Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vera

Numero di risultati: 103 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Rivoluzione e ricostruzione

398755
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vera agricoltura fu assente dallo stato democratico e parlamentare; diede occasione alla larga letteratura sui patti agrari, specialmente del

Politica

Pagina 273

Per questo, nella ricostruzione della nostra vita parlamentare, è giocoforza creare in Italia, con vera funzione di corpi tecnici elettivi e con

Politica

Pagina 281

rivalutare nella forza della sua persona quella dell'istituto che dirige; ma sarebbe vera ingenuità credere che i tre termini, cioè ricostruzione statale

Politica

Pagina 287

Crisi economica e crisi politica

399333
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

politica del paese, prima della guerra, mancava un preciso orientamento economico e politico, una vera linea centrale, sintetica, finalistica; si è

Politica

Pagina 149

Note sul clero meridionale

399536
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

continuo e per i troppi interessi insiti, e si risolve, per cumulo di tradizioni dolorose, in vera invadenza laica, anzi in sopraffazione. Per un

Politica

Pagina 296

apparisca come emanazione dell'attività vescovile e degli organi ecclesiastici della diocesi; e che nella vera soggezione dei cattolici ai vescovi, si trovi

Politica

Pagina 297

La regione

399672
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sorveglianza sui comuni, divisa tra governo e giunta provinciale con prevalenza di quest'ultima, la provincia non solo deve provvedere all'amministrazione vera

Politica

Pagina 211

hanno anzitutto (patenti imperiali del 1861) una vera e propria funzione legislativa: per alcune materie (come p. es. l'agricoltura, le pubbliche

Politica

Pagina 211

semplificazione dei servizi statali, col decentramento burocratico, ma una vera riforma organica degli enti locali che dia ai comuni e alle provincie l'autonomia

Politica

Pagina 229

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399900
Murri, Romolo 19 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

spirituale. La fede vera non germoglia che nell'animo umile e sincero.

Politica

Pagina 109

vera a questo lento e continuo morire che è la vita dei sensi.

Politica

Pagina 137

esteriore e ufficiale in una impostora o in una vana coreografia; ma sempre, dove un senso vivo e puro dell'anima ha dato importanza vera ad un atto o ad un

Politica

Pagina 14

valore e la direzione morale. L'anima che ha raggiunto la coscienza della sua vita vera, che teme di esser dai piaceri fugaci del senso distratta dalle

Politica

Pagina 149

perenni del vero e del buono e con le finalità ultime dell'universo, il tendere dell'anima al divino, tali furono sempre e sono i segni della vera

Politica

Pagina 15

In tutte le accuse contro la morale cristiana solo una cosa è vera; ed è che né la scienza né il dritto né la pratica della vita possono elevarsi ad

Politica

Pagina 151

vera del nuovo cristiano nella società e innanzi al suo Dio.

Politica

Pagina 189

la vita vera o piena.

Politica

Pagina 2

egli non poteva avere rivelato l'assoluto della coscienza religiosa, la religione definitivamente vera, noi diciamo ora che, se l'eucarestia non

Politica

Pagina 205

presente come una oscura e dolorosa espiazione e la morte come una vera liberazione. Voi sapete come questo disprezzo della vita e culto della morte fu

Politica

Pagina 226

Chiesa vera e vivente dentro ciò che è l''apparato storico e terreno della sua vita esteriore. Io conto, per suscitare in voi quest'idea, su ciò che sino

Politica

Pagina 244

esseri chiusi in noi stessi e soggetti all'illusione dei godimenti che la nostra natura inferiore desidera e nei quali perde il senso della vita vera, a

Politica

Pagina 25

. Quanto al carattere, che ha l'eucaristia, di rito collettivo, io ve ne dissi già parlando di questa; è una vera riunione di fedeli, per parrocchie, intorno

Politica

Pagina 265

interiore è tale, per natura sua, da poter ripetersi identico in mille anime, così da stabilire in esse una vera unità di forme conoscitive e di

Politica

Pagina 272

d'un senso vivo e possente di amore e di solidarietà spirituale. Ma quanto rara è poi anche fra i cristiani questa vita e comunione vera di anime!

Politica

Pagina 279

giustizia, la Vita vera, amare anzi in Lui tutte queste cose e cercarle o volerle e quindi tradurlo nella pratica della nostra vita: ma accettare

Politica

Pagina 35

segreta della vera ed utile attività religiosa. Se noi potessimo rappresentare il processo di questa descrivendone il punto di partenza ed il punto di

Politica

Pagina 41

di speranze, ma unità vera e soprannaturale di anime, partecipanti tutte, mediante la grazia, dello stesso essere divino, il quale è carità.

