Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: premono

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Reati a citazione diretta e giudizio immediato dopo la l. n. 125 del 2008: un peccato di omissione del legislatore? - abstract in versione elettronica

112627
Di Dedda, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

premono naturalmente per interpretare in modo estensivo il "novum" introdotto dalla l. n. 125 del 2008 in tema di giudizio immediato, by-passando le

"Internet" e la tutela dei contenuti editoriali: soluzioni a confronto - abstract in versione elettronica

146129
Scalzini, Silvia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficoltà nel recuperare gli investimenti effettuati in "Internet". In particolare, gli editori premono per una regolazione dell'ambiente digitale, che

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174724
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cornei premono direttamente sul sensibilissimo periostio, ciò che è molto doloroso. Se ad eliminare questo male si vuol intraprendere un trattamento

Pagina 269

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179091
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per saluto e per dar segno di amicizia e intimità, picchiano maledettamente sulle spalle, o pizzicano le braccia, o premono il naso, o chiudono fra

Pagina 30

Il tesoro

181776
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sembra che quello ove hanno deciso d'introdursi sia l'ultimo della serie e finchè non si sono issati a bordo spingono e premono con tutta la forza dei

Angiola Maria

207101
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

premono i comodi e la cucina; vuol mettere da parte, per que' pochi dì che le restano a campare.... e la figlia è la sua insegna! » « Oibò! oibò! cosa dite

Pagina 117

Da Bramante a Canova

251196
Argan, Giulio 1 occorrenze

giardino terrestre e ignora le forze che premono, tremende, sotto le fragili e falsamente amiche sembianze della natura. Soltanto apparentemente l

Pagina 392

L'Europa delle capitali

257535
Argan, Giulio 1 occorrenze

immagini del passato evocate dalla memoria e tramandate dalla storia e quelle formate dall’immaginazione premono su quelle del presente, che i sensi

Pagina 116

Scritti giovanili 1912-1922

265057
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Oggimai non più a' naturalisti, ma veniamo agli ideali o a' manierosi dell'epoche più tarde che tutti, qual più qual meno, premono, come Voi diceste

Pagina 487

Il cuoco sapiente

282452
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per mez’ora in pochissima acqua, e passandoli poscia per istaccio; al quale uopo si adopera un mestolo di legno, con cui si premono ripetutamente finchè

Pagina 051

Il pesce nella cucina casalinga

284763
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Un quarto d’ora prima di mangiare, si passa il brodo di pesce attraverso uno staccio, si premono alquanto i legumi cotti per farne uscir bene l’aroma

Pagina 029

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291827
1 occorrenze

Si lessano, si mettono in acqua fresca, si premono assai, e si trinciano; dipoi si possono far finire di cuocere in padella con olio, aglio

Pagina 087

Il talismano della felicità

294742
Boni, Ada 1 occorrenze

nell'estate, li abbia a bagnare. Quando saranno pronti si richiudono, si premono con le dita per riunirli bene e s'infilzano su spiedini di canna, oppure si

Pagina 549

Il vero re dei cucinieri

295302
Belloni, Georges 1 occorrenze

pochissima acqua, e passandoli poi per istaccio; perciò si adopera un mestolo di legno con cui si premono ripetutamente finchè non rimanga sullo staccio che

Pagina 059

La cucina di famiglia

300922
1 occorrenze

di legno, con cui si premono ripetutamente finché non rimangano sullo staccio che le bucce ed i semi. Se si vuole che il sugo riesca denso, bisogna

Pagina 018

Manuale di cucina

314362
Prato, Katharina 4 occorrenze

In forma di salsiccette, che mediante siringhe a diversi tramezzi si premono nell’acqua fredda, si formano a piacere degli anelli, cestelli ed altre

Pagina 188

neve di 1 chiara, e versato che si abbia l’impasto all’altezza d’un dito in una casserola, vi si premono sopra delle susine secche cotte e disossate e

Pagina 361

, si tolgono le ossa, poi si premono tra le dita due o tre per appiattarle bene. Appena cominciano a scaldarsi, s’immergono d’una parte nel succo, e

