Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tipo

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giornalismo ed educazione nei seminari

398365
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

deve convergere a formare il sacerdote tipo adatto ai bisogni moderni.

Politica

Pagina 222

Comizio elettorale

398612
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Perché il contratto di Caltagirone è divenuto tipo per molti comuni?

Politica

Pagina 326

Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia

398912
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Poche sono le fabbriche del tipo della grande industria, con un certo numero di salariati;e queste fabbriche sono isolate, appena una o due in

Politica

Pagina 197

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399132
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vicino al proprio latifondo, assume il tipo del gabellotto,e concede le terre direttamente al coltivatore, con i surriferiti contratti o di

Politica

Pagina 209

Gran male è l'assenteismo dei padroni, che crea necessariamente il tipo del gabellotto sfruttatore, che s'interpone tra l'immediato coltivatore del

Politica

Pagina 210

eliminare il tipo del gabellato; una legge equa per la riforma dei patti colonici; una larga istruzione per la coltura razionale. Altri propongono la

Politica

Pagina 212

Crisi economica e crisi politica

399349
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

gli altri a battezzarsi. E mistica o mitica è anche la concezione della Russia bolscevizzata: Lenin tipo del civilizzatore sovversivo, nuovo idolo di

Politica

Pagina 152

Fenomeni, questi, di movimenti medievali trasportati nel secolo ventesimo e innestati sul tipo del socialismo germanico, che ebbe in Italia il suo

Politica

Pagina 153

La regione

399772
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Stabilito questo complesso di funzioni e il tipo dell'organo, è facile arrivare alla sua trasformazione, cioè sostituirlo come espressione permanente

Politica

Pagina 222

circoscrizione per enti specifici a tendenza o a tipo classista o almeno sotto l'aspetto di rappresentanza di interessi, ho già dato la chiave per la

Politica

Pagina 226

provinciale si colleghi con quella comunale sul tipo di consorzi permanenti dei comuni con rappresentanza di secondo grado delle attività locali;

Politica

Pagina 229

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400373
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

attività interna secondo un tipo o modello che ci rifulge dinanzi agli occhi dell'anima e verso il quale, irraggiungibile forse nella pienezza sua ma

Politica

Pagina 124

debolezza loro. Anche le matematiche, che parevano il tipo ideale della certezza, han mostrato recentemente alcuni sottili critici, son vere sì, ma posti

Politica

Pagina 94

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401348
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Le stesse industrie, a tipo domestico e artigiano, — che prima del 1860 avevano nel mezzogiorno promettente sviluppo, non inferiore a quello del nord

Politica

Pagina 320

I problemi del dopoguerra

401602
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

private, e ad imporre un tipo unico, uniforme, meccanico di insegnamento e di programmi, e a centralizzare ogni attività locale e individuale. È

Politica

Pagina 46

Crisi e rinnovamento dello Stato

401898
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

del paese, non più come corpi consultivi a tipo burocratico o burocratizzato, ma a tipo rappresentativo; questi consigli debbono poter dare leggi

Politica

Pagina 251

La stampa quotidiana e la cultura generale

402434
Averri, Paolo 3 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

prevalgono agli scopi particolari di setta o di partito, prevarrà generalmente il primo tipo di stampa quotidiana. E ciò avviene specialmente, come io

Politica

Pagina 36

Vagheggiatori entusiasti di un tipo di elevato giornale di cultura, il cui primo ufficio sia soddisfare alle esigenze migliori e più alte della

Politica

Pagina 50

Sicché noi vorremmo che il giornale cattolico rispondesse piuttosto al tipo dei giornali di cultura che a. quello dei giornali di partito, e che esso

Politica

Pagina 68

Il Partito Popolare Italiano

403382
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ma i cattolici tipo Meda accettarono volentieri quello che il nuovo pontefice e la nuova situazione offrivano, senza per questo rinunziare

Politica

Pagina 111

Teogonie clericali

403807
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Il primo carattere di questo nuovo partito è il difetto assoluto di sincerità. Gli uomini del centro ed i pochi democratici tipo Toniolo hanno tutti

Politica

Pagina 113

Che cosa fu il modernismo?

404450
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quell'abbé Fouchet del romanzo di Paul Bourget Le démon dumidi, personaggio e tipo che non è esistito se non nella fantasia di un romanziere a tesi e che

Politica

Pagina 26

Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"

404856
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1955
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

in Italia che fuori), e svilupparono l'attività sociale in mezzo alle masse, crearono il vero tipo di partito di centro. Il nome centro venne dalla

Politica

Pagina 7