Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sane

Numero di risultati: 187 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Percorsi psicodiagnostici e clinici nella pratica forense: il contributo del test di Rorschach - abstract in versione elettronica

86151
Coda, Silvia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

struttura e funzionamento della personalità del periziando, aree sane e risorse, deterioramento e destrutturazione della personalità, progetti

La tecnica della pittura

254474
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

molte ricette (in proporzioni così opposte da doversi credere risultanti o dai soliti errori di stampa sempre ricopiati, o da sane invenzioni), si può

Pagina 189

Sbucciate le noci e scelte le più sane e belle si tengono nell’acqua finchè si possa togliere la pelle giallognola che le riveste, quindi si

Pagina 219

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269445
2 occorrenze

Scegliete per le vostre marmellate frutta sane, ben mature, ricche di succo; completatele con lo zucchero necessario e, soprattutto, date ad esse

Pagina 199

Prendete albicocche sane e ben mature, spaccatele in due e mettetele a macerare nell’alcole con cinque o sei dei loro gherigli; tenete il recipiente

Pagina 210

Come posso mangiar bene?

272572
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

198. Conserva di ciliege. — Sceglietele sane e poco mature; tagliate il gambo vicino al frutto; mettete le ciliege intiere nei vasi con sciroppo a 25

Pagina 144

200. Ciliege in guazzo. — Ciliege poco mature, ma carnose, resistenti e sane. Tagliate metà circa del gambo. Mettetele in un vaso insieme a un

Pagina 145

Cucina borghese semplice ed economica

275545
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

, tritate il tutto fino, posto in una scodella con olio fino, aceto, sale, pepe formate una salsa colante; avrete 4 tematiche sane e ben mature

Pagina 066

Cucina di famiglia e pasticceria

281785
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

conservare sane.

Pagina 538

Il cuoco sapiente

284254
4 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Le farete in tutto come quelle di mele, sostituendo a queste alcune pere sane (vedi num. 279). Le pere spine sono le migliori per quest’uso.

Pagina 160

Scelte che abbiate dodici mele sane, mondatele della buccia e fatele cuocere in tutto come le pere sopra descritte (num. 680).

Pagina 333

Scegliete albicocche sane, sugose senza esser troppo mature; togliete loro il nòcciolo aprendole in mezzo, e fatene la confettura procedendo in tutto

Pagina 335

Prendete 2 chilogr. di pere, sane e sugose; mondatele della loro buccia, tagliatele a pezzi, gettandone via il torsolo, e mettetele al fuoco in una

Pagina 338

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291356
1 occorrenze

Questo libretto insegnerà a preparare, comporre, condire una quantità di vivande che sieno ad un tempo semplici e buone, gradite e sane, delicate

Pagina 002

Il vero re dei cucinieri

296820
Belloni, Georges 2 occorrenze

Le farete in tutto come quelle di mele, sostituendo a queste alcune pere sane. Per quest'uso le migliori sono le pere spine.

Pagina 130

Scelte che abbiate dodici mele sane, mondatele della buccia e fatele cuocere in tutto come le pere sopra descritte.

Pagina 286

La cucina di famiglia

301624
5 occorrenze

Le farete in tutto come quelle di mele, sostituendo a queste alcune pere sane. Le cosiddette pere spine sono, le migliori per quest'uso.

Pagina 080

Mondate alcune mele appiole, che sieno belle e sane; togliete loro il torsolo coi semi, servendovi all'uopo di un apposito cannello di latta, col

Pagina 080

Scegliete albicocche sane e sugose, ma senza esser troppo mature; togliete loro il nocciolo aprendole in mezzo, e fatene la conserva procedendo in

Pagina 212

Prendete 2 chilogrammi di pere, sane e sugose; mondatele della loro buccia, tagliatele a pezzi, gettandone via il torsolo, e mettetele al fuoco in

Pagina 214

Prendete delle buone pere, sane e sugose; mondatele della buccia, tagliatele a pezzi, togliete loro il torsolo, e mettetele a mano a mano nell'acqua

Pagina 215

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306859
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sceglietele sane e non troppo mature, tagliate il picciuolo a 5 millimetri dal frutto. Sciroppo a 28 gradi e tre minuti d’ebollizione.

Pagina 123

La regina delle cuoche

308708
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Prendete 2 chilogr. di pere, sane e sugose, mondatele dalla loro buccia, tagliatele a pezzi, gettandone via il torsolo e mettetele al fuoco in un

Pagina 182

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322454
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

55. Pasticci inglesi di frutta (Pies). — Queste pies si fanno con ogni genere di frutta, sono molto sane e pratiche per bambini.

