Responsabilità per cose in custodia: i danni da caduta di foglie dall'albero del vicino
Cadono le foglie ... sulla responsabilità da cose in custodia
2. Fusto. Gemme. Foglie. 1. Il fusto è la parte della pianta che cresce fuori terra, e porta le foglie, i fiori, e i frutti. Si chiama colletto il
Pagina 11
Le foglie e gli steli si abbozzano ordinariamente con verde marino, verde inglese, o verde malachite, e si ombreggiano col verde vescica, verde lilla
Pagina 261
Proprietà. — Si semina in aprile e in maggio in buona terra, a mezzogiorno. Le foglie ne sono aromatiche e di odore aggradevole. Fiori e foglie si
Pagina 072
Asciugato il cavolo e mescolato ben bene il ripieno, si allargano le foglie centrali, tra le quali si depone un mezzo cucchiaio da minestra di
Pagina 136
562. Salsa verde fredda. - Battete del prezzemolo, cerfoglio, due foglie di acetosella, una cipolla.
Pagina 338
7. Gateau di mille foglie.
Pagina 336
253. Infusione contro i vermi. - Ponete in un vaso 10 grammi di foglie e fiori secchi di tanaceto altrettanto di pesco, 3 grammi di foglie, fiori o
Pagina 380
mezz'ora almeno, lasciandovi un ciuffetto di foglie tenere attaccato, gettando le foglie più grosse, e poi, sgocciolati, accomodati in apposito
Pagina 007
Preparate intanto in una casseruola dell'olio fino con prezzemolo, foglie tenere di sedano, mezzo spicchio di aglio, foglie di salvia e qualche
Pagina 051
sola carne) con la seguente salsa: Pestate in un mortaio due spicchi d'aglio, una manata di foglie di salvia fresca, ed un pò di foglie di prezzemolo.
Pagina 167
Prendi 12 belli carciofi, togliene tutte le foglie verdi, e mozza l'estremità delle foglie in modo da lasciare poco più della metà del carciofo
Pagina 277
Mille foglie
Pagina 443
Adoprando le foglie di lattuga, parimente scottate nell'acqua bollente, invece che le foglie di cavolo, procederete per tutto il resto come per i
Pagina 266
Absinzio per la virtù tonico-amara delle sue foglie.
Pagina 197
„ di foglie d’arancio
Pagina 224
Tritare grossolanamente una forte pizzicata di foglie di menta fresca, detta «menta romana», e gettare le foglie per un minuto o due in acqua
Pagina 043
Levate ai carciofi le foglie esterne più dure, spuntateli superiormente, mondatene il girello tagliando via tutto il gambo, batteteli sulla tavola
Pagina 102
Foglie di cavolo ripiene.
Pagina 265
Foglie di cavolo ripiene
Pagina 347
Prendete 12 carciofi, toglietene le foglie esterne, spuntateli, tagliatene il gambo e apritene le foglie in modo da poter cavare loro, con un piccolo
Pagina 149
Prendete una quantità di foglie di rose e riempitene un recipiente intercalando a suoli foglie di rose e zucchero in polvere. Coprite ermeticamente
Pagina 223
Foglie del ditamo eretico » 50
Pagina 106
Ingredienti: Branzino, burro di gamberi, foglie di burro, oliva, acciuga, code di gamberi, gelatina.
Pagina 031
Bisogna far bere all'ubbriaco dell'acqua tiepida e procurare così il vomito; poi gli si dia del thè caldo e leggiero o un'infusione di foglie di
Pagina 246
Odore, tre foglie di lauro ceraso intere od altro che più vi piaccia.
Pagina 312
Di rabarbaro si preparano le foglie giovani e tenere come gli spinaci.
Pagina 154
Articiocchi. (Fig. 24). Ai carciofi si spuntano colle forbici le foglie, allargandole un poco, s’introduce in queste briciole, prezzemolo, pepe, sale
Pagina 163
Stufata con cavoli e patate. Si riveste internamente una marmitta con foglie di cavoli, sovrapponendovi uno strato di patate crude tagliate a fette
Pagina 240
Pilaf di castrato in foglie di vite.
Pagina 258
Chiarificati 14 deca di zucchero, si versano bollenti su 3 a 4 deca di foglie di rose (centi-foglie), lasciandoveli coperti raffreddare. Poi s
Pagina 512
129. Minestra d'acetosella. — È una minestra un po' acidetta, ma di gusto piacevole in ispecie se si prendono le foglie più tenere e più giovani
Pagina 096
Foglie d'acetosa fritte. Ben lavate le foglie d'acetosa, immergetele nell'uovo sbattuto e nel pangrattato finissimo e friggetele nello strutto
Pagina 414
Foglie di cavolo ripiene di carne cotta, col pomodoro. Preparate un buon hâché di carne cotta, diluite con un uovo e un po' di brodo, empite le
Pagina 427
43. Il prezzemolo (Petroselinum sativum). Fritto. Lavate delle foglie di prezzemolo semplice, asciugatele con
Pagina 452
Le radici e le foglie di prezzemolo sono indispensabili per qualunque cucina.
Pagina 453
E particolarmente buono e utile contro l'insonnia il thè di foglie e fiori d'arancio. Mettete in un bricco di porcellana 10 foglie fresche e 10 fiori
Pagina 734
5. Senza guscio, lessate nell'acqua con alcune foglie di salvia e un poco di sale.
Pagina 741
presemolo, o foglie di sellero, o foglie di salvia fritte.
Pagina 024
Gatteau a mille foglie di sfogliata.
Pagina 341
Si fa uso singolarmente di quelle foglie per preparare alcune torte di latte ed alcune delle così dette tartare, alle quali comunicano un sapore
Pagina 246
Fig. 77. - Foglie di Mirabilis jalapa tipica e della varietà albomaculata (sec. Correns).
Pagina 238
Le piantine ottenute per seme da varietà a foglie variegate sono perciò a foglie verdi normali.
Pagina 68
Insetti spettri, loro imitazione delle foglie.
Pagina 580
Phasmidae, imitazione delle foglie da esse.
Pagina 580
COTILEDONI Sono le prime foglie, o foglie del seme, delle piante.
Pagina 483
DICOTILEDONI o piante dicotiledoni. Classe di piante caratterizzate dalla presenza di due foglie del seme, dalla formazione di nuovo legno tra la
Pagina 483
FILLODINEO. Avente i picciuoli allargati a guisa di foglie, invece di vere foglie.
Pagina 484
STIPULE. Piccoli organi fogliosi posti alla base dei picciuoli delle foglie in molte piante.
Pagina 490