Pagina 546

’asciughi, mentre si premono dai piccoli fori del cartoccio linee e fili d’ornamento. Lo si tinge anche con zucchero di limone o con zafferano

Pagina 92

La Stampa

372311
AA. VV. 1 occorrenze

, che premono inesorabili sul nostro avvenire. Non c'è bisogno di enumerarli. Non si tratta di escogitare furbesche e soltanto apparenti vie o

La Stampa

378076
AA. VV. 1 occorrenze

i liguri attaccano, dominano, premono, sfiorano dieci volte il pareggio, ma non segnano. La ripresa è tutta lì.

Fra Gherardo

387278
Pizzetti, Ildebrando 1 occorrenze

coprendo di nubi fosche e dense, portate da un vento afoso e soffocante, fa, nel silenzio, più pesi il terrore e l'angoscia che premono su ogni cuore

Il dovere dei popolari nell'ora presente

387792
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

particolarmente, perché esse premono tutti i giorni sulla vita pubblica ed incalzano anche i più longanimi, anche i più ottimisti, i quali avevano

Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia

398938
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Queste condizioni premono fortemente sui salariati a giornata o a cottimo (giovani di bottega)presso i capi-bottega (principale).

Pagina 199

Crisi economica e crisi politica

399354
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

comunismo, né lo idea avulso dalle condizioni di fatto, che oggi premono sulla vita economica e politica italiana; ma ad esse lo condiziona e per esse

Pagina 154

Note sul clero meridionale

399531
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, perché i primi ad allarmarsi sono i ricchi signori, i deputati, i sindaci, i quali premono sul clero, e per fino Sui vescovi o almeno. sulle curie

Pagina 297

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400877
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sostituite per legge agli antichi rapporti disposizioni che coartano in molte cose la libertà ecclesiastica, né lo Stato, sul quale premono

Pagina 250

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402536
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

socialista potrà lungamente proibirsi di prendere una parte coerente ed organica nella risoluzione dei problemi che urgono e premono sull'attività

Pagina 189

Clericalismo

404650
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

premono su di esse per adattarle a nuovi significati, quando non giungono a crearne direttamente delle nuove.

Pagina 73

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510083
Piero Bianucci 1 occorrenze

Internazionale delle Comunicazioni, che ha sede a Ginevra, e al Bureau International des Poid et des Mésures di Parigi. Gli Stati Uniti premono per

Pagina 267

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572092
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presso ci premono, con la potente organizzazione del loro lavoro.

Pagina 8266

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586454
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ed alle proposte delle altre società, fino a smarrire le carte relative a questo argomento, poco sollecita di rimuovere gli ostacoli che premono da

Pagina 4124

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656376
Boito, Camillo 1 occorrenze

respirare, vi tirano di qua, vi premono di là, vi gridano nelle orecchie con un fracasso assor- dante ed impertinente, come le donne delle Baruffe

Senso

656392
Boito, Camillo 1 occorrenze

premono di là, vi gridano nelle orecchie con un fracasso assordante ed impertinente, come le donne delle Baruffe chioggiotte Ma Dio vi salvi dalle onde

Vietato ai minori

656713
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

a mamma." Mi scruta un attimo per assicurarsi. Lo riprendo per mano, le ditine sono calde e sciolte, premono. Sento che la sua carne si ricorda la

Pagina 195

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676103
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sonora da contralto, parlò in tal guisa: «È a voi, consorelle del sesso avvilito, che io dirigo la parola. I bruti che vi premono i fianchi col

Teresa

678651
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, carissimo signore, siamo nella nostra sfera, padri anche noi e l'onore e la felicità delle nostre figliuole in Cristo ci premono piú che la vita. - La

Pagina 240

I PREDONI DEL SAHARA

682442
Salgari, Emilio 1 occorrenze

." "Ve ne saranno qui," rispose Ben. "Ai Tuareg premono le merci e le armi e non già l'acqua. Sanno dove si trovano i pozzi e ne hanno in abbondanza