Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vollero

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170537
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

produrre la gioia. I filosofi che vollero spiegare il sentimento religioso, facendone un accordo di altri elementi morali già conosciuti, non seppero o

Pagina 190

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176841
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

popolata la terra, e discesero dall'Olimpo per stringere con loro un patto. Che patto strinsero gli dei con gli uomini? - Gli dei vollero paternamente

Pagina 390

L'idioma gentile

208907
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comici d' un suo recente viaggio nella Scozia; e il suo racconto era piaciuto per modo, che anche quella sera, alle frutte, tutti i commensali vollero

Pagina 36

Il Plutarco femminile

217994
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

antenata. Sapendo poi che la domenica seguente era quella ordinata per la ricreazione delle alunne, vollero che la direttrice promettesse di andare a

Pagina 118

po' malazzata, e perchè il babbo e la mamma non vollero che io uscissi di casa, non potei venire a fare la mia lettura: oggi eccomi qui, ma vi confesso

Pagina 222

Mitchell, Margaret

221398
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

miglia. Mi ci vollero tre giorni, attraverso le paludi e gli indiani; i nostri, quando li trovai, mi credettero pazza... Là conobbi il dottor Fontaine

Pagina 446

da belle donne come in altri tempi. Non vollero parlare della guerra, raccontarono enormi panzane per far ridere le ragazze e portarono nella casa

Pagina 482

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222749
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incapperucciarmi nuovamente, vollero pur menarmi per confessore un religioso di loro fiducia, il padre Quaranta, Agostiniano. Trattandosi d'un'anima dannata, la

Pagina 272

La pittura antica e moderna

252733
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quali segnatamente nelle tante statue del loro Giove Olimpico non vollero mai altre sembianze, se non quelle che diedegli Fidia. Chi poi muove tali accuse

Pagina 52

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254844
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

studi, operò quasi sempre con assai correzione ed eleganza, e n’ebbe onore in Italia e fuori, singolarmente appresso i Francesi che lo vollero membro

Pagina 14

L'arte di guardare l'arte

257286
Daverio, Philippe 1 occorrenze

’arte, mentre in Italia sorgono la Triennale di Milano e la Quadriennale romana. Ci vollero muscoli potenti per uscire dalla Grande depressione

Pagina 71

Saggi di critica d'arte

261860
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trecentisti, che imitarono la natura seguendo i ricordi delle impressioni ch’essa avea destate, i quattrocentisti la vollero immediata consigliera dell’opera

Pagina 33

Scritti giovanili 1912-1922

264915
Longhi, Roberto 2 occorrenze

vollero i critici si volve completamente nell'orbita di Romanino, chi si potrebbe immaginare un Moretto non giorgionesco?

Pagina 331

. Ben presto si vollero quadri, manoscritti italiani. Si ricordino le miniature senesi del ms. n. 9561 della Biblioteca Nazionale di Parigi, che

Pagina 463

Taluni scritti di architettura pratica

266909
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

marito, non avesse voluto mettere in luce que’ pochi scritti a qualunque costo. I quali si vollero affidati ad uomo profano alla scienza, sol che

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412910
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

molti milioni, quei pochi Stati che vollero prendere il nemico di fronte, ordinando la macellazione di tutti gli animali tubercolosi.

Pagina 156

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456086
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, e non vollero essere toccate da un pavone dalle ali scure. Essendo stato messo fuori nell’autunno, la più vecchia delle femmine cominciò subito a

Pagina 384

Storia sentimentale dell'astronomia

535505
Piero Bianucci 1 occorrenze

Nel 1983 gli accademici di Stoccolma vollero sancire con il Nobel per la fisica le ricerche sull’origine stellare degli elementi pesanti e

Pagina 267

L'Opinione

541982
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, mentre da me pendevano per mezzo della corda il mio compagno di viaggio ed una guida, cui ci vollero niente meno di tre quarti d'ora per rimettersi

Pagina 45

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546466
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

estranee alla questione, che si vollero invocare con troppa più insistenza di quello che si convenga, e di chiamare la riflessione della Camera alla vera

Pagina 877

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564695
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, nessuno di quelli ebrei, coi quali mi era posto in relazione, è entrato nelle mie viste. Tutti vollero che le spese di culto fossero a carico

Pagina 3090

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608305
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Coloro che nelle guerre dell'indipendenza combatterono e gettarono la loro vita, vollero appunto assicurare la inviolabilità della vita umana

