Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rende

Numero di risultati: 1795 in 36 pagine

  • Pagina 2 di 36

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5741
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La condizione impossibile rende nullo il contratto se è sospensiva; se è risolutiva, si ha come non apposta.

Il motivo illecito rende nulla la donazione quando risulta dall'atto ed è il solo che ha determinato il donante alla liberalità.

L'onere impossibile o illecito si considera non apposto; rende tuttavia nulla la disposizione, se ne ha costituito il solo motivo determinante.

L'onere illecito o impossibile si considera non apposto; rende tuttavia nulla la donazione se ne ha costituito il solo motivo determinante.

Il motivo illecito rende nulla la disposizione testamentaria, quando risulta dal testamento ed è il solo che ha determinato il testatore a disporre.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18174
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La condanna all'ergastolo importa anche la perdita della patria potestà, dell'autorità maritale e della capacità di testare, e rende nullo il

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25057
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Avvenuta l'estinzione del processo, il custode rende al debitore il conto, che è discusso e chiuso davanti al giudice dell'esecuzione.

L'estinzione rende inefficaci gli atti compiuti, ma non le sentenze di merito pronunciate nel corso del processo e quelle che regolano la competenza.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28798
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Il giudice dispone l'incidente probatorio se la complessità delle indagini rende impossibile l'immediata emissione del decreto di citazione a

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30263
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ammissione della parte civile dopo trascorso tale termine rende nulla la sentenza nella parte in cui pronuncia sull'azione civile.

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33141
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39586
Stato 1 occorrenze

3. In caso di inottemperanza, l'autorità amministrativa preposta alla tutela paesaggistica provvede d'ufficio per mezzo del prefetto e rende

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39886
Stato 1 occorrenze

4. Il CNIPA rende nota la data di cessazione dell'attività del certificatore accreditato tramite l'elenco di cui all'articolo 29, comma 6.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49497
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pubblicazione o notificazione del ruolo fatta ai sensi dei commi precedenti rende esigibili le imposte alle relative scadenze.

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50776
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agli effetti del presente articolo si considera sufficiente l'illuminazione pubblica che rende individuabile un veicolo alla distanza di 50 metri.

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75465
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una girata apposta ad un assegno bancario al portatore rende il girante responsabile secondo le norme sul regresso; ma non trasforma il titolo in un

La Società Cooperativa Europea sulla soglia della fase operativa - abstract in versione elettronica

99625
Agostini, Sara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo pubblicato in queste pagine esamina i contenuti della circolare ministeriale del giugno 2006 che rende finalmente applicabili le

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177291
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Egoismo. L'egoismo può farci felici un'ora o un giorno, ma ci rende infelici per tutta la vita. Mantegazza, Il bene e il male

Pagina 411

Casa di bambola

236843
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

C'è un cappellone... Non hai inteso parlare di un certo cappellone che rende invisibile? Te lo metti in testa e nessuno ti vede.

Pagina 99

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258880
Ronchetti, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La giustezza della rappresentazione è racchiusa nella prospettiva delle linee, e si rende col colore o colla matita.

Pagina 149

Per esempio, quando la luce cade sull’erba o sulle foglie, rende questi oggetti meno verdi a causa del riflesso del colore del cielo.

Pagina 27

Come posso mangiar bene?

274777
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

rende filamentoso.

Pagina 224

La calce spenta e cosi sciolta traversa il guscio calcareo dell'uova e incontrandosi colla prima pellicola interna la rende impermeabile.

Pagina 402

Un cucchiaino da caffè di rhum lo rende più spiritoso, e sarà più eccitante, se al rhum si aggiungerà una presa di cannella.

Pagina 419

Cucina di famiglia e pasticceria

279748
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Le uova da bere sono molto più digeribili quando hanno ricevuto questo grado di cottura, che rende il loro albume lattoso.

Pagina 305

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286740
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sta sempre bene lavare i cavoli acidi, ma qualche volta l’operazione si rende indispensabile per levar loro la soverchia e dannosa acidità.

Pagina 107

Il vero re dei cucinieri

295199
Belloni, Georges 1 occorrenze

Basta un quarto d'ora di ebollizione; in ogni caso però non si dovrà oltrepassare i 20 minuti, perchè una cottura prolungata lo rende meno saporito.

Pagina 045

La cucina futurista

303793
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Alle 21,30 un colpo di gong formidabile riconduce i presenti alla realtà delle cose. Un'imprevista luce verde rende ancora più spettrali i commensali.

