Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sorto

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398793
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Le principali fonti delle economie sui bilanci, oltre i lavori pubblici, sono le ferrovie e le poste. Per questi servizi è sorto subito il problema

Politica

Pagina 290

disciplina e alla fede nel partito, nella sua equazione con il bene nazionale per il quale è sorto. Se il nostro gruppo parlamentare spesso non ha potuto

Politica

Pagina 305

La regione

399766
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

bisogni; un servizio sorto localmente può divenire di ragione generale, e altro creduto generale può localizzarsi. Così si creano i contatti e le

Politica

Pagina 225

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400145
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sorto con grandi ed eroiche idealità, noi dovremmo meravigliarci del singolare invertimento di scopi che si è venuto compiendo nella pratica del

Politica

Pagina 130

salvatore, e lui come salvatore presentarono ai gentili. Altri osservano che il quarto evangelo, sorto più tardi degli altri, in un ambiente

Politica

Pagina 153

in germe e svolse e propagò la cultura l'arte la civiltà di un mondo nuovo sorto dalle società barbariche. Più tardi, quando quel mondo cominciava a

Politica

Pagina 72

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401225
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

speranza apocalittica di un nuovo e felice ordine di cose. Il nostro partito appena sorto al di fuori di ogni appoggio politico e di ogni intrigo burocratico

Politica

Pagina 367

La stampa quotidiana e la cultura generale

402410
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rendersi interprete di esigenze vive e sentite, le quali aspirino non ad un potere sorto da consuetudini e da imposizioni, ma alla tutela del loro

Politica

Pagina 64

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402465
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

era sorto da una situazione parlamentare creata in gran parte da essi, e sulle spalle del quale avevano così solennemente gittato un bel programma di

Politica

Pagina 172

Gesù contemporaneo

402663
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

furono il linguaggio di Gesù, sorto dalla cultura del tempo ed adatto agli uomini del tempo.

Politica

Pagina 208

Il Partito Popolare Italiano

403393
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nuovo, sorto e svoltosi specialmente nel secolo XIX, in frequente contrasto dottrinale e pratico con la Santa Sede. A un cattolicismo che si andava

Politica

Pagina 114

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403530
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

delle attività umane, garantivano lo svolgersi della civiltà del tempo. Nessuno vorrà sostenere che lo stato, come organismo collettivo, sia sorto dopo la

Politica

Pagina 115

Teogonie clericali

403918
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Dall'altra parte lo Stato italiano è sorto e si é affermato con principii nettamente opposti. Giova ricordare brevemente anche questi:

Politica

Pagina 133

4° Ha impedito al movimento democratico-cristiano, sorto così vigoroso negli anni 1898 - 1902, di costituirsi in organizzazione autonoma, ed ha

Politica

Pagina 133

La nuova politica ecclesiastica

404206
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e che governa oggi la Chiesa. Caduto così il proposito di legare alla rivendicazione di Roma la posizione e influenza politica di Roma, è sorto

Politica

Pagina 152

La Democrazia Cristiana in Italia

404302
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

partito popolare italiano che sembra sorto a un tratto gigante quasi dal nulla e non è che il precipitato storico, dopo quindici anni di occulto lavoro

Politica

Pagina 68

Cerca

Modifica ricerca