Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: animi

Numero di risultati: 351 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Nuovo galateo

189290
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la collera riscaldava gli animi. 3.° La maggior parte degli uomini alta idea non concepiscono de'loro simili fuorché dai modi esteriori.

Pagina 15

La tecnica della pittura

253644
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: «intelligenza di letterato, pratica di pittore, raziocinio di filosofo e pazienza di esperimentatore», prese occasione da questo stato di animi e dalle

Pagina 40

La Stampa

367581
AA. VV. 1 occorrenze

terribile che incombe sugli animi tutti ha rinvenuto qualche volta nell'Amazone il poeta che ne ha tratto ed offerto particolari squisiti di sentimento, ne

Corriere della Sera

382765
AA. VV. 1 occorrenze

presidente aveva perciò dovuto sospendere la seduta per una quindicina di minuti, per dar tempo agli animi di calmarsi.

La Stampa

385620
AA. VV. 1 occorrenze

, nell'animo e nel carattere di alcuni personaggi; e che la loro cosiddetta «azione» deve nascere dagli animi, dai caratteri, e non seguire le svolte suggerite o

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390169
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

empirica,in forza di un rivolgimento interiore degli animi che, ripercotendosi sinistramente su tutta la vita morale economica, civile, politica

Pagina 1.205

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398204
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

reggono gli animi di questi buoni operai; i quali dopo un anno, ben pensando alla generazione che viene, hanno istituito una Compagnia di fanciulli; che

Pagina 17

, ma ad una vita domestica e casalinga erano gli animi educati; ai mutamenti sociali ci trovammo impari alle nuove sorti, e poterono i pochi audaci di

Pagina 18

Giornalismo ed educazione nei seminari

398446
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nell'azione cattolica, molti animi frolli seduce. Io ho più fiducia, per l'avvenire dell'azione cattolica, nella sapiente direzione dello spirito

Pagina 231

Crisi economica e crisi politica

399246
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Quel che manca è un obiettivo di sincerità, un termine risolutivo evidente, che leghi gli animi dei molti e determini una azione concorde e fattiva

Pagina 132

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400265
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

richiama i cristiani, non pel senso vivo e caldo dell'unità degli animi nel possesso del loro Dio velato e presente, ma quasi a uno spettacolo; la forza

Pagina 181

servire alle funzioni superiori della vita, occupi sempre grandemente gli animi, non può tuttavia negarsi che esso abbia oggi fra noi minore posto

Pagina 289

dissociazioni ed antitesi, l'altra introduce un principio vivente e fecondo di unificazione dei voleri e degli animi.

Pagina 62

alle preoccupazioni ed agitazioni nazionali prima, sociali poi, che tennero gli animi nella seconda metà del secolo scorso: e così, di nuovo, la lentezza

Pagina 9

mondo e delle cose applicata sinceramente alla vita; noi siamo pronti a discuterla ed a ragionarne, ma con animi liberatisi dalle illusioni e dalle

Pagina 99

La questione meridionale

401967
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 234-239.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

altro una convinzione della superiorità del Nord verso il Sud, certo non buona alla fiducia reciproca, alla coesione degli animi e alla collaborazione

Pagina 235

che il disprezzo o la commiserazione, la noncuranza spesso, concorrono a determinare un urto di animi, assai più disastroso che l'urto degli interessi.

Pagina 235

La stampa quotidiana e la cultura generale

402172
Averri, Paolo 4 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

vano e superfluo l'occuparsi di cose politiche, che spesso dividono gli animi, ed amano dei giornali un po' scettici in politica, che ne dicano solo

Pagina 21

di ripugnante, viene invece offerto al lettore in condizioni e con contorni tali da dargli una virtù suggestiva, specie in animi più disposti a

Pagina 25

aristocrazie corrotte e snervate, ha limitato grandemente l'influenza della fede cattolica sugli animi umani ed ha tratti i ministri di questa a

Pagina 66

solo anzi è forse dato entrare arditamente per questa via, preparando gli animi al lavoro della scienza (non cattolica, nel suo contenuto formale o

Pagina 69

I primi cattolici in Parlamento

403718
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

parecchi motivi, anche questo modesto programma non ha nessuna probabilità di tornare ad interessare gli animi. "Come sia impossibile interessare i cattolici

Pagina 104

Teogonie clericali

403854
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

pervertimento, consapevolmente operato, dell'idea cristiana e della società. cattolica, perché esse potessero adattarsi a questa povera viltà di animi che un

Pagina 121

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404099
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

occupa ancora gli animi, in Francia, di spavento e di doloroso stupore e li fa incerti e pensosi del domani.

