Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: zampe

Numero di risultati: 291 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200696
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(possibilmente da pesce). Ma evitate a tutti i costi di mangiare le zampe, anche se vi dispiace: rischiereste di farle schizzare nel piatto del vicino o sotto la

Pagina 130

Come posso mangiar bene?

274911
Ferraris Tamburini, Giulia 5 occorrenze

beccociatto e i veneti cuciaro. Le anitre migliori, purchè giovani, debbono avere il petto grasso e resistente, le zampe morbide e gialle se domestiche

Pagina 062

quattro parti. La testa si getta via, e così le zampe e la punta delle ali.

Pagina 173

quest'acqua aggiungete quattro zampe di vitello e le cotenne di lardo, di cui vi siete servito per il ripieno.

Pagina 200

Il tacchino giovane ha le zampe di un bel nero; se sono rossicce, il tacchino ha messo... gli speroni: è vecchio.

Pagina 379

Lingua di vitello. — Si prepara come la lingua di bue. Zampe di vitello. — Varie maniere di servirle:

Pagina 418

Cucina borghese semplice ed economica

275786
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

38. Zampe in marinata. — Tagliate a pezzi lunghi e grossi il dito pollice delle zampe cotte e prive dalle ossa, come s'è detto sopra N. 37

Pagina 115

Cucina di famiglia e pasticceria

279253
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bruciacchiate la peluria e nettate bene (anche internamente) il tacchino, spuntategli le zampe, mozzategli il collo, però lasciategli la pelle

Pagina 247

Il cuoco sapiente

283939
3 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trinciare staccandone le zampe anteriori colle spalle, poi le cosce: il tronco si divide pel mezzo della schiena, e il tutto infine si taglia in pezzi di

Pagina 020

Pelate i vostri tordi, passateli alla fiamma per abbruciarne la peluria, tagliate loro le zampe, ed infilzateli allo spiede alternandoli con pezzetti

Pagina 279

Il coniglio si fa arrostire alla stessa maniera della lepre (num. 572 e 573), escludendone sempre le zampe e la testa.

Pagina 281

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286655
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Recidete quindi le zampe e la testa col collo fin dove cominciano i filetti del dorso e, se non avete intenzione di allestire la lepre ripiena

Pagina 096

106. Maniera di spellare la lepre. — Fate un taglio circolare nella pelle intorno alle zampe, staccatela dalle coscie, dal dorso e dal ventre

Pagina 096

S’intende che le pinne ventrali e le zampe delle cannocchie si sopprimono prima di cucinarle.

Pagina 131

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290828
Vialardi, Giovanni 4 occorrenze

35. Zampe di vitello o di maiale farcite

Pagina 093

36. Zampe in marinata. — Tagliate a pezzi lunghi e grossi zampe cotte e prive dalle ossa, come s'è detto sopra, N. 35; marinateli con olio, aceto o

Pagina 093

punta delle zampe, rivolgete le gambe all'insù in croce sopra la schiena; marinatele come il pesce, infarinatele e friggetele allo stesso modo.

Pagina 097

Zampe di montone alla poulette

Pagina 322

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291602
1 occorrenze

Zampe in diverse maniere.

Pagina 046

Il talismano della felicità

293411
Boni, Ada 1 occorrenze

[immagine e didascalia: 2. Voltare il pollo sul dorso, sollevargli le zampe con "la mano sinistra e introdurre Pago all'attaccatura della coscia

Pagina 264a

Il vero re dei cucinieri

296510
Belloni, Georges 2 occorrenze

Pelate i tordi, passateli alla fiamma per abbruciarne la peluria, tagliatele zampe, ed infilzateli allo spiedo alternandoli con pezzetti di lardo

Pagina 225

Il coniglio si fa allo stesso modo della lepre, escludendone le zampe e la testa.

Pagina 226

La regina delle cuoche

307550
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Allestiti che abbiate tre o quattro astachi o granchiolini, sgusciate loro le code e le zampe, tagliate le code a scalopini e riponeteli in un tegame

Pagina 066

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309570
Artusi, Pellegrino 3 occorrenze

Le zampe di due o tre polli.

Pagina 002

Se la fricassea fosse di pollo, tagliatelo a pezzi nelle giunture, escludendo la testa, il collo e le zampe; per il resto regolatevi nello stesso

Pagina 124

Tagliate il piccione a piccoli pezzi nelle sue giunture scartando la testa e le zampe.

