Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consumato

Numero di risultati: 349 in 7 pagine

  • Pagina 4 di 7

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27714
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di flagranza di un delitto non colposo consumato o tentato, nei casi indicati nell'articolo 380 commi 1 e 2 lettere a), b), d), i), nonché lettere c

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30984
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della reclusione non inferiore nel minimo a due anni o nel massimo a dieci anni, o una pena più grave; 2° di omicidio volontario consumato o tentato

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73722
Regno d'Italia 1 occorrenze

: 1) ha fatto spese personali o per la famiglia eccessive rispetto alla sua condizione economica; 2) ha consumato una notevole parte del suo patrimonio

Osservatorio di diritto penale - abstract in versione elettronica

92319
Fumo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 5 c.p. (minorata difesa), in quanto consumato nelle ore notturne. Presupposti e condizioni; sez. V pen. n. 19473/2005 in materia di lesioni prodotte

L'omicidio nel settorato medico-legale modenese nel periodo 1992-2003: aspetti medico-legali ed epidemiologici - abstract in versione elettronica

93423
Pelosi, Sabino; Trani, Nicoletta; Mantovani, Sara; Beduschi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto al 1984-1991. Lo studio mostra che la percentuale più elevata di omicidio è rappresentata dall'omicidio in famiglia consumato quindi fra le

E' costituzionalmente compatibile l'applicazione retroattiva della confisca per equivalente? - abstract in versione elettronica

106207
Del Sole, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicata al tempo in cui il reato è stato consumato".

Incesto e ciclo dell'abuso. Aspetti clinici e medico-legali - abstract in versione elettronica

118061
Argo, Antonina; Francomano, Antonio; Sciarabba, Caterina; Farina, Graziana; Di Stefano, Eugenia; Procaccianti, Paolo; La Barbera, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumato, valutando anche le possibili strategie di intervento per il recupero di questi giovani.

Irretrattabilità della "richiesta", (in-)concludenza del fatto che non "interviene il pubblico ministero che ha assunto l'iniziativa", "conclusioni": un'analisi dei poteri del p.m. nel procedimento per la dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

123203
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale il potere di iniziativa si è tuttavia consumato. Come l'azione penale è obbligatoria e irretrattabile, e ciò non toglie che la domanda del P.M

Responsabilità dell'autore materiale del "demansionamento illecito" e risarcibilità del danno esistenziale da dequalificazione post 26972/08 - abstract in versione elettronica

127575
Calcagno, Nicolò 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia annotata la cassazione sancisce la responsabilità dell'autore del demansione illegittimo consumato ai danni del lavoratore a

Corte penale internazionale e bambini-soldato: la sentenza Lubanga - abstract in versione elettronica

137879
Franceschelli, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è consumato all'interno del distretto dell'Ituri, nella Repubblica democratica nel Congo, tra settembre 2002 e agosto 2003.

Considerazioni sul tentativo di furto nei supermercati in attesa delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

150013
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficiente a realizzare il furto consumato): se prima o dopo "il superamento delle casse". In realtà, il problema concerne il ruolo della sorveglianza

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266820
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il periodo storico, poi, gli è stato favorevole, avendo consumato tutto il potenziale di pura comunicazione nelle stagioni delle avanguardie e delle

Pagina 77

Cucina di famiglia e pasticceria

277511
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bicchiere di vino bianco(1) (1), ed anche quando questo sarà consumato, metteteci 50 o 60 grammi di conserva nera ben diluita in acqua bollente

Pagina 025

consumato si semina sul ripieno un buon pizzico di farina, si mischia e poi si bagna con acqua o brodo, facendo cuocere e addensare il ripieno fino a che

Pagina 097

Il cuoco sapiente

283224
2 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

proporzione, spezie e raschiatura di scorza di limone, rmestando e lasciando cuocere finchè l'umido siasi alquanto consumato. Poscia ritirate dal

Pagina 166

cuocere finchè l'umido siasi alquanto consumato; poi aggiungete del buon sugo di carne, o semplicemente sugo di pmidoro; fate ristringere l'intingolo, ed

Pagina 190

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287077
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di rosolio, versando sempre nel composto qualche cucchiaio di latte finchè ne avrete consumato circa un bicchiere. Mescolatevi da ultimo 20 gr. di

Pagina 151

poco, un cucchiaio di farina e uno di latte finchè avrete consumato 270 gr.dell’una e un quartuccio e mezzo dell’altro, amalgamandovi da ultimo 22 gr

Pagina 153

ne avrete consumato un bicchiere, amalgamatevi da ultimo 30 gr. di lievito di soda (una cartina e mezza), poi le 4 chiare a densa neve e un cucchiaio

Pagina 153

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291972
1 occorrenze

cucchiaiate d'acqua. Passate la casseruola al fuoco, e quando l'umido sarà consumato, lascerete rosolare l’arrosto da tutte le parti rivoltandolo, e lo

Pagina 115

Il talismano della felicità

293451
Boni, Ada 1 occorrenze

friggeteli al burro. Accomodate i pezzi di cervello in un piatto, rimettete lestamente la padella sul fuoco e se il burro nella cottura si sarà consumato

Pagina 272

Il vero re dei cucinieri

296027
Belloni, Georges 2 occorrenze

proporzione spezie e raschiatura di scorza di limone, rimestando e lasciando cuocere finchè l'umido siasi alquanto consumato. Poi ritirate dal fuoco la