Pagina 7919

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tali nelle susseguenti. Noi abbiamo veduto, o signori, con che trista logica alcuni Filosofi vollero negare l' ideale, perchè non se ne sapevano spiegar

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, o un' inclinazione che rechi la volontà ad odiare direttamente il sommo bene come pazzamente vollero i bajani (1). Ella consiste bensì in un lasciarsi

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

logica necessaria da saper procedere con lentezza bastevole nelle deduzioni che vollero cavarne. Chi lo conobbe meglio, a ragion d' esempio, dell' illustre

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

il vulgo, benchè appresso vollero piuttosto essere chiamati con più coperto titolo « discepoli de' Sapienti ». Questi molto insistevano sulle

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659841
Capuana, Luigi 1 occorrenze

facevano parere più brutte fin le toppe, non ne vollero più sapere di lui e del suo lavoro. - Figliuola mia, come faremo? - Faremo la volontà di Dio. Il

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661376
Capuana, Luigi 1 occorrenze

impronte scure erano diventate luccicanti quasi fossero state d'oro. Il Re, la Regina, il Reuccio vollero vederle e rimasero sbalorditi; erano infatti

LE ULTIME FIABE

661852
Capuana, Luigi 1 occorrenze

aveva con lui, ma erano cascate su la schiena quanto erano lunghe. -Ah! Ah! Ah! ... Ih! Ih! Ih! Le guardie non vollero credere che quelle risatine

Giacomo l'idealista

663164
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, lasciarono il buco fatto per tutte le altre che vollero tener dietro. L'orgoglio di tre generazioni di galantuomini, infiammato dalle molte tazzette di

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

maniera, orgoglioso di sfidare la morte. La gondoletta prese l'aire come vollero i padroni, e, quando fu a cento colpi di remo dalla sponda, cominciò a

Malombra

670404
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

e Sua Eccellenza esclamò: "Niente, caro. Nozze! Ecco". Il conte sbuffava. Ci vollero tutte le tradizioni cavalleresche della sua casa per trattenerlo

Piccolo mondo antico

675395
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

veduta passando di là insieme a Franco, la sera prima. Quando il custode li introdusse nel Palazzo ci vollero almeno dieci minuti per salire, ammirando

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675921
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giustizia di Dio! «Morrà di ferro chi uccide col ferro! Perché i romani vollero dominare il mondo? perché dalle fertili contrade assegnate loro dalla

trovarono sul passaggio del popolo, furono disarmati od uccisi quelli che vollero resistere. Però la mina avea fatto molto fracasso e poco danno

L'ANNO 3000

677899
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze

dell'arte. Paolo e Maria vollero vedere anche il Museo d'Andropoli, che è alquanto discosto dalla capitale, e si vede da lontano; posto com'è sopra

pietà. *** Maria e Paolo profondamente commossi non vollero veder altro e lasciarono l'Igeia col bisogno urgente di essere all'aperto, di cercare il

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679064
Perodi, Emma 4 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vollero baciare, tutti gli uomini vollero dirle una buona e affettuosa parola, ed ella, commossa da tante dimostrazioni di simpatia, piangeva e

cantato come rendimento di grazia per la liberazione della giovinetta. Essi non vollero più che ella si esponesse fuori delle mura del castello, e le

giorno più rovinati da quella persistente torbidezza delle acque dell'Arno, si appigliarono a quella speranza, e due di essi vollero partire, con Bencio

si contentavano dell'umile ufficio di converse. Il conte Guido e la contessa Emilia vollero che la cerimonia fosse oltre ogni dire sontuosa e non

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679336
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fu invitato a porsi dall'altra parte, e gli altri presero posto come vollero. Eravamo otto commensali. Il farmacista fu l'ultimo a venirsi a sedere

cui si fabbrica il mistero, menò grandissimo rumore. Tutti gli amici vennero a trovarla; molte notabilità vollero esserle presentate: ella fu per due

IL RE DEL MARE

682273
Salgari, Emilio 1 occorrenze

consumato durante la sua precipitosa ritirata. Nondimeno ci vollero non meno di quattro ore per trasbordarle sull'incrociatore, insieme ad una

Vita intima

683524
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

tutto ciò che riguarda i moti misteriosi della parte più divina dell'anima. Si vollero unire le due grandi forze del creato: l'uomo e la donna. Si sentì