Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deplorevole

Numero di risultati: 99 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Incostituzionale la sanzione per il lavoro irregolare basata su presunzioni assolute - abstract in versione elettronica

89327
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'esigenza di combattere un comportamento diffuso e deplorevole come il cd. lavoro nero - nella sua concreta configurazione promuove ingiustificate lesioni

Limiti costituzionali delle leggi tributarie interpretative - abstract in versione elettronica

100801
Tesauro, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativo, devono essere viste con favore, ma alla prassi deplorevole di leggi apparentemente interpretative, che intervengono di solito a tutela degli

Metamorfosi e processo: il deplorevole caso di Joseph Akoué - abstract in versione elettronica

101124
Maffei, Maria Clara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Metamorfosi e processo: il deplorevole caso di Joseph Akoué

La motivazione del provvedimento di proroga del regime carcerario differenziato - abstract in versione elettronica

145423
Fiorio, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In controtendenza rispetto alla deplorevole prassi del "copia e incolla", la Corte di cassazione ribadisce la necessità di un'effettiva motivazione a

Le agevolazioni ed i limiti al trasferimento dei lavoratori che prestano assistenza ai disabili gravi - abstract in versione elettronica

157163
Lamonaca, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa tesa alla riduzione applicativa dei benefici, una giurisprudenza intenta a stanarne un deplorevole uso distorto (specie nel Comparto

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206098
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coltivatori spreca il letame in modo veramente deplorevole. Si lascia che l'urina si disperda; che il sole lo essichi; che la pioggia lo dilavi; che l'aria lo

Pagina 125

La freccia d'argento

212098
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casse da sapone, e che per l'appunto era stata portata a termine. Il fatto è tanto più deplorevole in quanto è quasi impossibile che, nei pochi giorni

Pagina 29

Scritti giovanili 1912-1922

264468
Longhi, Roberto 1 occorrenze

deplorevole.

Pagina 394

Come posso mangiar bene?

271360
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

all'Italia, codesto deplorevole vezzo, all'Italia nostra, brivido jeri, oggi e sempre, del mondo, che essa potente ha dominato col braccio e con la

Pagina 015

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311284
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

La padella è l’arnese che in cucina si presta a molte belle cose; ma il baccalà a me pare vi trovi la fine più deplorevole perchè, dovendo prima

Pagina 220

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

320962
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un atto così poco conforme all'indole mite e dolce della donna ch'esso non può avere sul suo animo che una deplorevole influenza. Lasciamo

Pagina 347

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356104
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze

IN CASA REGNA UN DISORDINE DEPLOREVOLE, SIR. PER NON PARLARE DELLA POLVERE.

La Stampa

367270
AA. VV. 1 occorrenze

l’ipotesi della poca solidità della fabbrica, di crepe e lesioni nei muri, di macchinari troppo pesanti, di deplorevole ed infelice disposizione dei

La Stampa

373597
AA. VV. 1 occorrenze

pertanto scuotere una deplorevole incuria; segnalare improrogabile urgenza della questione, e decidere i mezzi che si reputano più idonei per

La Stampa

377988
AA. VV. 1 occorrenze

interpretazione, trova esso pure deplorevole che la Francia non abbia potuto associarsi subito a un accordo concernente un mare nel quale i suoi

Il Corriere della Sera

380912
AA. VV. 1 occorrenze

lui. Fu là, in quel palazzo, ch'egli tramò la vendita della Venezia all'Austria ; fu là che fondò la Repubblica Cisalpina, copia deplorevole della

Il Nuovo Corriere della Sera

381683
AA. VV. 1 occorrenze

diritto sacro della difesa contro questa deplorevole forma di inciviltà; alle sue proteste si associano il pubblico ministero, le parti civili e il

La Stampa

384610
AA. VV. 1 occorrenze

deplorevole, ma bisogna anche capire. Le dimenticanze del potere pubblico sono state troppe e troppe le promesse non mantenute. Una qualunque attività di

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390271
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

era deplorevole equivoco fra lo stromento e la causa efficiente dell'operosità economica.

Pagina 1.218

La stampa quotidiana e la cultura generale

402243
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

colto esigono dal giornale altezza e serenità di vedute e di idee; mentre da noi in Italia per uno stato deplorevole di cose che noi cercheremo

Pagina 38

Di un partito e un programma radicali in Italia

402705
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

all'interesse di un migliaio in tutto, di affittacamere e di bettolieri e langue, per questo, in una semi-incapacità deplorevole.