Pagina 135

, cipolla trinciata, prezzemolo, sale e pepe, bagnandoli con un poco di brodo. Lasciate così cuocere finchè l'umido si è consumato alquanto, poi

Pagina 155

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297901
Guerrini, Olindo 2 occorrenze

. Bagnatelo con consumato, o brodo, o estratto Liebig sciolto in un po' d'acqua e lasciate bollire mezz'ora ben coperto. Passate il tutto al setaccio in

Pagina 098

I diplomatici, gli ambasciatori e simili mangiano bene e vogliono piatti fini. Per ciò qui ci vuole un sugo o consumato (coulis) di gamberi. Mettete

Pagina 106

La cucina di famiglia

301862
1 occorrenze

cuocere finché l'umido siasi alquanto consumato; poi aggiungetevi del buon sugo di carne (Numero 20), o semplicemente del sugo di pomodoro (Num. 19); fate

Pagina 101

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306150
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il riso sia a dovere ed alquanto asciutto. Servitelo con consumato a parte.

Pagina 051

La regina delle cuoche

307489
Prof. Leyrer 7 occorrenze

di vitello e mettete il tutto in una casseruola con un po' di consumato, sale e noce moscada. Fate cuocere a casseruola coperta rimestando di tanto in

Pagina 024

casseruola un bicchiere di Malaga e continuate la bollitura finchè il tutto cominci ad asciugare. Consumato il vino, mettetevi un bicchierino di rhum

Pagina 047

, dev'essere tutto consumato e il lardo fatto fuso.

Pagina 052

proporzione, spezie e raschiatura di buccia di limone, rimestando e lasciando cuocere finchè l'umido siasi alquanto consumato. Poscia ritirate dal

Pagina 060

quando il vino sarà quasi tutto consumato, riempite la casseruola d'acqua salata o del brodo magro suddetto, metteteci quattro chiodi di garofano, un

Pagina 139

bianco o meglio di Malaga, e, consumato il vino, aggiungetevi del brodo di rane e lasciatelo andare a piccolo fuoco per mezz'ora circa. Cotto, servitelo

Pagina 143

consumato, mettete la purée in una casseruola con altro brodo; quando bolle ritirate sull'angolo del fornello, ed al momento di servirla vi mescolerete un

Pagina 162

Manuale di cucina

313063
Prato, Katharina 6 occorrenze

. Si inacidisce col succo di limone la salsa grassa di un consumato, che viene poi mescolata ai tuorli già frullati prima con farina e fior di latte

Pagina 10

sopra finchè il fior di latte sia consumato ; si levano una per volta dal recipiente.

Pagina 183

ancora dell'acqua, si lascia stufare altrettanto tempo. Consumato che sia il sugo, si spolverizza il grasso e le radici con farina, ammollendola con

Pagina 242

latte bollente insieme a 7 deca di burro e 2 cucchiai di zucchero, lasciandovele cuocere finchè il latte siasi consumato ed in fondo si abbia formato una

Pagina 358

di foglia di lauro ed un poco di buon brodo grasso sino a tanto che il sugo siasi consumato, cuocendo il tutto poi con 2 decilitri di brodo sino a

Pagina 39

Consumato o composizione della “braise.” Consumare vuol dire cuocere una vivanda in una marmitta ben coperta, a mezzo dell’evaporazione di poco

Pagina 9

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324819
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

suo contenuto due ore o poco più, cioè finchè il brodo è consumato. Levate la carne, digrassate l'intinto, passatelo da uno staccio fino, unitevi il

Pagina 304

rimestando sempre. Quando il latte sarà consumato, lasciate restringere la cioccolata a bagnomaria rimestandola di tanto in tanto. Potete prepararla anche

Pagina 732

Nuovo cuoco milanese economico

330092
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

stecchetti di garofani, piccola cosa di canella, un poco d’erba di stregone, e consumato bastevolmente , si prova col cucchiale d’argento a farne gelare se

Pagina 487

Corriere della Sera

377488
AA. VV. 1 occorrenze

Il nudo femminile, il cuoio e le calze nere, gli stivali, gli scudisci: questo repertorio ormai consumato dalla fruizione che ne è stata fatta in

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400278
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nostra fede cattolica. Ognuno di noi, dal bambino che non sa al vecchio che ha consumato i suoi anni pensando al mistero delle cose, sente ch'egli non può

Pagina 100

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508379
Piero Bianucci 2 occorrenze

tonnellate per produrre una tonnellata di acciaio o di alluminio. Un'auto pesa in media una tonnellata: per costruirla si è consumato in acqua il peso di 250

Pagina 113

Consumato il divorzio tra interazione debole e interazione elettrica, lo scenario si evolve rapidamente. Dall'energia si formano i quark ed elettroni

Pagina 35

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518012
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

consumato, perduto, sotto diverse forme, e la quantità veramente utilizzata non è che quella che trovasi rimanere nelle buone prove. Ma, se si ha l

Pagina 263

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546014
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tratta di un bilancio che è per metà consumato, non si possono fare grandi economie. Questo lo so per avere molte volte fatto parte nelle passate

Pagina 863

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553191
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

corrotto, l'alunno della colpa maestro consumato di scelleratezza. Patto conoscere tutto ciò, doveva il Governo far comprendere nella sua relazione come

Pagina 3011