Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leva

Numero di risultati: 902 in 19 pagine

  • Pagina 3 di 19

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7514
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il possessore della nota di pegno decade dall'azione di regresso contro i giranti, se alla scadenza non leva il protesto o se, entro quindici giorni

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13382
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I componenti dell'equipaggio soggetti a obblighi di leva o richiamati alle armi non possono essere sbarcati in paese estero senza autorizzazione

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69911
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionale. Tali dati conservano valore ai fini dell'anamnesi richiesta dalla visita di leva. Nel libretto sanitario sono riportati, a cura della

La nuova addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche - abstract in versione elettronica

103785
Cianfrocca, Stefania; Rotunno, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle persone fisiche, che si presenta oggi come una leva fiscale di particolare rilievo nelle mani dei comuni.

Nuove norme in materia di leva militare - abstract in versione elettronica

115935
Maggiora, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5 liste di leva da parte dei Comuni, adempimento che tuttora sussiste, anche dopo la sospensione del servizio militare obbligatorio. La nuova

L'irrogazione delle sanzioni per irregolare e indebita compensazione di crediti tributari nell'evoluzione normativa - abstract in versione elettronica

126641
Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soglia stabilita, hanno fatto impropriamente leva sulla legislazione penale, per dichiarare illegittima una pretesa amministrativa.

Travolto da un insolito destino: l'articolo 19 dello statuto dei lavoratori come leva per escludere dal diritto di costituire rsa [rappresentanze sindacale aziendali] (uno dei) sindacati maggiormente rappresentativi. Oscillazioni giurisprudenziali e dubbi di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

140692
Tripodina, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Travolto da un insolito destino: l'articolo 19 dello statuto dei lavoratori come leva per escludere dal diritto di costituire rsa [rappresentanze

Quartiere Corridoni

216404
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LEVA FASCISTA Un bel sole ride sullo stadio. Prati e tribune sono grigi di folla. In mezzo al prato stanno due pedane. Su una pedana salgono un

Pagina 11

Cucina di famiglia e pasticceria

279174
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

metterli in un recipiente con un pò d'acqua sul fuoco, appena bollono si levano e si lasciano freddare nell'acqua stessa, poi si leva la pellicola

Pagina 237

Poi si leva il recipiente dal fuoco con tutte le uova, si mette sul tavolo, si copre e lo si lascia fare così un altro minuto e mezzo, quindi si

Pagina 305

Al momento di sformare il dolce, si tuffa lo stampo in acqua fresca, lo si asciuga subito si leva la vite, e tenendo lo stampo capovolto, vi si

Pagina 505

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286937
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

A tutti i calamari, grandi e piccoli, prima di cucinarli si strizzano fuori gli occhi, si leva la borsetta dell’inchiostro e la penna, specie di

Pagina 131

Manuale di cucina

313472
Prato, Katharina 2 occorrenze

Quando è tenera, si leva ancor calda dal brodo, e staccate le ossa si taglia la carne a dadi grossi un dito od a pezzi un po’ quadrilunghi; questi si

Pagina 307

Dopo cotta si versa la torta col cerchio sopra uno staccio coperto di carta, lasciandola freddare; poi si leva la carta e con un coltello sottile e

Pagina 90

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321001
Lazzari Turco, Giulia 4 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Se il pollo è giovane e grasso potete involgerlo in una carta unta con burro o olio fino la quale si leva via da ultimo a ciò l'arrosto pigli colore.

Pagina 351

piccoli polmoni, quando si leva via la testa.

Pagina 351

Per facilitare l'uscita del cannoncino potete rotolarvi intorno a spira un pezzo di filo grosso che poi si leva quando il cannoncino è cotto. Questi

Pagina 682

si leva dalla farina e si spazzola.

Pagina 706

Nuovo cuoco milanese economico

326960
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

Quando gli si leva la pelle conviene tagliarlo a pezzi, metterlo in infusione, come si pratica col Cinghiale af-fine perda il salvatico e prenda un

Pagina 141

Andrea Chénier

337088
Illica, Luigi 1 occorrenze

(Chénier leva rapidamente lo stocco dentro al bastone e ne sferza il viso a Gérard che dà in un urlo di rabbia e di dolore. – Ed ecco accorrere

La Fanciulla del West

339862
1 occorrenze

(Johnson è già sul solaio, Minnie discende, leva in fretta la scala e poi corre ad aprire. Rance entra cautamente colla pistola spianata, esplorando

La Wally

340677
Illica, Luigi 2 occorrenze

; Gellner a cavalcioni di una panca. – Walter leva la cetra e canta:)

(La Wally si leva il vezzo di perle, e lo guarda sorridendo amaramente; poi con un gesto di disprezzo lo getta sopra una tavola, e siede annodandosi

TITOLO

343091
AUTORE 1 occorrenze

(Spoletta esce: Cavaradossi, che ha udito, si leva minaccioso contro Tosca; poi le forze l’abbandonano e si lascia cadere sul canapè, esclamando con