Pagina 236

L'uomo delinquente

465664
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

questo vi è minore l'idealità e l'instabilità; il freddo eccessivo rende l'immaginazione assai più lenta e meno irritabili e meno mutevoli gli animi

Pagina 2

Da ciò, e dall'azione diretta depressiva sui centri nervosi, si originano la maggior calma e dolcezza degli animi. Il dottor Rink ci dipinge certo

Pagina 2

«... Il sistema repressivo potrà impedire disordini, ma difficilmente farà migliori gli animi. I giovani dimenticano facilmente le punizioni dei

Pagina 412

Problemi della scienza

522072
Federigo Enriques 1 occorrenze

una società, anzichè un uomo solo; più difficile quando un vivo interesse disponga gli animi ad ascoltare e ad intendere, come accade, p. es., in una

Pagina 55

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543858
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

produrre nello stato degli animi quale oggi è, noi potremmo andare incontro a gravissimi inconvenienti.

Pagina 441

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549450
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, signori, a me fa una grave impressione, e credo che la farà a tutti gli animi delicati, ogni proposta che tenda a restringere taluna delle

Pagina 6374

Voi lo vedete dunque, la questione delle così dette case generalizie, che ha tanto appassionati gli animi e riscaldata la disputa, non offende in

Pagina 6374

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552291
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

animi nostri in questo momento (e questo io dico non come membro della Commissione del bilancio, ma come qualunque lettore di giornali, come qualunque

Pagina 7196

cui l'onorevole Sella cercò di accendere oggi gli animi nostri, affacciando la paura di una strettezza tale dell'erario, da vederci ridotti a

Pagina 7197

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557111
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

trascurato e non trascuriamo, possa essere tradotto in una proposta concreta che valga a calmare gli animi e le preoccupazioni di tutti,

Pagina 509

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561803
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei nostri animi pensieri assai più elevati.

Pagina 1711

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566760
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se il sentimento di questa guerra fosse sinceramente negli animi, ieri, quando il presidente del Consiglio disse non voler sentire di Tigre e di

Pagina 3470

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567520
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quegli anni, a quella concordia di animi e di azione che si formò segretamente fra il libero Piemonte, il suo giovane valoroso Re ed il suo grande

Pagina 10183

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567710
Pisanelli; Mari 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ogni cosa ha il suo tempo. Assicurata la indipendenza del regno, non isfuggì agli animi vostri che faceva d'uopo provvedere al pubblico erario e alle

Pagina 8105

Le condizioni politiche d'Europa ci sono propizie. Sembra che certe nubi si sieno dileguate, e che la rivoluzione spagnuola abbia distolto gli animi

Pagina 8105

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576405
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, discussioni che possono gettare lo scisma e la divisione degli animi in Italia; questioni che si debbono riservare ad altr'epoca.

Pagina 1003

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590027
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Umana. Signori! Il cordoglio dei superstiti è il sincero attestato della virtù dei trapassati. La morte di Giorgio Asproni contrista tutti gli animi

Pagina 407

la morte di un nostro collega, non era lui che dovesse venire a mutare in divisione quello che era prima una salda e coscienziosa unione degli animi

Pagina 412

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600599
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

una pacificazione degli animi. Io propongo questa mozione:

Pagina 3149

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601455
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dispongono gli animi a dar corpo alle ombre. Sì, alle ombre! Io mi son fermato a discorrere della politica dell'Italia irredenta, per far sapere come essa

Pagina 716

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603871
Biancheri 2 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

da una lunga sequela di atti e di provvedimenti successivi, i quali non hanno giovato gran che alla pacificazione degli animi.

Pagina 6754

dannosi per le condizioni dell'isola, ma che lasciata la Sicilia nelle condizioni attuali economiche e morali, non sarà mai riconciliata, e gli animi non

Pagina 6757

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608894
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

brev'ora le strettezze parlamentari, gli animi posarono soddisfatti di una vittoria che non lasciava dei vinti, l'unica cosa che non parve necessaria alla

Pagina 310

spero che, se non ora, più tardi, mercè la pacificazione degli animi, che sarà il frutto di una politica costante di generosità e di ragione, potremo

Pagina 314

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609369
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

importanza. Per me, c'è una crisi che è superiore a tutte queste crisi, è la crisi che debbe conciliare tutti quanti gli animi nostri, col solo proposito di

Pagina 898

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622793
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

animosità politiche negli animi dei nostri vicini di oltre Alpe, che furono causa principale della rottura delle relazioni economico-doganali colla Repubblica

Pagina 5121