Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: farne

Numero di risultati: 1459 in 30 pagine

  • Pagina 2 di 30

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4809
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se si tratta di cose destinate a servire i condomini in misura diversa, le spese sono ripartite in proporzione dell'uso che ciascuno può farne.

Il creditore che riceve il pagamento deve, a richiesta e a spese del debitore, rilasciare quietanza e farne annotazione sul titolo, se questo non è

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16078
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi imprende la costruzione di un aeromobile deve farne preventiva dichiarazione al ministro per l'aeronautica, indicando lo stabilimento in cui

In caso di perdita di carte o altri documenti di bordo, il comandante della nave deve nel primo porto di approdo farne denuncia al comandante del

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20980
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Soggiace all'ammenda fino a lire duemila chiunque, avendo notizia che in un luogo da lui abitato si trovano materie esplodenti, omette di farne

Si applica l'ammenda fino a lire duemila a chiunque, avendo notizia che in un luogo da lui abitato si trovano armi o munizioni, omette di farne

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23138
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se le indagini sono compiute senza l'intervento del giudice, il consulente deve farne relazione, nella quale inserisce anche le osservazioni e le

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27662
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Ogni persona che ha notizia di un reato perseguibile di ufficio può farne denuncia. La legge determina i casi in cui la denuncia è obbligatoria.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

29863
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ogni persona, anche diversa dall'offeso, che ha notizia di un reato perseguibile d'ufficio, può farne denuncia al procuratore del Re, al pretore o ad

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35069
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. In caso di smarrimento, sottrazione o distruzione della patente il titolare deve, entro quarantotto ore, farne denuncia agli organi di pubblica

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46780
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impiegato, al quale, dal proprio superiore, venga impartito un ordine che egli ritenga palesemente illegittimo, deve farne rimostranza allo stesso

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49533
Stato 2 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per ogni pagamento l'esattore deve rilasciare quietanza al contribuente e deve farne annotazione nei ruoli ovvero, qualora ne sia stata autorizzata

l'obbligo di farne esibizione su richiesta del contribuente o dell'Amministrazione.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52414
Stato 1 occorrenze

I documenti e le scritture possono essere sequestrati soltanto se non è possibile riprodurne o farne constare il contenuto nel verbale, nonché in

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75962
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

farne menzione.

Regio Decreto-legge 17 novembre 1938, n. 1728 - Provvedimenti per la difesa della razza italiana.

79910
Regno d'Italia 1 occorrenze

. 2 è tenuto a farne immediata denunzia all'autorità competente.

Parassiti. Commedia in tre atti

230159
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Di mobili non so che farne... e il corredo è di uso personale: non costituisce dote!...Questa, proprio in contanti, a quanto la fissate?

Pagina 183

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259654
Ronchetti, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Volendo farne uso, si stemperano coll’acqua, e con un macinello di agata o di vetro, si macinano sulla superficie di una lastra di cristallo opaco.

Pagina 272

Questi sono i colori principali, ve ne sono però altre infinite qualità, che i dilettanti potranno a loro piacere farne uso. (Vedi in fine del libro).

Pagina 39

Come posso mangiar bene?

272693
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Prendete due beccacce; disossatele e vuotatele in maniera da farne due lotti; il primo con la carne, il secondo con le interiora e i fegati.

Pagina 162

Cucina di famiglia e pasticceria

277680
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tritate finissimo (fino a farne diventare una poltiglia) il prosciutto, la mortadella, il maiale cotto ed il midollo, aggiungere gli altri

Pagina 045

Fate scorrere questo in tutto il fondo della padella, prima che si coaguli ed in modo di farne uno strato fino e regolare, che farete cuocere pian

Pagina 383

Il cuoco sapiente

282850
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per farne minestra.

Pagina 113

Il pesce nella cucina casalinga

285247
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Il salmone si può cucinare in tutti i modi, si può lessare e servirlo caldo o freddo con maionese, cuocere al forno, arrostire, farne intingoli, ecc.

Pagina 097

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287100
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ripieno di noci. Noci grattate miste con zucchero e chiare d’ovo tanto da farne una pappina un po’ soda oppure con miele riscaldato.

