Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regoli

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Comportamento femminile e procreazione oggi: quale mutamento? - abstract in versione elettronica

84119
Panariello, Salvatore; Sciaudone, Goffredo; Venturino, Giovanna; Izzo, Alfredo; Imoletti, Maria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nascituro e gli garantirà uno sviluppo psico-fisico sano? Gli AA. Sottolineano come l'assenza di una disciplina giuridica che regoli la pratica IVF

L'incorporante può recuperare il credito IVA dell'incorporata prima dell'iscrizione della fusione - abstract in versione elettronica

96731
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella disciplina IVA non è prevista alcuna disposizione che regoli specificamente, ai fini della detrazione (o del rimborso), gli effetti della

Prove tecniche di private enforcement del diritto comunitario della concorrenza - abstract in versione elettronica

98679
Carpagnano, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dell'assenza di una disciplina comunitaria che regoli in dettaglio la materia. Si ritiene, inoltre, che la sentenza, collocandosi come leading case in

Il pedinamento satellitare: ricerca ed uso di una prova "atipica" - abstract in versione elettronica

123913
Stramaglia, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investigativo. Tuttavia, l'assenza di una specifica disciplina che ne regoli modalità esecutive ed utilizzabilità dei risultati pone alcune problematiche

Accordi di ristrutturazione, note di variazione IVA e decorrenza delle novità fiscali - abstract in versione elettronica

136547
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito rimesso. E, sotto altro profilo, non reca alcuna disposizione di carattere transitorio che regoli il ''passaggio'' dalla vecchia alla nuova

Il conferimento in fondo patrimoniale di titoli dematerializzati - abstract in versione elettronica

139917
Trapani, Giuseppe; Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di fondo patrimoniale, una norma che regoli espressamente la surrogazione del nuovo bene nel vincolo destinatorio preesistente. Aiuta l'interprete

L'art. 3, 10 comma, della legge Balduzzi: reazioni, applicazioni, interpretazioni - abstract in versione elettronica

147501
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colpa "grave", e quella che riconosce nelle linee guida la tendenziale tipizzazione delle migliori regoli cautelari del settore. Secondo l'interpretazione

Regolamentata la procedura di "voluntary disclosure" di attività finanziarie estere illecitamente detenute - abstract in versione elettronica

149493
Rossi, Luca; Massarotto, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regoli in maniera compiuta le conseguenze in termini di imposte, sanzioni amministrative e penali, di un'autodichiarazione da parte del contribuente

Nel silenzio della Costituzione - abstract in versione elettronica

152559
Camerlengo, Quirino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' ingenuo pensare che la Costituzione scritta regoli interamente la materia costituzionale. L'esperienza dimostra che fatti, comportamenti e

L'ordine di trattazione dei ricorsi tra storia e sistema - abstract in versione elettronica

165229
Presutti, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unitaria, sebbene articolata, che regoli l'ordine di esame tra ricorsi reciprocamente escludenti, anche in seguito ad alcune pronunce dei giudici

Fisiologia del piacere

170696
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Per dare in qualche modo la storia naturale del piacere si potrebbero stabilire i gruppi relativi, adottando diversi regoli misuratori. Si potrebbe

Pagina 242

Per essere felici

179228
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

regole draconiane; non vi espongo un inflessibile protocollo di Corte spagnuola, nè un vade mecum„ sociale che regoli ogni vostro atto, riducendovi

Pagina 5

Il tesoro

182104
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

regoli tutto nella sua esistenza, dall'intimo sentimento alle forme esteriori. Avvenuto felicemente il parto, con tutta l'assistenza che nelle

Pagina 674

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184919
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caldo. Ma sulla misura del coprirsi non si possono dar norme generali: c'è chi ha sempre caldo, e chi ha sempre freddo. Ognuno dunque si regoli

Pagina 60

Il saper vivere

187164
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

acrobazie. Si regoli come se scrivesse in un quaderno. Finita la lettera, non aggiunga di traverso, sul testo già scritto, tutto quello che non gli è

Pagina 239

Galateo morale

197719
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lo spiega da sé; o si sposi al canto o regoli le movenze, essa ti parla un suo linguaggio che non può esprimersi a parole; il cuore lo sente, l'anima

Pagina 455

Signorilità

198114
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

teatro, e regoli in conformità il suo vestito. Ad un teatro d'opera vada in gran «toilette decolleté», con gioielli, coperta da una ricca «sortie de

Pagina 410

litri di acqua tiepida... Così pure ci si regoli in viaggio, portando con sè quella vasca pieghevole di gomma chiamata «tub», ricordando che, in Africa

Pagina 55

Eva Regina

204017
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diverranno col tempo effetto di cordialità sincera. Regoli la sua vita su quella dell' altra, la aiuti nella direzione della famiglia, specialmente

Pagina 491

I mariti

222952
Torelli, Achille 8 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Ah? lo non lo sapevo. Sapevo che la Rita aveva rifiutato Fabio Regoli; ma poi non c'eravamo più viste... Aveva una toletta, un incanto; gliela

Pagina 12

Sposi Fabio Regoli.

