituale, per l'efficacia

Politica

Pagina 26

Da un Papa all'altro

404621
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

gerarchia solida e popolarissima e mezzi di azione e di influenza potenti, parlare d'una libertà all'americana come possibile oggi, e senza che una

Politica

Pagina 49

Clericalismo

404666
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

comune, colui che professa il cristianesimo aderendo alla Chiesa romana ed alla gerarchia che fa capo al Papa; la parola: clericale, sebbene

Politica

Pagina 74

la gerarchia lasci che, secondo la luminosa direzione data già da Leone XIII alla Francia, e secondo che avviene in parte nelle nazioni anglo-sassoni

Politica

Pagina 83

Un solitario

404754
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sociale, e l'hanno in parte, e da esso, quando lo compiono, è legittimata anche la loro posizione ne' gradi della gerarchia sociale e la loro ricchezza

Politica

Pagina 139