Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sorgere

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398831
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

partiti. Ciò qualche volta ci è stato rimproverato; ma noi fin dal sorgere cercammo, e il Vaticano e i vescovi più volte cercarono, di chiarire le

Politica

Pagina 299

Note sul clero meridionale

399492
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

di G[esù] C[risto]; ed è una concretizzazione di principii supremi, secondo il sorgere di nuovi mali, di nuovi bisogni, di nuove forme di civiltà.

Politica

Pagina 292

La regione

399704
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

tendenza accentratrice ha avversato il sorgere e lo sviluppo degli uffici di lavoro provinciali e comunali, ha tenuto lontano dagli organi locali ogni

Politica

Pagina 209

attorno all'ente regione potrebbero sorgere il corpo agrario, il corpo del lavoro, il corpo della scuola e via via, in modo che gli interessi sindacali

Politica

Pagina 217

Per questo io sostengo che la regione da far sorgere deve essere sana, valida, completa, e quindi con la caratteristica fondamentale di ente elettivo

Politica

Pagina 217

Il 15 maggio

399812
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 289-291.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

— Rapida analisi del periodo che corre fra l'enciclica e il sorgere del partito dem[ocratico] cristiano in Italia; fasi del partito stesso fino ad

Politica

Pagina 289

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400539
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

regressiva del giudaismo nei tempi che seguirono la codificazione della legge, il sorgere e consolidarsi di un messianismo spurio e grettamente civile, la

Politica

Pagina 161

se talora sentono sorgere dal fondo di questa tendenze o affetti ripugnanti a quella pace serena e al dominio del volere, e se questi li inducono ad

Politica

Pagina 215

contro le ingiustizie e la violenza dello Stato, per il valore rivendicato dell'individuo, pel sorgere di quelle forme spontanee e intermedie di

Politica

Pagina 62

spurie misture di semplicità cristiana e di dominazione pagana, sorgere frequenti istituti mirabili di vita comune e, più, di azione sociale comune

Politica

Pagina 73

Rerum novarum

401064
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 292-294.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

di G[esù] C[risto]; ed è una concretizzazione di principii supremi, secondo il sorgere di nuovi mali, di nuovi bisogni, di nuove forme di civiltà.

Politica

Pagina 292

Crisi e rinnovamento dello Stato

401886
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La crisi dello stato fu aggravata dal sorgere del partito popolare italiano. Questo non ebbe atteggiamenti apocalittici, come il socialismo del dopo

Politica

Pagina 249

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402487
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

esaminano, al lume della storia o della filosofia del diritto, il sorgere e il concretarsi degli istituti astratti, ma non esaminano se e per quanta parte le

Politica

Pagina 178

, di sorvegliare la condotta dei deputati, di chiamarli a render conto del loro operato, di impedire il sorgere di clientele particolaristiche, di

Politica

Pagina 181

Il modernismo che non muore

402767
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Piemonte sabaudo sta alla quasi libertà religiosa dell'Italia unificata. Apparisce giàanzi, nello stesso sorgere e costituirsi del Partito popolare

Politica

Pagina 46

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402863
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

convenga ai giovani regolarsi di fronte ad essa. E con ciò ci occuperemo anche di quei rapporti di fatto che legarono, dal suo sorgere, la nostra azione a

Politica

Pagina 64

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403525
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

governo della democrazia — ha fatto affermare il partito popolare italiano al suo sorgere, in una posizione centrale fra destra e sinistra politica, nella

Politica

Pagina 113

I primi cattolici in Parlamento

403722
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

socialisti e dai radicali, se dei conflitti dovessero sorgere fra alcune forme di sviluppo democratico del paese, specialmente delle regioni più industriali, e

Politica

Pagina 105

La Democrazia Cristiana in Italia

404293
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dominati e gli sfruttati, vincere con la forza di una persuasione religiosa la loro servilità ed apatia, eccitarli a sorgere in piedi, ad agire ed a

Politica

Pagina 65

Prefazione

404799
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 7-14.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

religiosa che non ha precedenti altro che nel primo sorgere del cristianesimo, questo momento storico, diciamo, sarà considerato per l'Italia politica e

Politica

Pagina 10

Cerca

Modifica ricerca