Pagina 13

- Signor Regoli... Baronessa, come state?

Pagina 30

- II signor Regoli...

Pagina 47

Buona sera, Regoli. E vostra moglie?

Pagina 47

- La signora Regoli.

Pagina 49

- Un signor Regoli! Bel gusto l'esser chiamata la signora Regoli! tout court!

Pagina 9

pianto e del suo immenso dolore! Bisogna vederla poco dopo quando col cuore pieno d'angoscia trovasi da sola a sola col Regoli, l'uomo ch' essa ama

Pagina 93

La cucina italiana della resistenza

304908
Zamarra, Emilia 3 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riso e l'acqua, nella quale si scioglierà una punta di coltello di un buon estratto di carne. A metà cottura si regoli il sale, si versino, i funghi

Pagina 035

A metà cottura si regoli il sale, si mettano il parmigiano ed un pezzo di burro fresco.

Pagina 037

intere. L' impasto che si otterrà dovrà essere omogeneo e solido. Se così non fosse, si aggiungerà qualche cucchiaino di pane grattugiato. Si regoli

Pagina 065

La regina delle cuoche

308863
Prof. Leyrer 1 occorrenze

nutrito con un piatto di carne. Se ne regoli la quantità secondo l'età del paziente.

Pagina 196

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393160
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Stato, sicché una volta l'India ebbe un impero, rimanendo del resto divisa in più Stati e regoli («rajah») come oggi sotto l'alta dominazione inglese

Pagina 2.146

), i regoli dell'Asia anteriore o i principi greci conquistatori della Troade, i lucumoni in Etruria, i quiriti in Roma, porgono esempi di questo fatto

Pagina 2.79

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396203
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

la sofferenza ed esse, già fortemente ordinate in molti gruppi gentilizi sotto regoli rispettati, usi a difendere coll'armi greggi e pascoli da

Pagina 246

termine contrattuale; divieti la assunzione di rischi e sinistri eccezionali (a ferro e fuoco); regoli gli sfratti; assicuri l'indennizzo o da un altro

Pagina 405

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398225
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

evitare gli attacchi dei liberali e dei massoni; istruirlo non solo per una conoscenza privata che gli regoli la coscienza e la famiglia, ma per una

Pagina 22

La costituzione del partito (1. Appello al Paese, 2. Programma)

398891
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 66-71.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

IV. - Legislazione sociale nazionale e internazionale che garantisca il pieno diritto al lavoro e ne regoli la durata, la mercede e l'igiene

Pagina 69

I problemi del dopoguerra

401634
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Sembra, in questo quarto d'ora dopo la guerra, nelle convulsioni delle masse, che solo la tendenza socialista rappresenti e regoli le ragioni del

Pagina 52

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402892
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Clericale non è l'uomo che abbia una fede o che regoli secondo essa la sua vita; perché in tal caso tutti saremmo clericali, regolando ognuno su

Pagina 69

Il Partito Popolare Italiano

403411
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

“IV. — Legislazione sociale nazionale e internazionale che garantisca il pieno diritto al lavoro e ne regoli la durata, la mercede e l'igiene. Svi

Pagina 119

L'uomo delinquente

470014
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quegl'inconvenienti ora però furono ovviati aggiungendo un sistema di identificazione craniografica (vedi fig. 2) consistente in due regoli metallici

Pagina 324

regoli che, essendo mobili su un perno, la trasportano sovra un piano verticale sul quale poggia un foglio di carta preparata al picrato di potassa

Pagina 325

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543958
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che, non essendovi una legge speciale che regoli i modi e l'esercizio del diritto di riunione, spetti al potere esecutivo il giudicare se in un dato

Pagina 445

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549408
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

qui a cercare un concordato, ma a fare una legge la quale regoli, secondo che stimiamo pel meglio, ciò che concerne i nostri rapporti e i nostri

Pagina 6372

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551643
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

unico in avvenire, quello cioè di avervi visto i regoli della ferrovia colla coloritura ad olio; coloritura appieno conservata nel suo piano superiore

Pagina 895

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564809
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

amministrazioni restano quali sono, e che questa non è legge che regoli l'amministrazione dei monumenti, ma è un articolo che esenta dalla tassa del 30

Pagina 3093

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585670
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stanziamento in via provvisoria: soltanto prega l'onorevole ministro a presentare un progetto di legge che regoli gli stipendi, le indennità e gli

Pagina 1764

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587320
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Camera invita il Ministero a presentare in novembre venturo un progetto di legge che regoli il congiungimento delle due reti ferroviarie

Pagina 4161

all'onorevole ministro, di presentare un disegno di legge il quale regoli il congiungimento delle due linee; quella diretta da Palermo a Catania pel centro

Pagina 4163

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591683
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

una legge la quale regoli la materia delle confraternite, un'altra che regoli i seminari, e da ultimo parmi vi fosse un invito speciale anche a

Pagina 6270