Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: belli

Numero di risultati: 653 in 14 pagine

  • Pagina 2 di 14

"Diego de Covarrubias" e i diritti degli Indiani - abstract in versione elettronica

161671
Condorelli, Orazio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continente americano e riguardanti l'evangelizzazione delle popolazioni indigene. Questi temi sono trattati esplicitamente nel "De iustitia belli adversus

"Mir gehört die letztentscheidungskompetenz"! L'ennesimo dialogo - scontro tra "Bundesverfassungsgericht" e Corte di giustizia dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

165681
Poli, Maria Daniela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"Identitätskontrolle" e l'altra negando che essa possa essere utilizzata. Al di là del "casus belli", il nocciolo della contesa è la garanzia dei

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177194
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. D'Annunzio, Laudi. La scienza non è che dolore, la virtù vera non produce che amarezza. Ma pure son belli questi dolori e queste amarezze. L

Pagina 408

Gemme - Corso completo di letture

206872
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

belli! La Maria colse molte viole mammole. E i fiori e la lettera furono messi sullo scrittoio del babbo.

Pagina 46

I miei amici di Villa Castelli

214208
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Spolverano con la massima cura la tavola, la madia, le panche, le sedie la credenza e su questa dispongono i piatti più belli. Talvolta vi mettono

Pagina 31

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247775
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sempre belli, sempre freschi, sempre vivi mi giungono da Catania, i libri del solerte Giannotta, e mi portano qui, fra gli alti monti Lucani, tutta

Pagina XV

La pittura antica e moderna

252638
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nostre arti, ma eziandio con intendimento di farne sempre più belli e più pregiabili acquisti, non fosse conceduto sì di frequente di privarci di

Pagina 4

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259576
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Parleremo dei più belli e in ispecie di quelli screziati. Alcuni screziati di rosso si abbozzano con carminio e bianco; terminandoli col carminio

Pagina 260

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260470
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sottolineato anche Crispolti, una suggestione metafisica, ereditata da De Chirico — specie nei due dipinti di biscotti-lapidi, assai belli — sovente il

Pagina 185

«giuoco» mentale; e il singolare «Fragranza», tra i quadri più belli della Mostra, per quel ricordo (filtrato senza annullarsi) dei modi

Pagina 198

Scritti giovanili 1912-1922

264431
Longhi, Roberto 3 occorrenze

Pomerania, L'uno e l'altro sono fra gli esempi più belli e affascinanti che ci abbia lasciato l'arte scandinava, che domina artisticamente anche la

Pagina 376

lo vulgar con la copia tomada del natural». Del primo Espinosa il T. riproduce una Morte della Vergine nel Museo di Valenza con belli studi di luce.

Pagina 390

cui esistono tuttavia a Parma quadri assai più belli di quel che ricorda il M. - il Monari di Reggio e il Fardella messinese. Come capolavoro di prosa

Pagina 419

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266491
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

statuaria, ci conforta a credere che per cavare dalla creta gli uomini vivi, forti e belli —novelli Adami — sia necessaria una certa spontaneità di genio

Pagina 349

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269960
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

troppo frollo o non indigesto per condimenti troppo pesanti o grassi o irritanti. S'è perfino preteso che il mangiar spesso la lepre ci renda belli; e

Pagina 060

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270832
1 occorrenze

Prendete dei tartufi belli grossi; lavateli a più acque, servendovi anche d’uno spazzolino onde toglierne tutta la terra che può trovarsi nelle

Pagina 042

Cucina di famiglia e pasticceria

281528
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Prendete dunque otto belli carciofi, togliete loro le prime foglie dure, mozzatene i gambi quasi rasente al torsolo, mondate regolarmente

Pagina 333

Quando è freddo scorzettate in esso, cioè fate cadere nello sciroppo la pellicola superficiale di 5 limoni belli e freschi, in modo che non resti

Pagina 508

dentro la buccia di 5 o 6 belli limoni freschi e sodi, unirgli il sugo degli stessi, e dopo un'ora d'infusione, filtrare lo sciroppo a traverso un

Pagina 545

Il pesce nella cucina casalinga

285407
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze

merluzzi non belli d'aspetto perchè hanno una pelle che sembra sudicia di polvere di carbone, ma viceversa sono eccellenti, senza però raggiungere il gusto

Pagina 117

’oliva, ed aspergetele leggermente di sale per provocare l'uscita della parte acquosa da esse. Intanto monderete 6 belli sedani, togliendone tutte le

Pagina 151

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287449
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in umido come quelle di vitello (vedi pag. 79). In parecchi luoghi si scelgono i budelli più belli per insaccarvi il rimanente delle trippe (vedi

Pagina 200

Il vero re dei cucinieri

296839
Belloni, Georges 1 occorrenze

Procuratevi 8 belli aranci maturi di Malta, strofinate la buccia d'uno di questi sopra un pezzo di zuccaro in pane e compito la stessa operazione

Pagina 289

La cucina futurista

303830
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

, adagiate sopra aeroplani di mollica di pane. Belli i velivoli, meno belle le polpette. In ogni modo questo piatto fu tra i più apprezzati come quello

Pagina 127

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

305918
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e friggetela a unto bollente e a cucchiaini; e appena levati belli rossi dalla padella inzuccherateli ben bene.

