Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prenda

Numero di risultati: 536 in 11 pagine

  • Pagina 1 di 11

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63578
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ove il Consiglio non prenda in esame entro detto termine la proposta, è riconosciuta facoltà a ciascun Consigliere di chiedere ed ottenere il

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73088
Regno d'Italia 1 occorrenze

Il giudice ad istanza della parte può disporre che il cancelliere prenda copia dei titoli al portatore o all'ordine presentati e li restituisca con

Un eroe del mondo galante

228084
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Per ora dunque, signorina, permettete che io vi baci la mano, e prenda congedo per qualche tempo da voi e da votra zia....

Pagina 87

Parassiti. Commedia in tre atti

229031
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- C'è la formula solita... Prenda la cartella «terremoti».... Dev'essere la terza.

Pagina 122

Casa di bambola

236356
Ibsen, Eric 2 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

, è vero dottore ? Prenda.

Pagina 34

Suo marito si è dato pensiero dei miei? Ma non importa. Volevo dire: via, non prenda la cosa in tragico. Primieramente, io non sporgerò querela

Pagina 74

Un letto di rose

238848
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non mi pare il caso che tu la prenda su questo tono!

Pagina 177

Come le foglie

239340
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Voglio che tu li prenda.

Pagina 45

Cucina di famiglia e pasticceria

278443
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Condite anche il pezzo di tonno, infarinatelo, e friggetelo in una padella con dell'olio, e per pochi minuti, rivoltandolo finchè prenda colore.

Pagina 140

Dopo fatta la pasta si pone in una catinella, si copre bene onde non prenda aria e si serba in una stufa od in un ambiente tiepido affinchè possa

Pagina 468

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291910
1 occorrenze

In generale, qualunque sia il battuto di cui vogliate servirvi, questo deve essere sempre legato con uova, affinchè friggendo prenda consistenza e

Pagina 101

Il vero re dei cucinieri

295331
Belloni, Georges 1 occorrenze

Fate come la precedente, solo che, appena fritta levatela dal fuoco prima che prenda colore, servendovene per legar le salse bianche.

Pagina 064

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298086
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Tagliate una bella cipolla in dadi, soffriggetela che prenda un bel colore, bagnate con brodo bollente, salate, lasciate cuocere e riscaldate

Pagina 130

La cucina di famiglia

302588
4 occorrenze

cappone resti al disopra. Lasciatelo così freddare affinchè prenda bella forma.

Pagina 145

Infine togliete la carta, lasciate il pesce sul fuoco ancora per 20 o 25 minuti, onde prenda un bel colore, e ungendolo qualche altra volta collo

Pagina 179

Condite tutto insieme con olio, sale e un poco di aceto, rivoltando bene l’ insalata acciocchè prenda il condimento.

Pagina 180

mista a zucchero a velo. Procurate che lo stampo sia più grande del contenuto. Copritelo con un testo bene aderente acciocché non prenda aria e ponetelo

Pagina 197

La cucina italiana della resistenza

305844
Zamarra, Emilia 3 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La si cuocia a forno moderato per circa un'ora, tenendola coperta con un disco di carta, affinchè non prenda troppo colore.

Pagina 291

Si foderi uno stampo liscio o meglio una casseruola con della carta e si prema forte il composto affinchè esso prenda la forma.

Pagina 303

Si prenda questo impasto a cucchiaiate e si friggano le frittelle nell'olio bollente. Dopo sgocciolate si spolverizzino di zucchero.

Pagina 335

La regina delle cuoche

307251
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Mettete a fuoco grammi 100 di burro con una cipolla tagliata in croce e una carota affettata. Lasciate che la cipolla prenda il color dell'oro e la

Pagina 037

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310138
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

Non crediate che questa salsa prenda il nome dal Papa del Vaticano, ritenendola perciò una delizia in ghiottoneria; non ostante è discretamente buona

Pagina 069

Quando la frittata ha cominciato ad assodare, ripiegatela per metà, onde prenda più propriamente il nome di pesce d’uova, ed aggiungete altro burro

Pagina 074

Manuale di cucina

313296
Prato, Katharina 2 occorrenze

pomidoro se ne mette tanta che il riso prenda un bel color rosso.

