Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mano

Numero di risultati: 91 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398266
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

discorrere di economia politica e di società commerciali. È finito il tempo che noi stavamo rincantucciati in sagrestia; ma oggi, stretta la mano al laico

Politica

Pagina 30

Prefazione

398564
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, IV-VI.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vita dei quali è a loro portata di mano, e cercano qualcosa d'altro e di nuovo.

Politica

Pagina IV

Rivoluzione e ricostruzione

398752
Sturzo, Luigi 6 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

in mano una materia che possiamo valutare e che ci dà elementi notevoli atti a caratterizzare i fatti. Rivoluzionaria ha chiamato il nuovo capo del

Politica

Pagina 268

È questo l'errore fondamentale della nostra costituzione: un senato che non si rinnova, che attraverso la nomina regia può divenire un organo in mano

Politica

Pagina 275

nucleo liberale di destra e il nazionalista, la democrazia liberale, invece, che, avendo in mano il potere, non aveva più un unico contenuto programmatico

Politica

Pagina 278

la mano dai burocrati, dagli affaristi e dai socializzatori dello stato. Dopo la guerra, come l'economia italiana, specialmente bancario-industriale

Politica

Pagina 280

resta che una direttiva di risanamento rapida e seria. Gli organi statali sono impari a ciò; ma con mano ferma si arriverà a chiudere un conto

Politica

Pagina 289

la nuova economia. È da augurare che agricoltori e lavoratori si diano la mano per il rifacimento del nostro paese, e si difendano insieme dal

Politica

Pagina 293

Crisi economica e crisi politica

399336
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

l'emigrazione transoceanica, oltre alle difficoltà reali degli altri stati belligeranti, siano vincitori o vinti, a ricevere mano d'opera straniera, ostava

Politica

Pagina 137

nelle tramvie pubbliche, uomini sovversivi quali Rossoni, Ottolenghi e Sardelli? Che Corradetti abbia in mano i porti e Giulietti le navi mercantili

Politica

Pagina 150

Note sul clero meridionale

399525
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ingraziarsi i quali ha più cura o almeno più interesse che a sostenere i diritti della chiesa e del popolo; dipende dalle commissioni laiche spesso in mano di

Politica

Pagina 296

La regione

399545
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

problema assillante, quello di sfuggire agli eccessivi controlli dello stato e alle barriere amministrative costruite dall'abile mano burocratica per il

Politica

Pagina 195

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400942
Murri, Romolo 6 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nostra fede — la luce che ci precede nel cammino; essi ci presentano un bene infinito, ma che è alla portata della nostra mano, un noi, ad ogni istante

Politica

Pagina 119

vita io l'ho in mano: come organismo morale non meno che come organismo fisico, essa chiede di essere adoperata con certi riguardi, con certe

Politica

Pagina 126

via i vecchi rami seccati che nessuna mano sapiente potò; ed il battesimo, quando i fedeli torneranno a intenderne il pieno significato, ci darà la

Politica

Pagina 191

del quale godevano gli istituti ecclesiastici, (foro speciale, mano morta, esenzione militare, autorità civile unita sovente alla ecclesiastica, ecc.) e

Politica

Pagina 250

pericoli gravi, anche quando essa è in mano del clero: per la Chiesa, essa ha oggi questo altro inconveniente, oltre i soliti, di offrire pretesto allo

Politica

Pagina 268

A questi uomini che vi circondano e dal cui lavoro voi ritraete il sostentamento e i molti piaceri che la società mette a portata della vostra mano

Politica

Pagina 77

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401212
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vengono man mano a specificarsi attraverso vedute locali e parziali, fin che trovano una ragione più larga di contrasto e si polarizzano verso formule

Politica

Pagina 364

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401380
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

all'Albania, dalla Spagna all'Asia Minore; se questo significherà apertura di traffici, circolazione di scambi, impiego di mano d'opera, colonizzazione sotto

Politica

Pagina 329

di più alterati dalla protezione siderurgica e dalla ripercussione sulla mano d'opera e sui consumi generali. Il circolo vizioso, che è legato alla

