Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altro

Numero di risultati: 10000 in 200 pagine

  • Pagina 4 di 200

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39810
Stato 2 occorrenze

1. Si ha per riconosciuta, ai sensi dell'articolo 2703 del codice civile, la firma digitale o altro tipo di firma elettronica qualificata autenticata

4. Se al documento informatico autenticato deve essere allegato altro documento formato in originale su altro tipo di supporto, il pubblico ufficiale

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68329
Stato 2 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo 218 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 218 - Obbligazioni del coniuge che gode dei beni dell'altro coniuge. - Il coniuge

l'amministrazione dei beni di cui è titolare esclusivo. Se ad uno dei coniugi è stata conferita la procura ad amministrare i beni dell'altro con

I mariti

225291
Torelli, Achille 3 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Non voglio nè l'uno nè l'altro!

Pagina 23

altro nel pensiero, un altro che non sia mio marito!

Pagina 48

- Ecco un altro disinganno che t'attende.

Pagina 77

Manon

234055
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non c'è altro da fare!...

Pagina 131

... ma dall'altro l'immagine del Re!

Pagina 166

Casa di bambola

236774
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(passando all'altro lato del tavolino).

Pagina 96

Come le foglie

239787
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Questo è un altro discorso. Li venderebbe.

Pagina 92

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242253
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Gli sposi uno appresso all'altro.

Pagina 17

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250592
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Sì, v' assicuro! Qualche altro seccatore!...

Pagina 78

Il divenire della critica

252062
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

insufficienza di taluni pezzi che in un altro environment avrebbero avuto ben altro risalto.

Pagina 123

Scritti giovanili 1912-1922

262802
Longhi, Roberto 1 occorrenze

E non conosco altro di lui.

Pagina 125

Cucina di famiglia e pasticceria

278709
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Altro modo di fare la pastella

Pagina 088

Quando è cotto slegatelo, mettetelo in un altro recipiente, poi passate il sugo ed una parte ne verserete sul polpettone per tenerlo in caldo, e poi

Pagina 175

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

291136
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

Trota od altro pesce freddo guernito d'insalata

Pagina 331

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298083
Guerrini, Olindo 3 occorrenze

Altro arrosto di vitello in bianco.

Pagina 130

Altro trito di lesso freddo in

Pagina 340

Altro fritto di cervello di vitello

Pagina 342

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306798
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

4. Altro modo di conservare il pesce

Pagina 116

La regina delle cuoche

309384
Prof. Leyrer 1 occorrenze

39. - Altro mezzo per distruggere i topi.

Pagina 242

Nuovo cuoco milanese economico

327204
Luraschi, Giovanni Felice 2 occorrenze

Capriolo o altro all’entrée.

Pagina 169

Capriolo o altro all’erba fina.

Pagina 170

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333327
1 occorrenze

Altro bodino di riso colle ciliegie.

Pagina 181

La Bohème

339612
1 occorrenze

Uscio nel mezzo, altro a sinistra.

«Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)

349895
AA. VV. 1 occorrenze

EHI! QUI C’È DELLA’ALTRO!

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352106
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

BASTA CON LE STUPIDE ESIBIZIONI DI GIUOCHI DI PRESTIGIO O ALTRO DEL GENERE. BASTA COL CONTINUO VAGABONDARE DA UNO SCALCINATO VILLAGGIO ALL’ALTRO SOLO

«Corriere dei Piccoli» 19, Anno IV (12 Maggio 1963)

360456
AA. VV. 1 occorrenze

NIENT’ALTRO CHE QUESTO SILENZIO IDIOTA!

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

361880
AA. VV. 2 occorrenze

ESATTO! NIENT’ALTRO CHE ROCCE! SOLIDE ROCCE!

COSA? DALL’ALTRO LATO DELLA CASA?

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362717
Diego Cajelli 1 occorrenze

CHE COSA SAPETE DELL’ALTRO STRANIERO?

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

364264
AA. VV. 1 occorrenze

MA LUI NON HA MAI FATTO ALTRO!

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366330
AA. VV. 1 occorrenze

IN CHE ALTRO MODO DOVREMMO RIVOLGERCI?

Giornalismo ed educazione nei seminari

398454
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Altro che divagazioni di spirito!

Pagina 232

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542618
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non ho altro da dire.

Pagina 7134

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560442
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non ho altro a dire.

Pagina 3220

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562820
Polsinelli 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'incidente dunque non ha altro seguito.

Pagina 15

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563865
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non posso dire altro.

Pagina 18267

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564129
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Novara fece parte del primo regno d'Italia. Vi sono colà due capitoli, uno della cattedrale, l'altro della collegiata di San Gaudenzio; il mio

Pagina 3071

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

589085
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non ho altro da dire.

Pagina 4126

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589498
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non ho altro da aggiungere.

Pagina 1478

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604266
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Passo ad un altro appunto.

Pagina 638

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607678
Tecchio 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Porta. No, su altro.

Pagina 5287

presidente. L'incidente non ha altro seguito.

Pagina 5288

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610538
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non ho altro da dire.

Pagina 1776

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618439
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E non ho altro da dire.

Pagina 3223

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619116
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Segue altro schema di legge:

Pagina 8177

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683970
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

Giuoco che si fa da due soli ragazzi, i quali si volgono le spalle, l’un l’altro, e intrecciate scambievolmente le braccia, s’alzano a vicenda