Il fallimento del pallone - abstract in versione elettronica
                                        95417
                                        Crispo, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le note vicende giudiziarie che continuano a coinvolgere molte importanti squadre di calcio militanti anche nella massima serie del campionato
                                     
                                    
                                        Il reato di frode sportiva - abstract in versione elettronica
                                        106909
                                        Beltrani, Sergio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Un caso di doping di calciatori militanti in una delle più amate squadre di calcio del campionato italiano di serie A offre lo spunto per una
                                     
                                    
                                        L'estremismo animalista - abstract in versione elettronica
                                        129397
                                        Ansalone, Gianluca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     militanti che disconoscono o respingono le modalità e le prerogative democratiche.
                                     
                                    
                                        Riflessioni sulle transizioni. Contributo allo studio dei mutamenti costituzionali - abstract in versione elettronica
                                        148233
                                        Teotonico, Vittorio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     "militanti per la Costituzione" per antonomasia, ma anche i "giuristi di frontiera per eccellenza", abituati a percorrere territori ai confini del
                                     
                                    
                                        La crisi siriana e il fenomeno del reducismo - abstract in versione elettronica
                                        159917
                                        Dambruoso, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'incognita rappresentata da quei militanti che, una volta rientrati dal teatro bellico nei rispettivi paesi d'origine o di residenza, possono
                                     
                                    
                                        Democrazia rappresentativa e democrazia diretta nel pensiero di Norberto Bobbio - abstract in versione elettronica
                                        165453
                                        Grosso, Enrico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     esperienza di vita, e della storia d'Italia. Nella prima fase, quella degli scritti "militanti" immediatamente successivi alla fine della guerra, la democrazia
                                     
                                    
                                        Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0
                                        180329
                                        Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  Vallardi
-  Milano
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sentirsi vecchi e sorpassati. È giusto usarlo tra colleghi di lavoro, militanti di partito, membri di associazioni, frequentatori dello stesso circolo
                                                Pagina 26
                                     
                                    
                                        Nel sogno
                                        248220
                                        Matilde Serao 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  R. Paggi Editore
-  Firenze
-  Verismo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     negli ordini religiosi militanti e partono per le scuole, per gli ospedali, pei campi di battaglia, per le missioni nei paesi più inospiti e più
                                                Pagina 31
                                     
                                    
                                        Il divenire della critica
                                        251857
                                        Dorfles, Gillo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1976
-  G. Einaudi
-  Torino
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il futurismo - l’unica vicenda artistica italiana di levatura internazionale - era ormai lontano e la maggior parte dei critici militanti cercava
                                                Pagina 62
                                     
                                    
                                        La tecnica della pittura
                                        253544
                                        Previati, Gaetano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1905
-  Fratelli Bocca
-  Torino
-  trattato di pittura
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Ma questo periodo che tutti i militanti dell’arte hanno attraversato sotto la gragnuola dei premi scolastici è seguito invariabilmente da una
                                                Pagina 15
                                     
                                    
                                        Personaggi e vicende dell'arte moderna
                                        260409
                                        Venturoli, Marcello 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1965
-  Nistri-Lischi
-  Pisa
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fauves, non solo e neppure maestro che dia il «la» con i cubisti, obbligò colleghi di battaglia e critici militanti, pubblico e collezionisti a
                                                Pagina 163
                                     equidistanza fra artisti realisti e paladini dell’ultimo «ismo», scegliere, come critici militanti: e ancora una volta, sbolliti i complessi di
                                                Pagina 194
                                     
                                    
                                        L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte
                                        266690
                                        Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  Grandi Passaggi Bompiani
-  Milano
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     critici d’arte militanti, ovvero critici specializzati nell’arte contemporanea. Certo, anche da noi c’è la tendenza a separare l’arte contemporanea da
                                                Pagina 12
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        368673
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    , Moravia aveva preparato in qualche modo il terreno, scegliendo di pubblicare nel 1928 alcune stesure provvisorie del romanzo in due riviste militanti, I
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        370869
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     Pakistane e importante centro commerciale, è considerato un rifugio di militanti islamici.
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        372884
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     lavori e un centinaio di miliardi di spesa, ha finalmente aperto le sue porte. Gruppi di militanti leghisti e di «guardie padane» circondavano ieri
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        382462
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     processo reazionario è larghissimo. Include la nebulosa delle forze cattoliche (da quelle militanti a quelle della diaspora), più, naturalmente, il
                                     