Pagina 120

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319239
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Oppure. Preparate un composto più molle, abbondando col latte, e aggiungetevi 3-4 cucchiai di pangrattato ciò che lo rende assai leggero.

Pagina 154

Ruchetta, rucola (Eruca sativa). Erbina saporita che si mescola con altre specie e che si serve specialmente colla lattuga ch'essa rende più

Pagina 475

Gianni Schicchi

338603
Forzano, Giovacchino 1 occorrenze

(Betto va a chiudere le impannate e rende semioscura la stanza. Tutti si affollano intorno alla porta e la schiudono appena.)

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

359007
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

EL DIABLO SI RENDE CONTO CHE NON HA MOLTE SPERANZE DI SALVARSI. OGNI RESPIRO GLI PROVOCA SPASMI TREMENDI, E ALLORA...

«Diabolik» 9, Anno XLIII (1 Settembre 2004)

361335
Patricia Martinelli 1 occorrenze

LA MIA MANTELLA REFRIGERATA MI RENDE INVISIBILE AI LORO OCCHIALI A INFRAROSSI, CHE REGISTRANO LE EMISSIONI DI CALORE...

Il Corriere della Sera

369753
AA. VV. 1 occorrenze

La cenere è il vero grande malanno che rende il vulcano inaccessibile. Essa vien fuori abbondantemente da tre bocche apertesi nel cono principale.

Gazzetta Piemontese

376656
AA. VV. 1 occorrenze

Ricasoli rende ragione del divieto allegando le condizioni generali del paese. Il Governo ha diritto di interpretare la estensione che possa avere il

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403595
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

spirito evangelico vuol dire tutto il mondo), rende all'Italia un servizio immenso; la rende quasi partecipe indirettamente sul piano morale della sua

Pagina 126

Acciai per utensili (Discorso generale)

405935
Aldebaran 1 occorrenze

Contribuisce ad aumentare la resistenza. Come il manganese, rende all'acciaio più duttile durante la costruzione per l'effetto della deossidazione e

Astronomia

408069
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

93. La figura 24 rende, come appena s'è visto, chiara ragione di quanto succede nelle eclissi solari totali o parziali.

Pagina 92

L'uomo delinquente

467634
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«L'istruzione ci favorisce dunque la simulazione e la violenza - peggio ci rende inerti ed inetti e quindi mendaci - o quel che è lo stesso

Pagina 138

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

482576
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

L’ipotesi della indipendenza dei vincoli dal tempo rende più rapida la trattazione, in quanto essa implica, come agevolmente dimostreremo, le due

Pagina 647

che, riportando il divario angolare all’unità di arco interposto, rende comparabile il comportamento in punti (ed eventualmente in curve) diversi.

Pagina 65

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517336
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il ghiaccio, per sciogliersi, assorbe, rende latente una quantità di calore uguale a quella che potrebbe innalzare un egual peso d’acqua da 0° sino a

Pagina 206

Enciclopedia Italiana

533589
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

e la distribuzione più probabile, che corrisponde alla legge di ripartizione di Boltzmann, è quella che rende massima la probabilità π.

Pagina 522

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545867
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Creda l'onorevole Perrone che egli colla sua proposta non rende un servizio agli antichi e bene amati colleghi suoi e miei.

Pagina 310

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547900
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'elezione sarebbe stata regolare in tutto, ma la qualità dell'eletto, quale si presenta nella lista trasmessa alla Camera, è tale che lo rende

Pagina 141

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

550979
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo disaccordo, mi permettano di dirlo, è una delle causa principali, la principalissima anzi, che spessissimo rende impossibile la difesa di un

Pagina 4099

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574482
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onore dunque alla sua memoria, che sopravviverà a lungo nelle file dell'esercito, ed alla quale l'esercito tutto rende solenne e reverente omaggio.

Pagina 5169

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584614
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per tutto il regno poi si rende quest'uffizio indispensabile; non si lascia ai cittadini la facoltà di ricorrere direttamente ai tribunali.

Pagina 8289

Con questa disposizione adunque si rende necessaria anche nella Lombardia l'esistenza di un nuovo ceto finora ivi sconosciuto.

Pagina 8289

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595408
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rendere un gran servizio. Quello che è certo, la fortificazione di Vado non può rendervi un gran servizio subito, come ve lo rende la fortificazione

Pagina 9945