Pagina 156

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297486
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Si possono impastare gli avanzi coll'uovo sbattuto con un poco di zucchero e Marsala, infarinare e farne frittelle dolci che si servono spolverate di

Pagina 049

La regina delle cuoche

308955
Prof. Leyrer 2 occorrenze

A questo punto i servi sgombrano la tavola e ripuliscono la tovaglia per farne un'ultima portata, che la disporranno ordinatamente e con un certo

Pagina 013

Zuppe di brodo e ministre. — Farne uso di quelle che contengono sostanze del regno animale, per cui è mestieri astenersi dalle zuppe al latte.

Pagina 203

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311427
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Invece di uno potete farne due, se vi pare, con questa stessa dose, la metà della quale io ritengo che basterebbe per otto o dieci persone.

Pagina 240

Manuale di cucina

317279
Prato, Katharina 3 occorrenze

Per farne una limonata, si mettono 2 a 3 cucchiai in un bicchiere d'acqua; o se ne prende col tè e rum qual ponce.

Pagina 534

In vasi di porcellana. Per conservare più a lungo il fegato d’oca, pollame selvatico od altra selvaggina, si può farne dei pasticci come indica la

Pagina 542

Per farne della pasta è meglio pelarle ancora calde e schiacciarle sulla tavola col mestolone lasciandole poi raffreddare. Più adatte a quest’uso

Pagina 57

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318475
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Quand'è raddoppiato di volume mettetevi altri 4 cucchiai di farina e l'acqua occorrente per farne una pasta un po' più soda del primo fermento. (Vedi

Pagina 065

I gallinacei giovani sono preferibili agli adulti a meno che non si voglia adoperarli per farne del brodo : essi si riconoscono dalla struttura

Pagina 346

Ricette di Petronilla

331181
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 3 occorrenze

Mescolate per bene e impastate con quel goccio d’olio (attente a non abbondare troppo) che sarà necessario a farne una pasta.

Pagina 091

Mentre trotterellavo verso casa colla mia... bestia incartocciata, sotto al braccio, ho preso la... grande decisione di farne un arrosto colla salsa

Pagina 120

— « Per farne che? (mi chiederete); per darle forse ai figlioli? Ma Petronilla... diventeresti matta? Non sai dunque, che la frutta di scarto non è

Pagina 220

La Stampa

370920
AA. VV. 1 occorrenze

«Il giorno in cui il governo vorrà fare un discorso serio anche sui costi, io sono pronto a per farne uno altrettanto serio sui prezzi».

L'uomo delinquente

474379
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il cifrario è conservato da ciascun contajuolo e viene modificato dal solo capo società, il quale cura anche di farne conoscere le currezioni a

Pagina 654

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515190
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questa dilatazione è fenomeno tanto volgare nelle comete, che non sembrerebbe necessario farne qui speciale menzione, ove una circostanza affatto

Pagina 33

Scritti

531662
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tra poco trasmetterà anche la stazione di Coltano, ed io potrò farne sentire i segnali, come già per le stazioni di Poldhu e Tripoli.

Pagina 313

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544569
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Seismit-Doda, relatore. Non si tratta punto di farne ora una questione, sarebbe fuori di luogo, tanto più che non avvi differenza nelle cifre.

Pagina 1798

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567882
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi imitiamo troppo servilmente la Francia, la quale, forse perchè mal sicura della sua libertà, vuole farne esperimento ad ogni tratto, ad ogni

Pagina 8113

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578383
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'onorevole Siccardi propone che si sospenda quest'articolo e sia rinviato alla Commissione per farne oggetto di nuovi studi. La

Pagina 1392

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595950
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Domando all'onorevole Ara: ha egli il coraggio di atterrare l'attuale Gabinetto per farne sorgere un altro? Se lo ha, lo faccia, noi non gli saremo

Pagina 2048

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604272
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È così vero che l'attuale legge è un supplemento a quella sul registro, colla quale ha la massima analogia, che si sarebbe potuto, anzi dovuto farne

Pagina 638

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606256
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

così spaventosa che, come voi sapete, ha dato occasione alla letteratura realista di farne uno elei più tremendi quadri nel romanzo dell'Assommoir.

Pagina 3615

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617890
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che sarebbe follia di farne getto.

Pagina 3201

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624065
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma è inutile che ora mi soffermi a discorrere degli articoli venturi: ne parleremo a suo tempo, se l'onorevole Torrigiani stimerà di farne questione.

Pagina 645

LE ULTIME FIABE

662134
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Non voglio farne l'esperimento a mie spese ... Ed ecco, dal dispiacere mi si è smosso di nuovo l'appetito! Anche a voi, è vero, Eccellenza?