Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agitare

Numero di risultati: 96 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Errori giudiziari: cause, rimedi, responsabilità dello Stato e dei Giudici - abstract in versione elettronica

131955
Mazzoncini, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continuare ad agitare il tema degli errori giudiziari come uno spauracchio per i giudici, anziché riconoscere che l'errore giudiziario è un male endemico

Omesso versamento di imposte e crisi di impresa - abstract in versione elettronica

152655
Cuomo, Luigi; Molino, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'IVA continua ad agitare il dibattito dottrinario e giurisprudenziale. Pur ribadendo la sostanziale contrarietà a tesi indiscriminatamente

Fisiologia del piacere

170036
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'incitarsi alle fatiche muscolari coi gridi, collo schiamazzo e perfino coll'agitare sassolini entro un imbuto di latta. L'influenza dei piaceri tattili

Pagina 18

Come devo comportarmi?

172678
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rispondere con un leggero inchino al saluto degli uomini, con un cenno del capo a quello delle signore. Badi di non agitare troppo nè continuamente il

Pagina 323

Galateo popolare

183581
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

balzi e a salti, agitare con furia le braccia, fissare in volto le persone che passano, o buttar loro in faccia il fumo del sigaro, piantarsi duro e

Pagina 42

Eva Regina

204055
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

duri. Nel nettare i denti bisogna aver cura di agitare il setolino dal basso in alto e non orizzontalmente, per riguardo alle gengive. Per il mal dei

Pagina 513

Gemme - Corso completo di letture

206864
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

infilò una per braccio. Quindi salì sulla tavola nella sala da pranzo, e poi cominciò ad agitare le braccia con le due sottane che facevano da ali

Pagina 42

Angiola Maria

206996
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non era finita la canzone, che le due sorelle discernevano, al basso della costiera, un giovine agitare un fazzoletto bianco; quel giovine sùbito fu

Pagina 43

Il divenire della critica

251665
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

), che avvertirono in quel periodo l’urgenza di agitare problemi politici e sociali attraverso opere visuali e non solo attraverso gli scritti e l

Pagina 11

Taluni scritti di architettura pratica

267102
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spianatoia. Ho provato di far agitare tal rullo da due braccianti, l’uno opposto all’altro, ed ognuno colla propria stanga; ma tal forza è impotente

Pagina 75

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269531
1 occorrenze

, ricordandovi di agitare la bottiglia mattina e sera, poi filtrate il più lentamente possibile.

Pagina 209

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270997
1 occorrenze

lasciarlo bollire, avvertendo di agitare continuamente col frullino per tutto il tempo che terrete questo condimento sul fuoco. Prendete finalmente

Pagina 062

Come posso mangiar bene?

274023
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

la fiamma perde la tinta azzurrognola, si smette dall'agitare il liquido, perchè la fiamma si spenga. Allora si aggiunge un terzo di thè piuttosto

Pagina 319

Cucina di famiglia e pasticceria

280577
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

A questo punto mettete nel composto la gelatina (che avrete tenuta a bagno nell'acqua fresca almeno un quarto d'ora) e continuate ad agitare la crema

Pagina 403

Il cuoco sapiente

284011
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

casseruola senza lasciarlo bollire, avvertendo di agitare continuamente col frullino per tutto il tempo che terrete questo condimento sul fuoco.

Pagina 290

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291959
2 occorrenze

metterne poco per volta, di mano in mano che il riso cuocendo se ne imbeve, nè mai cessate di agitare e rivoltare col mestolo. Quando il riso è giunto a

Pagina 021

bene il tutto, e ponete al fuoco seguitando ad agitare con un mestolo di legno senza interruzione, finché vedrete che il liquido comincia a condensarsi

Pagina 111

Il talismano della felicità

294618
Boni, Ada 2 occorrenze

. Come abbiamo detto, è necessario prima di servirlo di agitare un po' la bottiglia.

Pagina 528

, prima di servire il liquore, di agitare un poco la bottiglia.

Pagina 528

La cucina di famiglia

303028
3 occorrenze

lasciarlo bollire, avvertendo di agitare continuamente col « frullino » per tutto il tempo che terrete questo condimento sul fuoco. Prendete

Pagina 180

di agitare il liquido tutti i giorni.

Pagina 223

secca di arancio, pure contusa. Lasciate il tutto per 10 giorni in luogo tiepido, avvertendo di agitare il vaso una volta al giorno.

Pagina 226

La cucina futurista

303482
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Fra i tanti questo articolo, apparso sul The Herald, fu tra i primi ad agitare la polemica sulla cucina futurista:

Pagina 066

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306742
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, per poterlo agitare onde bene s'incorpori. Se il liquore fosse troppo denso o troppo spiritoso, vi si unisce un poco d'acqua.

