Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creato

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giornalismo ed educazione nei seminari

398408
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Ogni uomo, invecchiando, tende a conservare sé stesso nella forma vitae che l'educazione giovanile gli ha creato, e che è stato il palpito

Politica

Pagina 227

Rivoluzione e ricostruzione

398752
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sentimenti invece hanno avuto larga presa sulla pubblica opinione, hanno creato una coscienza di dominio nei dirigenti e nei proseliti, ed hanno vivamente

Politica

Pagina 268

non han creato nel paese stati d'animo degni di essere rilevati. Il la degli avvenimenti è sempre venuto da altre fonti del nostro pensiero politico

Politica

Pagina 271

-legge fioccavano a centinaia; ma non fu creato il « novus ordo », furono invece sperperati dei miliardi, fabbricando sull'arena una congerie di nuovi

Politica

Pagina 280

Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia

398932
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

industrie paesane di tali generi. Ne è venuto di conseguenza che sono aumentati i lavoratori dei manufatti atti al consumo, e si è creato il monopolio della

Politica

Pagina 198

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399149
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il gabellotto, creato dall'assenteismo dei padroni, o il padrone (quando piglia la forma del gabellotto) hanno solo l'interesse di speculare sulla

Politica

Pagina 211

La regione

399733
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

beneficenza, del lavoro, dell'agricoltura viene creato come organo tecnico o arbitramentale o di propulsione o di propaganda attualmente presso le prefetture

Politica

Pagina 221

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400333
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

cristiana deve, creato prima questo senso morale, abituar la coscienza a cercare ed a trovare nella parola viva del Vangelo e negli insegnamenti della

Politica

Pagina 115

spogliare l'uomo vecchio, deporre l'immondezza delle colpe, delle passioni sensuali, del desiderio terreno, e vestire l'uomo nuovo, che fu creato

Politica

Pagina 186

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401180
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Questo fatto evidentemente ha creato al nostro partito una grave posizione di responsabilità nel momento oscuro che attraversiamo, così gravido di

Politica

Pagina 360

dappertutto hanno creato settimanali popolari, hanno dato diffusione al nostro Popolo Nuovo, hanno sorretto antiche e nuove iniziative di giornali quotidiani

Politica

Pagina 364

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401279
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Presidente lo richiamasse all'ordine: Il vero Dio del creato è l'intelligenza, nulla si è giammai creato nell'universo. Il deputato Bertani il 9

Politica

Pagina 10

I problemi del dopoguerra

401610
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

andato perduto così il contatto effettivo, educativo, morale della scuola col popolo; si è creato un ambiente professionale e di carriera dell'insegnante

Politica

Pagina 46

Ebbene, oggi, al confronto di un assurdo politico creato in Europa, splende l'esempio americano che alla libertà vera di insegnamento dà il fidente

Politica

Pagina 47

. Dopo quattro anni nei quali il parlamento ha mostrato di essere impari al suo compito, ed ha creato i poteri assoluti non solo per le cause di guerra

Politica

Pagina 55

Sedici mesi di amministrazione

401704
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La riorganizzazione del corpo musicale, da sette anni invocato, ci ha creato peggio seccature per le pretese di un numero enorme di persone, che le

Politica

Pagina 309

personale aveano creato una serie di impacci enormi alla vita del Comune.

Politica

Pagina 311

Crisi e rinnovamento dello Stato

401832
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

creato attorno alla patria nostra un cumulo di diffidenze e un'atmosfera difficile, se le interne condizioni economiche e politiche si sono aggravate, se

Politica

Pagina 235

La questione meridionale

401961
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 234-239.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ha creato un Meridionale d'Italia che non

Politica

Pagina 234

La stampa quotidiana e la cultura generale

402171
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Nelle classi inferiori, poi, e proporzionalmente anche nelle classi colte, il giornale ha creato il contagio della colpa e del delitto, un fatto

Politica

Pagina 25

Né si potrebbe parlar del giornale senza descrivere largamente le vicende della borghesia che lo ha quasi creato per sé e lo ha nutrito del suo

Politica

Pagina 39

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403465
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

grande industria, ed è stato un prodotto naturale del rivolgimento economico creato dal dominio e dall'accentramento delle potenti forze economiche, e

Politica

Pagina 105

Da un Papa all'altro

404615
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

mortificato l'influenza negli ultimi secoli, ed hanno creato malintesi sì gravi fra la cultura e la democrazia dall'una parte e il cattolicismo e la Chiesa

Politica

Pagina 47

Prefazione

404795
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 7-14.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rapporti che ha già creato e dominato una intiera civiltà, gravitino sulle coscienze dei cattolici italiani, e come 1'atteggiamento nuovo che si chiede ad

Politica

Pagina 9