Politica

Pagina 331

Il legittimismo in Italia

401500
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 245-249.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Non s'intende così giustificare il modo o l'origine storica del potere pubblico, come oggi è; perché se volessimo, con la storia alla mano, esaminare

Politica

Pagina 247

I problemi del dopoguerra

401553
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

meravigliarsi se dalla Germania, oggi in mano ai socialisti (certo migliori e più evoluti dei bolscevichi russi e quindi più temibili) non venga il Carlo Marx

Politica

Pagina 37

Crisi e rinnovamento dello Stato

401850
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

organismi costituzionali; il parlamento si è andato svuotando delle sue funzioni anche le più delicate, man mano che aumentavano le attività statali e premeva

Politica

Pagina 239

c'erano, che i partiti non c'erano; perché la classe che dirigeva, che aveva in mano il potere, era lontana dalla coscienza generale del paese, che solo può

Politica

Pagina 240

giorno alla collaborazione parlamentare che negherà trenta anni di lotta. Anche questa volta la tattica prende la mano al programma; le ideologie

Politica

Pagina 246

dato una parte dell'organismo statale in mano al fascismo. Egli sperava, trasportando il fascismo in parlamento, di trasformarlo in partito politico in

Politica

Pagina 248

La stampa quotidiana e la cultura generale

402258
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

— più che il vigile controllo dei mandanti, un quarto potere politico, in mano di pochi e pericolosi agitatori, che si assideva al suo fianco; e la

Politica

Pagina 40

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402487
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, noi siamo imperfettamente informati sulle condizioni presenti della vita nazionale. Gli studiosi liberi si contano in Italia sulle dita della mano: i

Politica

Pagina 178

, esso ha in mano quasi solo ⸺ e ciò sia detto più particolarmente a vergogna di quei cattolici che mostrano una tanto facile adattabilità alle

Politica

Pagina 184

Di un partito e un programma radicali in Italia

402689
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

molto indulgente per tutte le altre colpe, ma non perdona la colpa di chi grava la mano sull'affarismo di Stato; ed anche egli si guarda dal

Politica

Pagina 196

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403528
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

strumenti di vita sociale fossero in mano dei detentori del potere politico, a danno di quegli altri organismi viventi (famiglia, comune, scuole

Politica

Pagina 114

I primi cattolici in Parlamento

403705
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nell'associazione dei comuni italiani, che è ora in mano loro e di moderati molto affini.Sembra però che il successo dei clericali abbia mortificato

Politica

Pagina 100

in Francia, dove socialisti alla Millerand e cattolici del Musée social e abbés démocrates si danno cordialmente la mano nelle varie commissioni per la

Politica

Pagina 101

conquista degli strumenti di lavoro che sono in loro mano, senz'alcun riguardo per gli interessi dello Stato industriale e dell'industria privata

Politica

Pagina 102

giovani prendessero la mano alla Santa Sede nella costituzione di un gruppo politico fu causa principale della negata autonomia alla loro

Politica

Pagina 90

Teogonie clericali

403852
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

staccarsi dai movimenti giovanili di democrazia e di cultura, per tenersi alle masse clericali ed alle autorità ecclesiastiche che le hanno in mano

Politica

Pagina 113

Quel che avviene a Roma è caratteristico. Negli anni 1901-1902 alcuni giovani volonterosi misero mano all'organizzazione professionale dei lavoratori

Politica

Pagina 118

avvenuto per incoercibile forza degli eventi, per mano — quasi sempre — d'uomini che erano istrumenti, non padroni e fattori, della storia, senza alcuna luce

Politica

Pagina 120

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404042
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

anni addietro, nessuno l'avrebbe creduta capace. E, nella irritazione del conflitto e nell'esaltamento della vittoria, ha fatto pesare la mano sulla

Politica

Pagina 208

Vaticano ed è stata un'ottima arma in mano di quegli uomini politici che, come il Grousseau, deputato di destra, hanno avuto molta influenza sulle

Politica

Pagina 224