Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pascolo

Numero di risultati: 148 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9138
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si ha rapporto di soccida anche quando il bestiame è conferito dal soccidario e il soccidante conferisce il terreno per il pascolo.

sospensione dell'esercizio del pascolo, nei modi e con le forme stabiliti dalle leggi in materia.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20784
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Introduzione o abbandono di animali nel fondo altrui e pascolo abusivo)

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35580
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pascolo, segnalata con gli appositi segnali di pericolo.

Fondi gravati da usi civici e mutamento di destinazione. Gara ad evidenza pubblica e variazione conforme al piano territoriale - abstract in versione elettronica

137765
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiede che il fondo sia assegnato con l'apposito provvedimento della Regione alla categoria a) bosco, pascolo "ex lege" n. 1766 del 1927; che la

Come devo comportarmi?

172394
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una futuità. Se possiede delle fotografie femminili, non le mette in vista per non dar luogo a supposizioni e pascolo alla malignità. Non c'è nulla che

Pagina 204

pascolo, una distrazione, anche un po' di soddisfazione a questo bisogno. La carità, le serie letture, qualche divertimento opportuno, la compagnia

Pagina 221

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192113
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'inquieta ed arrovella quando non può sapere i fatti di questa, o non riesce ad appurare i segreti di quella. Date voi pascolo alle sue ciarle col

Pagina 80

Nuovo galateo. Tomo II

194993
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assalitori più feroci, e allora la conversazione rassomiglia que'sacrifizi barbari ne' quali immolavansi vittime umane. Lascia dunque qualche pascolo

Pagina 152

bisogno di sentire trova pascolo principalmente nel nuotare, correre, saltare, slanciare pietre o dardi, maneggiar cavalli; condurre cocchi, od altri simili

Pagina 209

Galateo morale

197376
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pascolo alla curiosità delle moltitudini queste sconcie letture. Vi sono alcuni che si prendono l'incarico di tener allegro il pubblico collo

Pagina 339

La giovinetta campagnuola

207745
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dopo il pasto, od il pascolo, si disseti all'abbeveratoio. Ma bada che questo non riceva i colaticci del letamaio, o le sozzure dell'aia. Non abbeverare

Pagina 75

Il libro della terza classe elementare

210300
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spazio di prati da pascolo per impedire che le pecore o le capre, e in certe regioni buoi, vacche e bufali, possano fuggire. Questo che vediamo è uno

Pagina 120

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215502
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dopo il pasto, od il pascolo, si disseti all'abbeveratoio. Ma bada che questo non riceva i colaticci del letamaio, o le sozzure dell'aia. Non abbeverare

Pagina 112

Donna Paola

244847
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di maialetti che ritornano dal pascolo; e un mormorio di voci umane, strilli di donna e pianti di fanciulletti. II parroco, don Ottaviano, uomo bruno

Pagina 61

La pittura antica e moderna

252739
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

saviezza de’ maggiori, egli trova il più delizioso pascolo che sia proprio di uno spirito gentile, lo lo stimo assai fortunato, che nella frivolezza

Pagina 55

La storia dell'arte

253267
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

verosimile, la composizione: sulla destra il sacrificio, sulla sinistra, l’asino al pascolo e i due accompagnatori che conversano fra loro

Pagina 167

La tecnica della pittura

254573
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

potendo dare pascolo che alle menti superficiali, nè potendosi ricavare, per la natura stessa delle materie coloranti, tutto l’effetto che i colori

Pagina 241

Scritti giovanili 1912-1922

262984
Longhi, Roberto 1 occorrenze

superiore al pascolo tranquillo.

Pagina 147

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298418
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

inteso allevamento e dal pascolo che, pel genere ovino, non è quasi mai scelto ed abbondante. Il castrato succolento delle cucine inglesi e francesi

Pagina 174

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

320608
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L'agnello deve contare per lo meno sei settimane d'età ed essere stato nutrito di solo latte se si desidera che abbia le carni bianche. Il pascolo

Pagina 303

«Corriere dei Piccoli» 19, Anno IV (12 Maggio 1963)

360466
AA. VV. 1 occorrenze

e col cuore in gran subbuglio s’è nascosto in un cespuglio. Ecco spuntano due corna: Meo dal pascolo ritorna.

Il Nuovo Corriere della Sera

378961
AA. VV. 1 occorrenze

ritorno al pascolo.