Pagina 503

Nuovo cuoco milanese economico

329423
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

13. Prendete due o quattro libbre triffole belle nere, tonde e sane, lavatele nell’acqua con uno spazzettino e fate bollire in una cassarola libbre

Pagina 423

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333240
1 occorrenze

Leva ai medesimi le foglie troppo verdi e dure, e prese le sole bianche, tenere e sane, le laverai replicatamente nell'acqua. Quindi li triturerai

Pagina 164

Corriere della Sera

368555
AA. VV. 1 occorrenze

sane, ma alle prese con debitori inadempienti. Situazioni nelle quali, una volta esaurite tutte le vie normali di approvvigionamento di denaro, si può

Corriere della Sera

377283
AA. VV. 1 occorrenze

intendono utilizzare al più presto per sostenere i livelli di occupazione finanziando soprattutto le piccole e medie imprese (costituzionalmente sane, è

La Stampa

385069
AA. VV. 1 occorrenze

di beneficenza. Terzo fattore, la capacità organizzativa: «L'azienda è organizzata se la società è organizzata; non esistono isole sane in un mare

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393340
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

italiano, al paragone delle mosse misurate del tedesco nerboruto. E v'hanno anche, nella moderna Europa, razze sane e degenerate che pesano diversamente

Pagina 2.103

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398518
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, perché anche la donna deve oggi contribuire con le sue forze sane e con la sua indole animatrice al formarsi della nuova società che sorge.

Pagina 85

La costituzione del partito (1. Appello al Paese, 2. Programma)

398872
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 66-71.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

elevate idealità civili, così è imprescindibile dovere di sane democrazie e di governi popolari trovare il reale equilibrio dei diritti nazionali con

Pagina 66

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400917
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sane, agli affetti domestici, ai rapporti di benevolenza o di simpatia, alle adunanze collettive, all'educazione intellettuale e morale del popolo.

Pagina 263

La stampa quotidiana e la cultura generale

402196
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Non tutto il giornalismo è a un modo. A quello delle nazioni più giovani e sane tali osservazioni vanno appli cate con parecchie riserve: Guglielmo

Pagina 28

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412511
Giulio Bizzozero 6 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

muco nasale dello sperimentatore, raccolto dopo l'esperimento e inoculato in cavie sane, trasmise loro la tubercolosi. Avviso a chi volesse ritentare la

Pagina 46

quali, tuttochè sane, portano nello sputo dei microbi patogeni d'altra natura, p. es., il bacillo difterico, atto pure nello sputo disseccato a

Pagina 54

Però il provvedimento radicale cui si deve tendere è questo, di far perdere a tutte le persone sane l'abitudine dello sputare. Lo sputare, per quasi

Pagina 55

Ho detto che l'abitudine deve essere perduta dalle persone sane, perché, quanto ai malati di polmone, l'inghiottire lo sputo può essere cagione di

Pagina 56

E ciò porta di nuovo ad un pericolo generale, perché in queste regioni il latte prodotto dalle vacche tanto sane quanto tubercolose, non venendo

Pagina 73

Nei precedenti capitoli abbiamo veduto in quali modi si possa impedire che i materiali tubercolari pervengano ad infettare le persone sane, e si

Pagina 97

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432769
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Anche nelle persone sane una forte fatica produce delle irregolarità nel polso. Durante il mio soggiorno sul Monte Rosa vidi che le marcie sul

Pagina 92

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

465099
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tristram, B., località poco sane dell’Africa del Nord; costumi del fringuello in Palestina; uccelli del Sahara; animali che abitano il Sahara.

Pagina 580

L'uomo delinquente

470993
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

funzioni sane e le alterate, e che cosa possa alterarle e come guarentirle dalle alterazioni.

Pagina 401

Manuale di Microscopia Clinica

512321
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

NOTHNAGEL trovò nelle feci sane, ma in casi assai più rari o in copia assai minore che gli antecedenti, anche i seguenti microfiti: il Bacillus

Pagina 116

Scritti

531148
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Egli mi ha chiesto di dire poche parole, perchè ritiene che io abbia molte idee sane intorno alla radiotelegrafia. Ciò dimostra che egli non è

Pagina 258

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545293
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

° 4033, e decreti e regolamenti in vigore, attuando sane economie, lo invita a presentare alla Camera, insieme ai bilanci di definitiva previsione del

Pagina 282

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566615
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Perchè quell'uomo era partigiano di sane riforme nell'esercito, perchè quell'uomo fu tra i pochi che, studiando con amore la frontiera nostra, voleva

Pagina 3465

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574248
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Egli era un lavoratore; volendo lavorare molto, lavorava presto, quasi sentisse prossima la sua fine. Il suo talento, l'animo pieno delle più sane

Pagina 4834

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575896
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onorevoli colleghi, la morte ha rapito alla Patria una delle più sane e più forti energie. Anche in nome della democrazia liberale, alla quale

Pagina 6991

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581422
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che ci occupa, ma per la ragione stessa giuridica, in virtù della quale noi dobbiamo prendere una deliberazione, che queste sane idee saranno

Pagina 5873