Politica

Pagina 69

Quel disprezzo nacque — in paesi latini e cattolici — soprattutto da ciò: che mentre la dottrina vera e il rito cattolico non possono giammai essere

Politica

Pagina 8

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401184
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, darvi vitalità ed agilità, formando quella coscienza politica nel corpo organizzato che è la vera base realistica di ogni più largo decisivo movimento.

Politica

Pagina 361

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401329
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

regno sardo doveva essere per i nostri padri la vera unificazione spirituale (errore che oggi col medesimo spirito si rinnova per le Venezie Giulia e

Politica

Pagina 315

Il mezzogiorno non aveva una vera borghesia, ceto intermedio, autonomo, trafficante, audace; la pressione feudale era stata assai forte, anche dopo

Politica

Pagina 315

L'unità nazionale fu così la vera forza di salvezza del mezzogiorno, creò ad esso una coscienza civile e politica e diede una spinta nuova di forza

Politica

Pagina 328

Crisi e rinnovamento dello Stato

401843
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

fulcro, ragione, méta di una vera e profonda attività di vita. E mentre il pensiero liberale ebbe dalla fine del secolo decimottavo ad oggi economisti

Politica

Pagina 235

ente locale, partecipa e sostanzialmente dirige la vita pubblica del paese. Mai come oggi è assunta a vera potenza nell'aumento esagerato, ipertrofico

Politica

Pagina 237

così equivoco e difforme da uno all'altro ministero, che determina una vera confusione di lingue e dà il segno di un collasso mentale, nello sforzo

Politica

Pagina 238

il tentativo del monopolio economico centralizzato nelle mani della vera e della falsa burocrazia in accomandita con partiti socialdemocratici; le

Politica

Pagina 247

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402536
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rifluivano ad esso e lo ingrossavano, prenderanno altra via; e l'efficacia vera del partito nella vita politica del paese diminuirà, per l'inazione

Politica

Pagina 189

Gesù contemporaneo

402575
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

negazione del tempo, la redenzione dalla incoscienza. dal male, dal peccato i quali qui ad ora mi velano e mi contendono la realtà vera e perenne, lo

Politica

Pagina 186

Di un partito e un programma radicali in Italia

402735
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nei periodi di conquista vera) ci darà forse il radicalismo politico: Della quale politica, per riassumere e chiudere questo nostro breve studio, le

Politica

Pagina 204

Il modernismo che non muore

402799
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cattolicismo, fu infine pienamente conscio, fu senso di sovranità vera ed originaria ed inappellabile della coscienza religiosa sulla Chiesa, allora e

Politica

Pagina 52

sentita di superazione del dissidio, di sintesi e di cattolicità. Ed esso si adopera, dall'una parte a districare la religione vera e lo spirito religioso

Politica

Pagina 55

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402869
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

erano religione e religiosità vera. Condizioni di cultura, abitudini mentali e morali, rapporti di clientela politico-ecclesiastica determinarono

Politica

Pagina 65

Teogonie clericali

403835
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

monopolizzato per sé tutta l'azione cattolica del bergamasco e credono di monopolizzarla per diritto divino. Se l'azione vera dei clericali bergamaschi nel

Politica

Pagina 117

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404090
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Se conoscere la situazione vera del cattolicismo giova per prendere risoluzioni più adatte ed aventi maggiore probabilità di successo, quelli che

Politica

Pagina 234

Chiese e cenacoli

404162
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 167-178.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ovile. Ma, a parer nostro, questa formula non sarà la vera finché avrà un significato ecclesiastico. L'Unità è nello spirito: il pastore è il Dio padre di

Politica

Pagina 172

La nuova politica ecclesiastica

404280
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. Fatto storico curioso: in mazzo a questi due clericalismi, il rosso ed il nero, il primo programma di politica ecclesiastica basato sulla libertà vera

Politica

Pagina 164

Che cosa fu il modernismo?

404422
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

vera e la ragione e lo scopo di essa; sinché un bel giorno egli esce di casa, cercando...se stesso; cercando cioè altrove quello che sempre e sopra a

Politica

Pagina 18

Introduzione

404527
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

riguarda, tornano ad apparire come la realtà maggiore, anzi come la sola realtà vera nella quale e per la quale tutte le cose pregiate e cercate acquistano

Politica

Pagina 24

Un solitario

404735
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. Meda, allora ministro, possono illudere alcuno. Nel suo sogno di democrazia cristiana. Toniolo fu un solitario, sempre; e questa fu la sua sola e vera

Politica

Pagina 133

categoria, un punto di vista, una astrazione; che la realtà vera è l'azione umana e la coscienza e lo spirito umano; e che questo è innanzi tutto valore

Politica

Pagina 133