Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rapido

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398844
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Così si spiega il fenomeno rapido e strano, che si è diffuso da Cuneo a Siracusa, dell'abrasione della denominazione di democratico in molte

Politica

Pagina 270

riforma dei codici o come per gli omnibus finanziari; la partecipazione sia pure morale e indiretta dell'esercito per l'avvento fascista, il rapido

Politica

Pagina 270

È strano dover constatare che anche oggi, in tanto rapido sovvertimento della vita pubblica, in nome della nazione si faccia la lotta alla regione, e

Politica

Pagina 283

contrasto economico della lotta quotidiana. Essi subiscono più fortemente che altre classi il naturale e rapido spostamento di ricchezze da molte in

Politica

Pagina 302

La regione

399643
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Questo rapido e sintetico esame ci fa conoscere gli sforzi fatti dal partito popolare italiano per impostare nel paese così grave problema

Politica

Pagina 204

Un rapido esame di tali oggetti dà chiara la visione dell'importanza e della necessità dell'ente che viene a costituirsi, e quindi ne determina anche

Politica

Pagina 208

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400126
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

assorbita tutta nel rapido flusso delle cose esteriori, sapere in che modo questa sete inestinguibile dell'infinito e del divino può darle un valore.

Politica

Pagina 108

Un breve e rapido esame della storia e della vita intorno a noi ci mostra che l'immenso cumulo di mali dai quali è ancora travagliata l'umanità ha

Politica

Pagina 22

osservarle, secondo lo spirito col quale furono costituite e se ne richiede l'osservanza. Un rapido sguardo a questi precetti ci illuminerà su alcuni

Politica

Pagina 262

Noi abbiamo anche un bel meravigliarci del rapido allontanarsi del popolo dal Vangelo e dalla Chiesa: sinché la vita cristiana non renderà a questo

Politica

Pagina 68

La filosofia neo-tomista e il movimento moderno della filosofia cristiana

401233
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1900
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1900-1902, pp. 104-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

-Rosmini-Ventura-Mamiani-Conti. Essa segue lo svolgersi rapido della filosofia positiva, critica, naturalistica delle altre nazioni, ripudiando le

Politica

Pagina 104

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401328
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

convergenza di interessi, la più facile solidarietà morale, il più rapido ritmo di vita, che si orientava in gran parte verso il settentrione.

Politica

Pagina 315

La stampa quotidiana e la cultura generale

402025
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rapido e continuo introdursi e apparire di elementi nuovi, adatti al crescente sviluppo delle facoltà superiori dell'uomo e de' suoi rapporti sociali

Politica

Pagina 2

I cattolici e la questione politica in Italia

403216
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

autonomo di altre opere; quella tattica che all'unione deve sacrificare il progresso più rapido dei pionieri, perché teme per istinto di conservazione o

Politica

Pagina 21

Il Partito Popolare Italiano

403328
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Essi avevano preso sul serio certuni insegnamenti di Leone XIII, e fondarono la democrazia cristiana. La quale ebbe un così rapido successo che già

Politica

Pagina 102

Diamo uno sguardo rapido a questo programma. Esso va diviso in tre parti. Una parte abbraccia otto dei dodici articoli dei quali è composto : il 4

Politica

Pagina 119

I primi cattolici in Parlamento

403718
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

italiani ad una qualsiasi iniziativa seria di educazione spirituale e di studio, è provato, per antitesi; dal rapido successo della sottoscrizione

Politica

Pagina 104

Teogonie clericali

403851
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

esteriormente dell'avvenire nei fatti presenti ed insieme al rapido precipitare di eventi preparati da un lungo e lente lavorio occulto di influenze

Politica

Pagina 120

, ha dato tutti i suoi frutti, l'entrata dei cattolici, come la vediamo avvenire, nella vita politica. E tutto questo rapido avvicendarsi di cose

Politica

Pagina 120

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404083
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

edificio i cui vani andavano via via cadendo o rimanevano disabitati. La crisi è quindi insieme un dissolversi rapido e clamoroso di quello che

Politica

Pagina 233

La Democrazia Cristiana in Italia

404331
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sin dal principio, con una serietà intellettuale e modernità di dottrina che furono fra le cause principali del rapido successo, erano: cultura e

Politica

Pagina 75

Introduzione

404509
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

italiano si va scristianizzando; ma il processo è assai meno rapido di quel che si creda; e chi, per avere la più grande Italia che egli desidera

Politica

Pagina 20

le finalità individuali, perché nell'individuo l'essere stesso fluisca più abbondante e più rapido; infine, della possibilità, per lo spirito stesso

Politica

Pagina 25

Cerca

Modifica ricerca