Pagina 130

Manuale di cucina

315609
Prato, Katharina 1 occorrenze

All'olio. La carne staccata ancor calda dalle zampe e code si mette condita di sale nell'olio, ove si è fatto già prima rinvenire del prezzemolo ed

Pagina 339

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

320955
Lazzari Turco, Giulia 5 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Gamberi d'acqua dolce. La polpa delle zampe grosse e le code lessate e marinato con olio, sale, pepe, limone, guernite con prezzemolo e burro di

Pagina 046

sia accumulato. I giovani tacchini hanno le zampe nere e la testa rossa, i vecchi la testa bluastra e le zampe rosse.

Pagina 346

Nelle anitre e nelle oche giovani troverete le zampe molli e pallide, gli occhi cerchiati di bianco e il becco giallognolo, ma se calcolate sul loro

Pagina 346

, dovete aggiungervi le ali, le zampe, il collo e la testa.

Pagina 359

Al momento di servirlo mettetelo in un piatto lungo su un tovagliolo, fendetelo, acconciandogli le grosse zampe per di sotto, e servitelo con della

Pagina 408

Nuovo cuoco milanese economico

326605
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

80. Pulite come sopra il pollo, appianategli alquanto lo stomaco, aggiustandogli le zampe voltandole in dentro, fatelo cuocere in bianco come al cap

Pagina 093

Ricette di Petronilla

331228
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 2 occorrenze

Pulite e lavate gli stomachi; scottate sul fuoco, ad una ad una, le zampe di pollo, per toglierne così la pelle e lavatele; mettete, infine dentro ad

Pagina 099

ed olio per preparare la salsa, ed a pag. 99 come si devono bollire zampe di vitello per preparare una tremolante gelatina ambrata.

Pagina 153

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333190
1 occorrenze

Ben netti i pollastri, leverai loro l'osso del petto, li salerai, li accomoderai colle loro zampe dentro e li arrostirai allo spiedo a fuoco non

Pagina 153

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346480
AA. VV. 3 occorrenze

SE METTO LE ZAMPE ADDOSSO A QUEI DUE, LI SCANNO!... ANCHE A COSTO DI MORIRE!

SE RIESCO A METTERE LE ZAMPE SU QUELLA MALEDETTA VOLPE, FINIRÀ MALE... PER LEI... O PER ME...!

SE IO STACCO LA CORRENTE, GIURI CHE NON ALLUNGHERAI MAI PIÙ LE ZAMPE SUL NOSTRO DENARO?

«Corriere dei Piccoli» 31, Anno LXXII (1 Agosto 1980)

356511
AA. VV. 1 occorrenze

Bisogna farli passare sotto la nave... Otario li trasporta a modo suo, con i piedi... Cioè, le zampe... Cioè, le pinne!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357422
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

SU LE ZAMPE, TUTTI E DUE...! SVELTI!

EHI!... SU LE ZAMPE, TU! SVELTO O SPARO!

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

360947
AA. VV. 2 occorrenze

AGH! CHE FREDDO ALLE ZAMPE... EHI, MA QUI SI SCIVOLA!

PERÒ SE QUEL QUATTRO ZAMPE GIOCASSE UN PO’ CON ME!

Carlo Darwin

411370
Michele Lessona 1 occorrenze

La giraffa ha lunghissimo il collo, lunghissime le zampe davanti, tanto che il suo dorso è un piano inclinato dal garrese alla groppa. Fu sempre così?

Pagina 143

Elementi di genetica

418833
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Altre mutazioni interessano la forma, il colore, la struttura della testa, del torace, dell’addome, delle zampe: Bithorax (III), il metatorace

Pagina 256

L'evoluzione

446576
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

, con le zampe fornite di cinque dita (Hyracotherium o Eohippus), si originarono, sempre nell’Eocene, varie forme tutte con quattro dita alle zampe

Pagina 142

E così via riferendo molti altri esempi, fra cui quello famoso della giraffa le cui altissime zampe anteriori e il collo sproporzionato sarebbero

Pagina 38

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

464923
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tarsi, dilatazione delle zampe anteriori del maschio dei coleotteri.

Pagina 580

Sulla origine della specie per elezione naturale

538842
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I naturalisti parlano frequentemente del cranio, come costituito di vertebre trasformate; riguardano le mascelle dei granchi quali zampe trasformate

Pagina 391