Corriere della Sera

382779
AA. VV. 1 occorrenze

restrizioni ancora in vigore sul pascolo all'aperto delle vacche da latte.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393613
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

collettivi (della marca), nonché all'uso comune della zona (non coltivabile di bosco, pascolo, stagno), di cui la tribù si considera investita

Pagina 2.143

coltivazione dei beni collettivi, all'uso del bosco e del pascolo pubblico. — Or bene: questa genesi primitiva europea, nella maturità dei tempi cristiani

Pagina 2.149

suolo (ingl. «thans», «thegns», più tardi «cnithen»); fra i rustici per la conservazione dei diritti di pascolo (Rotarci e cap.Carlo Magno 779); come

Pagina 2.161

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396954
Toniolo, Giuseppe 10 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

soccida del bestiame, per l'uso del pascolo comune; formano il tessuto della robusta costituzione delle classi ispecie dei deboli; divengono un

Pagina 217

proibitive del vago pascolo, l'arte pastorale del sec. XIX diviene un ramo integrante di quella. Le mandare e i greggi, mercé la stabulazione,si

Pagina 248

irregolare del vicino pascolo originario, dieno scolo con fossi alle acque e dirompano con un primo dissodamento la vergine superficie dell'humus

Pagina 296

usufruisce dell'erba spontanea del pascolo; e la agricoltura,che dal campo (ager),cioè dalla superficie del terreno artificialmente dissodato, provoca

Pagina 299

avvera il passaggio dall'industria fondiaria estensiva di elementare adattamento al pascolo o di superficiali dissodamenti, a quella intensiva prima di

Pagina 329

pascolo, o furono mutate in parchi. — Infine sulle terre di grande condensazione capitalistica rimase bensì in buona misura infruttuoso il capitale di

Pagina 330

nel fondo della valle padana. Dal pascolo intatto e dalle felci presso gli eccelsi ghiacciai si trapassa alla fascia scaglionata delle foreste d'alto

Pagina 350

dollari sterminati spazi (forse 30-40.000 ettari) per pascolo di mandare e greggi, — nelle annate di promettenti prezzi, arrolati i braccianti, semina

Pagina 356

antichi diritti di accessori godimenti («droit de glanage», di pesca, di legnatico, di pascolo); ma poi colla rivoluzione questi popolari diritti (usi

Pagina 379

universitates rurales del medio evo italiano, col divieto però di divisione definitiva (alienazione), perché il pascolo rimanga ad uso comune e perpetuo dei

Pagina 430

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399069
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

tirreni a pruvenni (semina di orzo, avena, ecc., cioè provvigioni - pruvenni); c) A pascolo;d) Tirreni a favata (semina di leguminose).

Pagina 207

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404129
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

pascolo vi troverà la curiosità malsana del pubblico; ma possiamo prevedere da ora che cosa esse diranno allo studioso sereno e imparziale. Queste

Pagina 241

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412523
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Gli animali del gruppo sano in nessuna occasione di pascolo, di lavoro o d'altro, si trovano con quelli del gruppo malato. Se non si può avere un

Pagina 76

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448619
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

condotti al pascolo in primavera mangiano spesso erbe velenose, che in seguito imparano a scansare, così noi non possiamo esser certi che le scimmie

Pagina 33

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

545918
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

regio commissario della provincia di Massa e Carrara e Lunigiana, con cui fu proibito in tutto il territorio della provincia la ritenzione ed il pascolo

Pagina 860

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551920
Biancheri 3 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

terreni a pascolo, non trovate tanto interesse a far raccogliere le cavallette quanto ne può avere il comune in cui prevale la influenza di possessori

Pagina 899

Noi, o signori, abbiamo un territorio che per molta parte è ancora a pascolo, e che non potrà essere dissodato

Pagina 904

Ma anche tutti i terreni che presentemente sono a pascolo, e che potranno in seguito essere ridotti ad altra coltura, bisogna pur pensare ad

Pagina 905

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566295
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'affrancazione delle servitù di pascolo nel territorio di Segni.

Pagina 3456

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576113
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'agro molfettese, che, sebbene non fossero demaniali, pure sono addette ad uso di pascolo. Si fa promettere a don Giovanni Cozzoli, condannato a

Pagina 994

X legislatura – Tornata del 18 febbraio 1869

605636
Mordini 3 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; disposizioni sulle servitù del pascolo nel Veneto. — Dopo spiegazioni del relatore Minghetti, il progetto sull'esercizio del dazio a Venezia è

Pagina 9166

presidente. L'ordine del giorno reca la discussione del progetto di legge per disposizioni relative alla servitù del pascolo, detta pensionatico

Pagina 9169

«Articolo unico. Per decidere in seconda o in terza istanza le questioni di compenso per l'abolizione della servitù di pascolo, detta pensionatico

Pagina 9170