Tosca

343164
1 occorrenze

(Spoletta esce: Cavaradossi, che ha udito, si leva minaccioso contro Tosca; poi le forze l’abbandonano e si lascia cadere sul canapè, esclamando con

Il letto vuoto

344697
Pecora, Elio 1 occorrenze

- Dal pianoforte, leva simmetrie, muove estasi. Nella finestra il sole del mattino, lontani gli alberi, le case. Il capo lievemente chino. Assorta

Finestre di via Paradiso

344788
Zani, Gabriele 1 occorrenze

In memoria di mio zio Giuseppe Zani ; nato a Cesena il 15 marzo 1923, soldato di leva, morto nel campo di concentramento di Gross Fullen, in Bassa

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354735
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

... E MENTRE UNA DENSA CORTINA DI FUMO SI LEVA OCCULTANDO LO SPECCHIO, E UNA RISATA ECHIGGIA NELL’ARIA, IL VECCHIO STREGONE RIALZA IL CAPO ED APRE

Corriere della Sera

377393
AA. VV. 1 occorrenze

MILITARI DI LEVA - Secondo la nuova ristrutturazione il contingente annuo dei vari scaglioni di leva verrà ridotto di circa un terzo. In cifre

Il Nuovo Corriere della Sera

378411
AA. VV. 1 occorrenze

Seabrook (Texas): la signora Janet Armstrong è la moglie del comandante della « Gemini ». Eccola nella foto, nel giardino di casa sua, mentre leva in

Parisina

386523
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

Ella si leva in piedi, va all'uscio, lo apre; guarda nell'andito buio. Si ritrae rabbrividendo; e si volge, con la faccia sbiancata dal terrore

La fiamma

387014
Guastalla, Claudio 1 occorrenze

Durante il coro, Silvana - che era seduta in disparte, e accanto a lei Monica - nuovamente si leva ansiosa e insofferente, e muove qualche passo

Comizio elettorale

398596
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Non è un partito che si leva contro di noi, è una coalizione di uomini, di malcontenti, di persone che vendono il loro voto, che ci muovono incontro.

Pagina 325

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432237
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dell'orologio Fig. 10. — Caporale Camozzi. Tracciato della respirazione addominale scritto a Torino colla leva. che fa girare il cilindro, sul quale la

Pagina 38

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

500746
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

talché il fattore h si può interpretare come il massimo braccio di leva (rispetto a g) che si può dare, senza pregiudizio dell’equilibrio, ad una

Pagina 547

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521072
Corrado Faissola 1 occorrenze

Con riferimento all'introduzione di un rapporto di leva ( leverage ratio) come misura supplementare rispetto alla cornice regolamentare "sensibile al

Pagina 6

Problemi della scienza

526311
Federigo Enriques 1 occorrenze

Infatti l'equilibrio di sistemi, come la leva e il plano inclinato, ha occupato ARCHIMEDE e STEVIN, prima che questi venisse condotto a considerare

Pagina 249

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552721
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

credo che noi daremmo il bellissimo esempio di separarci senza avere votata l'indispensabile legge sulla leva.

Pagina 7208

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563291
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei contingenti di leva, che necessariamente dovevano creare spese che chiamerei di primo impianto.

Pagina 5450

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571685
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per la leva marittima; (1312)

Pagina 8256

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

573054
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dover scrivere all'infuori di questa circoscrizione sia per la leva, sia per la sicurezza pubblica.

Pagina 2336

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589494
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

guasta mai, perchè non leva ii tempo che a chi vuol darglielo.

Pagina 1478

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590412
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di leva, i coscritti erano presi a 18 anni; e quando nel 1860 fu fatta la leva sopra i nati del 1841, i disertori di questa classe godevano dei

Pagina 415

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601698
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Da S. E. il ministro della guerra — Relazione del tenente generale Torre sulla leva dei nati nell'anno 1855 e sulle vicende dell'esercito dal 1

Pagina 2106

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604575
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sottoporsi alla leva, perchè i comuni non sono individui; non può sottoporsi alla leva neppure una donna, e che perciò? Lo Statuto è applicabile nel

Pagina 647

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610246
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

con alcune modificazioni, ma sotto un aspetto militare e di leva, perchè quanto all' istruzione, se a lei riuscisse di dirigere tutti gli asili

Pagina 1766

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611816
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

leva tutti quelli che avevano alterazioni, oltre il difetto del dito a martello, erano rimandati come inabili, ed in taluni altri erano incorporati

Pagina 1686

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624557
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nella leva degli anni 1851 e 1852 possano ancora godere del vantaggio dell'assoluto affrancamento dal servizio militare.

Pagina 1135

LE ULTIME FIABE

662141
Capuana, Luigi 2 occorrenze

(porta alla bocca una fetta di gallinaccio, ma fata Azzurra gliela leva dalla forchetta e la depone nei piatto del Ministro) Eh? ... Eh? Certi

Grazie, Maestà! (Il Re lo guarda in cagnesco. Porta alla bocca un'altra fetta di gallinaccio, e fata Azzurra gliela leva di nuovo dalla forchetta e