                                    
                                        Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona
                                        388099
                                        Alcide de Gasperi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Ricordata la situazione locale, caratterizzata da un nucleo assai esiguo di cattolici militanti, da un movimento sociale economico nel primo sviluppo
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
                                        390922
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     terribile propaganda socialista di Ferdinando Lassalle (m. 1863); ma che ebbe eco protratta e profonda fra i cattolici studiosi e militanti di tutta
                                                Pagina 1.275
                                     
                                    
                                        Giornalismo ed educazione nei seminari
                                        398344
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1902
-  Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dei bisogni quello della necessità; la concorde azione di vescovi e di cattolici militanti quello della praticità. Così il sacerdote tende a
                                                Pagina 219
                                     
                                    
                                        Comizio elettorale
                                        398593
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1908
-  Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sociale; non c'è una questione ideale che divida le forze vive e militanti. C'è semplicemente e si è delineata vivace una questione di persone
                                                Pagina 325
                                     
                                    
                                        Note sul clero meridionale
                                        399498
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     una circostanza a nostro danno notevole, di fronte alle masse nuove dell'opera dei cattolici militanti: l'unicità degli intenti ultimi religiosi e
                                                Pagina 293
                                     
                                    
                                        Rerum novarum
                                        401070
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1905
-  Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 292-294.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     una circostanza a nostro danno notevole, di fronte alle masse nuove dell'opera dei cattolici militanti: l'unicità degli intenti ultimi religiosi e
                                                Pagina 293
                                     
                                    
                                        La stampa quotidiana e la cultura generale
                                        402323
                                        Averri, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1900
-  Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Conviene inoltre notare come in tal caso la diversità di vedute che si va formando fra i militanti per una medesima causa introduce fra questi dei
                                                Pagina 52
                                     
                                    
                                        Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani
                                        402867
                                        Murri, Romolo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Veniamo ora ai rapporti della Lega con le altre categorie di cattolici militanti. Il dovere generico di unirsi, credenti in una medesima fede, per
                                                Pagina 64
                                     clericali militanti, organizzazioni di prospetto e di parata, il cui risultato era piuttosto di cuoprire l'azione politica vera che si andava esercitando
                                                Pagina 65
                                     
                                    
                                        I cattolici e la questione politica in Italia
                                        403153
                                        Averri, Paolo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Quindi è che la necessaria unione di pensiero e di indirizzo in tutti i cattolici militanti s'è dovuto cercarla sinora, nell'affrontare direttamente
                                                Pagina 19
                                    Quanto al programma politico che mi piace si sa bene quel che i clericali, vale a dire i cattolici militanti, domandino, ed io con essi, innanzi
                                                Pagina 9
                                     
                                    
                                        I primi cattolici in Parlamento
                                        403645
                                        Murri, Romolo 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1908
-  Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     visibilmente lontani dalle organizzazioni dei cattolici militanti ed aveva svolto la sua precedente attività pubblica nel partito moderato milanese
                                                Pagina 86
                                     fine della presente legislatura è certo che parecchi altri cattolici militanti, specialmente nelle regioni dei nord, si presenteranno con felice esito
                                                Pagina 88
                                     deputati cattolici, quando possenti personalità riescano, all'infuori del loro speciale carattere di cattolici militanti, a costituirsi con i mezzi soliti
                                                Pagina 97
                                     
                                    
                                        Teogonie clericali
                                        403835
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1908
-  Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , ha i patti colonici più arretrati e gravosi della provincia. Istituti industriali retti da clericali militanti vi esercitano lo sfruttamento
                                                Pagina 117
                                     
                                    
                                        La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")
                                        404078
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1908
-  Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     che i militanti del libero pensiero i quali si astenessero sempre e per partito preso da ogni dimostrazione religiosa, militanti al cui numero
                                                Pagina 232
                                     
                                    
                                        La nuova politica ecclesiastica
                                        404227
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1908
-  Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     poteva aver interesse a che si costituisse un partito cattolico; i clericali militanti strepitavano e protestavano. Il conflitto divenne talora acuto, e
                                                Pagina 155
                                     
                                    
                                        Da un Papa all'altro
                                        404564
                                        Murri, Romolo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1905
-  Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     oscillò, pare, — tanto incerte erano le designazioni dell'opinione pubblica e delle forze politiche organizzate e militanti — fra la conciliazione
                                                Pagina 34
                                     interessi e di tradizioni estranee, doveva, innanzi agli ultimi fatti, porsi una domanda: i mutati rapporti fra i cattolici militanti e il partito monarchico
                                                Pagina 47
                                     
                                    
                                        Clericalismo
                                        404693
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     frontiere di queste sono assai più vaste di quelle della Chiesa romana e dei suoi fedeli militanti.
                                                Pagina 81