Pagina 199

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

545171
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non voleva che accennare come fosse deplorevole questo fatto, e pericoloso che il Governo esca dall'impersonalità che deve mantenere nelle questioni

Pagina 1809

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549233
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pontefice le prerogative della sovranità, crea un dualismo, quanto deplorevole, altrettanto pericoloso, fra il Re d'Italia ed il Papato. Ma ancor più viva

Pagina 6361

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550821
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

percorso chilometrico non furono prese con esattezza, e quindi non bastare i fondi creduti sufficienti dalla Commissione e dalla Camera? Non è deplorevole

Pagina 2064

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553432
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

deplorevole, involgendo nella sua sorte tante persone e così ingenti valori.

Pagina 1174

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557288
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

patrimoni ecclesiastici, perchè, se lo avessero fatto, si sarebbero certamente convinti che questo disegno di legge, deplorevole per molti altri titoli

Pagina 515

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564042
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In verità è deplorevole, grandemente deplorevole la condizione a cui i beneficiari in molte parti del paese sono ridotti.

Pagina 3068

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567196
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conto della situazione e del pericolo, chi non organizzò in tempo la difesa, e colui che, impari forse nel dirigerla, in una deplorevole aberrazione del

Pagina 3486

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568990
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quell'affermazione non intendeva in alcun modo, io credo, di dare alcun'approvazione dopo 35 anni ad un fatto doloroso e deplorevole come quello di Aspromonte. Egli

Pagina 81

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571231
Coppino 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

compiuti atti del più deplorevole disordine, accompagnati da ferite e da morti, e poi seguiti da una quasi completa ribellione. Tanto vero, come ho rilevato

Pagina 1696

Tale spettacolo è in verità deplorevole!

Pagina 1697

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582113
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Anzi mi faccio l'augurio che tutta la Camera si trovi concorde nel seppellire nell'oblio un fatto deplorevole che concerne due persone le quali hanno

Pagina 5892

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586168
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

30 o 50 anni non fanno che gravitare sopra il bilancio dello Stato. Ella è frattanto una condizione di cose molto deplorevole che continuamente abbia

Pagina 9770

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588562
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sarebbero necessari per rimediare ad un male materiale deplorevole, ad un disordine morale gravissimo.

Pagina 6884

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590320
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, e pel Ministero, ma per la Camera italiana, che per la prima volta avrebbe fatto un deplorevole armeggìo di partigianismo politico, davanti ad un

Pagina 413

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590949
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed io aggiungo che questa lontananza del giudizio dal momento in cui è avvenuto il reato, ha un altro deplorevole effetto; cioè accresce il pericolo

Pagina 319

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593006
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'onore e della dignità della magistratura italiana, non può al certo permettere che si continui in questo deplorevole sistema pel quale le nostre

Pagina 1440

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602583
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed allora non cresceranno gli attriti, non si darà forse luogo a una condizione di cose assai più deplorevole che al presente? Ma cotesti infelici

Pagina 8893

la necessità di segnare in modo più preciso le relazioni dei maestri coi comuni, ponendo termine in alcuni fra questi ad una lotta deplorevole

Pagina 8897

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603399
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nello sgoverno di alcuni Municipi e nella iniqua ripartizione delle tasse locali, in gran parte essi dipendono da una condizione economica deplorevole

Pagina 6734

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604194
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

meriggio. Ma, quasi ciò non bastasse, il deplorevole effetto economico e politico prodotto nelle provincie marchigiane dall'infausto decreto di

Pagina 636

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615765
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

deplorevole, ci sono stati degli incettatori dei posti che si sono fatti intermediari tra la ferrovia e gli operai facendo pagare a questi disgraziati una

Pagina 1268

ricevono appena 50 centesimi per una giornata di lavoro: resta, quindi, il deplorevole inconveniente che la retribuzione di lire 5 viene sprecata per

Pagina 1282

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618342
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mazza. È deplorevole l'interrogazione, non il parere che è stato espresso!

Pagina 3220

dallo scorso anno di cilindrare la strada nazionale Cerda-Gangi senza alcun aumento di spesa, l'Amministrazione dei lavori pubblici, con deplorevole

Pagina 3233

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618978
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

deplorevole.

Pagina 8175

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

620094
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il sottoscritto chiede di interrogare l'onorevole ministro dei lavori pubblici sulle cause del ritardo deplorevole, pel quale resta ancora

Pagina 3860

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622393
Biancheri 3 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

deplorevole.

Pagina 5099

tanto deplorevole, ma con la ferma convinzione di andare a difendere delle trincee stentatamente sì, ma felicemente conquistate all'economia nazionale

Pagina 5110

legislazioni doganali straniere. Ma di fronte a cattivi trattati la lunga durata di 12 anni è una condizione veramente deplorevole della quale il Governo

Pagina 5127