Pagina 117

Zabaione d’aranci. Per 2 decilitri di succo d’arancio si prenda 1 decilitro di succo di limone, 1 decilitro d’acqua bollita con 18 deca di zucchero

Pagina 68

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

320549
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

49. Salsa di finocchio all'inglese (per carni). — Come sopra, colle foglie trite finissime del finocchio, soltanto baderete che la farina prenda un

Pagina 033

Dopo un'ora e mezza di cottura levate la carta e lasciate che l'arrosto prenda colore.

Pagina 296

Nuovo cuoco milanese economico

329391
Luraschi, Giovanni Felice 2 occorrenze

Quando gli si leva la pelle conviene tagliarlo a pezzi, metterlo in infusione, come si pratica col Cinghiale af-fine perda il salvatico e prenda un

Pagina 141

Nel fare i composti dovete osservare d’essere precisi nelle rispettive dose, affinchè il tutto sia ben conservato e prenda buon gusto, per cui ne

Pagina 419

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354063
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

A PATTO CHE TU NON PRENDA CON TE QUEL VISIONARIO!

«Diabolik» 7, Anno XV (29 Marzo 1976)

355159
1 occorrenze

SEMBRA QUASI CHE QUALCUNO PRENDA DI MIRA LE PERSONE CHE HANNO ACQUISTATO LE TELE DI DUNCAN...

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356111
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze

È FASTIDIOSO CHE UN EVENTO COSÌ IMPORTANTE CI PRENDA ALLA SPROVVISTA... SA COME LA PENSO DELLE COSE FATTE ALL’ULTIMO MOMENTO!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357525
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

CHE IL MIO FRATELLO COFFIN PRENDA QUESTO, RISALGA FINO ALL’INGRESSO DELLA GOLA E CANCELLI LE TRACCE CAMMINANDO ALL’INDIETRO...

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365442
AA. VV. 1 occorrenze

È MEGLIO CHE PRENDA UNO SGABELLO!

Fondamenti della meccanica atomica

439947
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si osservi ora che l'equazione (264') cui soddisfa si identifica con l'equazione (281) dei polinomi generalizzati di Laguerre, purchè si prenda

Pagina 232

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

497217
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

Questa conclusione intuitiva si può confermare analiticamente osservando che, ove si prenda come origine delle coordinate il punto O, le componenti

Pagina 234

Infatti, ove il piano di simmetria si prenda per piano z = 0, si ha

Pagina 449

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554442
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nicotera. L'onorevole Minghetti dice di no; mi permetta che ne prenda nota perchè io lo desidero con tutto il cuore; deplorando che di questa

Pagina 15840

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555991
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La mia proposta adunque è la seguente: che la Camera prenda atto delle dichiarazioni fatte dall'onorevole ministro per le finanze e dalla Commissione

Pagina 246

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560638
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Qualunque posto prenda questa proposta, è sempre una disposizione legislativa la quale sarà eseguita. Ma se la Commissione crede che

Pagina 3225

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

581026
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la prenda nella dovuta considerazione.

Pagina 2454

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594230
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prenda a discorrere.

Pagina 312

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598324
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, è quasi inutile che io prenda lo Statuto alla mano per dirvi qual è il tenore dell'articolo 45:

Pagina 4446

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600203
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ripeto che bisogna distinguere fra qualche sindaco di grande città, che in certe determinate occasioni prenda la iniziativa per dar modo al capo del

Pagina 765

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619967
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque l'onorevole Cottafavi ha proposto che da oggi la Camera prenda le sue vacanze fino al giorno 25 gennaio.

Pagina 3857

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623169
Biancheri 5 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di Rudinì, ministro ad interim di agricoltura e commercio, non si oppone che la Camera la prenda in considerazione.

Pagina 5093

Onorevole ministro delle finanze, accetta che questa interpellanza prenda il turno che le spetta?

Pagina 5132

Onorevole ministro degli affari esteri, accetta che questa interpellanza prenda il turno che le spetta secondo l'ordine di presentazione?

Pagina 5132

presidente. Onorevole Stelluti-Scala, l'onorevole ministro accetta che la sua interpellanza prenda il turno che le spetta.

Pagina 5132

L'onorevole ministro delle finanze accetta che anche questa interpellanza prenda il turno che le spetta nell'ordine del giorno?

Pagina 5132