Pagina 007

Manuale di cucina

313182
Prato, Katharina 1 occorrenze

guscio e si mette l’altra piena nella salsa; per lo più si scelgono i capi più belli per guarnire la pietanza e si adoperano gli altri, senza guscio, per

Pagina 53

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318842
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Oppure : Soffriggete a parte nel burro i pezzi più belli del pesce, aggiungendovi poi il sugo di mezzo limone, 1/2 bicchiere di vino bianco, acqua

Pagina 107

Nuovo cuoco milanese economico

328340
Luraschi, Giovanni Felice 5 occorrenze

66. Prendete una libbra di porri belli, puliteli e tagliateli della lunghezza d’un dito, imbianchiteli in acqua salata e asciugateli con un panno

Pagina 249

68. Pulite i porri grossi, imbianchiteli nell'acqua salata belli interi levateli dall’acqua e poneteli sopra un panno, tagliateli per la lunghezza di

Pagina 250

42. Fate cuocere in acqua venti belli maroni, cotti levategli la pelle e puliteli, metteteli al mortajo pestateli, indi unite una zaina di panna e

Pagina 294

68. Passate al sedaccio quattro persici belli e maturi, unitevi once sei di zucchero in polvere, otto rossi d’uova, sciogliete il tutto con una zaina

Pagina 304

124. a) Prendete mezza libbra di persici belli, spaccateli, levategli l’osso e passateli al sedaccio; indi met-teteli in una cassarola mezzana con

Pagina 328

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333064
2 occorrenze

Zuppa coi funghi. Presi dei funghi belli e sani, si laveranno dopo averli ben mondati replicatamente nell'acqua: si porta a fuoco una casseruola con

Pagina 044

Prendi dei pollastri belli e polposi, nettali bene, ed immergili nell' acqua calda, onde ritirameli belli e bianchi: assestali in bella forma, ed

Pagina 128

La Stampa

384591
AA. VV. 1 occorrenze

incredibilmente belli, e non lavorano. La bellezza di una giovane dancala bella è quasi mostruosa.

La Stampa

385962
AA. VV. 1 occorrenze

, si era appostato dietro ad una siepe. Un altro cacciatore, l'operaio Francesco Belli residente a Ronco Scrivia, capitato nei pressi ed avendo udito

Carlo Darwin

411571
Michele Lessona 1 occorrenze

I maschi più gagliardi e più belli in ogni tempo hanno dovuto avere maggior facilità di debellare i rivali e piacere alle femmine; la gagliardia e la

Pagina 194

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434849
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

del cervello ad un timpano registratore. Vedendo che ottenevansi dei tracciati molto belli della circolazione sanguigna nel cervello, pensai di

Pagina 292

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460093
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

generalmente solo gli uomini più belli, secondo il loro gusto, ma quelli che sono nello stesso tempo meglio acconci a difenderle ed a mantenerle

Pagina 559

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476265
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fra i fenomeni più belli della contemplazione del Cielo, vi è la scintillazione delle stelle: quella luce che si slancia or fiacca or viva a lampi

Pagina 121

Sulla origine della specie per elezione naturale

537644
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

farfalle a colori splendidi siano divenuti belli per la bellezza; ma ciò non è avvenuto a diletto dell'uomo, ma a mezzo della elezione sessuale, perchè

Pagina 172

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545857
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tasca, salvano la tasca; se non sono marenghi sonanti che vengono in borsa, sono belli e buoni cavalli che vengono in scuderia dell'ufficiale senza

Pagina 309

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574157
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

episodi di quella vita sono i capitoli più belli di questa storia.

Pagina 4830

TAVOLOZZA

679466
Praga, Emilio 1 occorrenze

Spesso i sogni che all'anima son belli, ti aleggiano d'intorno al primo albore, quando fuor del verone i mesti augelli sospirano del cielo il

La ricerca delle radici

680372
Levi, Primo 1 occorrenze

Il mondo poetico di Giuseppe Gioacchino Belli non ha nulla di olimpico. Nasce dal basso: l' autore, con fedeltà ossessiva in tutta la sua enorme

Pagina 0165

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684035
Zanazzo, Giggi 5 occorrenze

"O bbiferari, erano anch’essi abruzzesi. Vestivano — scrive il Belli — un pittoresco costume e venivano nello Stato pontificio sul cadere del

sonetto der Belli su ’sto preposito, che vvale un Perù.

ad una terza e così via via. Con questo giochetto — dice il Belli, in una nota de’ suoi Sonetti — quando a piazza Navona eravi il mercato, un cocomero

pesava! Su ’sto fatto er Belli cià ffatto un sonetto che vale un brillante per ogni lettera.

chi si fece conoscere, altrimenti segue il suo giro". Così lo descrive il Belli nella nota 1 del sonetto: Er contratempo dell’11 ottobre 1830.