Pagina 110

La regina delle cuoche

309389
Prof. Leyrer 2 occorrenze

Si prendono dei porri che si mettono in un bacino pieno d'acqua; la fermentazione si effettua, avendo attenzione di agitare l'acqua tutti i giorni

Pagina 242

comprimere troppo fortemente delle pezze inzuppate dei liquidi suddetti sotto le narici: agitare l'aria col ventaglio e allontanare le persone affatto

Pagina 246

Andrea Chénier

337074
Illica, Luigi 1 occorrenze

canna dal pomo d’oro. Passa, ed è un agitare di fazzoletti, cappelli, coccarde, berretti frigi; e un grido immenso erompe da tutti i petti – Viva

La Fanciulla del West

339885
1 occorrenze

(Alcuni accompagnano il racconto con un concerto di esclamazioni irose; altri lo continuano con un grande agitare delle braccia in gesti violenti)

«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)

355626
AA. VV. 1 occorrenze

STEFANO, TI PREGO. NON AGITARE LEO PIÙ DEL NECESSARIO. ANZI, FORSE È MEGLIO CHE TU VADA A CASA TUA.

Il Nuovo Corriere della Sera

379105
AA. VV. 1 occorrenze

agitare di forsennati campanacci. Fuori centinaia di esclusi e un incrociarsi sospettoso di bagarini neri come la pece. Affari con il cuore in gola per chi

La Stampa

385544
AA. VV. 1 occorrenze

Da Milano stava venendo una macchina ed egli si portò in mezzo alla strada in modo da farsi vedere e incominciò ad agitare le braccia

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401309
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

che così vasta regione, anzi agglomerato di regioni, abbia molti problemi da agitare e da risolvere. Ma la convergenza di tante condizioni quasi

Pagina 309

Nessuno potrà affermare che, senza agitare la questione meridionale — come una paurosa e complessa tragedia di un popolo, — non si sarebbero ottenuti

Pagina 313

La stampa quotidiana e la cultura generale

402406
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Agitare delle idee; questo mi pare quello che deve essere il proposito urgente, visto che ormai ne rimangono così poche in quelli che dovrebbero

Pagina 64

libero sviluppo, di agitare davvero delle idee, di accomodare la scienza agli usi popolari, di tradurre in insegnamenti i fatti della vita, di

Pagina 65

Di un partito e un programma radicali in Italia

402684
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La colpa non è della monarchia. Il N. afferma, anzi, liberamente che un partito radicale oggi, per non agitare una questione vana, debba essere

Pagina 194

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402836
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

aderenti alla Lega democratica nazionale, eche le discussioni da agitare e le deliberazioni da prendere nel prossimo convegno generale di essi riguardino

Pagina 60

I cattolici e la questione politica in Italia

403202
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Di questo problema politico che è in fondo a tutto il resto, e che soprattutto importa studiare agitare e cercar di risolvere, molti si ostinano a

Pagina 17

I primi cattolici in Parlamento

403718
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Pochi anni addietro i cattolici avevano incominciato ad agitare il problema di una università libera; e forse ad essi sarebbe riuscito, più che

Pagina 104

Introduzione

404556
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Troppo triste sarebbe questo ufficio grave di critica e di opposizione, contro un così potente e maligno avversario, questo agitare acque putride e

Pagina 29

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509220
Piero Bianucci 2 occorrenze

La salsa ketchup è l’esempio più comune di sostanza tissotropica. Quando il contenitore è immobile, la salsa è quasi solida, ma basta agitare il

Pagina 158

, di origine minerale. Volta provò ad agitare con un bastone il fondo paludoso negli stagni di Angera e si accorse che ne risalivano bolle di gas. Ne

Pagina 45

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518411
Venanzio Giuseppe Sella 3 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tarderà a crescere talmente di volume da quasi riempire la capsula, prendendo una forma spumosa, cambiandosi, come si dice, in neve. Continua ad agitare

Pagina 295

Quando la posa è piuttosto lunga, e che lo svolgimento può effettuarsi celeremente, è meglio non agitare la lastra per lasciare il liquido in riposo

Pagina 400

precipitati sull’immagine in modo così irregolare che essa ne diventa tutta macchiata. Il fotografo che si avvede di ciò non deve accontentarsi di agitare il

Pagina 401

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546893
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questione. Il Consiglio provinciale di Napoli, e credo che esistano le carte presso la Commissione, quando si cominciò ad agitare questa questione, si

Pagina 2734

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548020
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Osservo poi che, se la questione poteva forse agitarsi ove alcuni solamente dell'ufficio fossero analfabeti, non si poteva altrimenti agitare

Pagina 144

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552565
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

altre questioni relative all'ordine del giorno. Queste si potranno agitare quando avremo votato; altrimenti, dopo essere a gran pena usciti da una

Pagina 7205

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568520
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Altre crisi erano venute ad agitare l'impero ottomano.

Pagina 66

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573233
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questo ardore che sembra agitare i suoi dipendenti, e che, mi si consenta di dire, pare sappia di odio, con cui questi suoi dipendenti esercitano, o

Pagina 4863