Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lavori

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398227
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

turbe; ma seguendo i tempi, migliora le istituzioni, indirizza le menti, forma i cuori, ed apre in cielo guiderdone ai lavori [sic] e all'onestà.

Politica

Pagina 22

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398265
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

I. Dopo quattordici mesi di studio e di lavori sono lieto di potervi annunziare che la Cassa Rurale di prestiti S. Giacomo in Caltagirone non è più

Politica

Pagina 30

spietate degli usurai, che col riso mal celato, mutuano danaro, sangue dei poveri, a prezzo di nuovo sangue. E spesso accade che al termine dei lavori ei si

Politica

Pagina 37

Rivoluzione e ricostruzione

398793
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

accentra nel campo dei lavori pubblici, dell'agricoltura, del commercio, della scuola, del lavoro e nell'attività delle provincie e dei comuni molti

Politica

Pagina 281

Le principali fonti delle economie sui bilanci, oltre i lavori pubblici, sono le ferrovie e le poste. Per questi servizi è sorto subito il problema

Politica

Pagina 290

dell'emigrante; non è solo la politica economica, che valga ad attirare capitale americano nel migliore sviluppo delle nostre industrie e dei lavori pubblici

Politica

Pagina 296

Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia

398953
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

i capi-maestri nei lavori ad appalto ad asta pubblica o privata si rovinano con la concorrenza.

Politica

Pagina 200

I murifabbri partecipano in parte della condizione dell'artigianato. Essi lavorano a cottimo o a giornata. I capi-maestri assumono i lavori (spesso

Politica

Pagina 200

Infine, se il magazzino può avere un capitale sufficiente, potrebbe accettare la merce manufatta come pegno nei mesi quando la si preparano i lavori

Politica

Pagina 201

I sarti e i calzolai hanno deliberato di fondare le cooperative proprie, stabilire le tariffe ed elevare i salarii. Sono in corso i lavori: la

Politica

Pagina 203

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399128
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Raffadalisa (il nome viene dalla città di Raffadali prov. di Girgenti). Il padrone e coltivatore concorrono nei lavori; il primo ara, semina e

Politica

Pagina 209

Crisi economica e crisi politica

399250
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Se dovessimo dire di aver trovato una chiara direttiva nei lavori dei settecento della grande commissione del « dopo guerra », creata dall'on

Politica

Pagina 133

finanziamento? Che meraviglia che ad esse si faccia il privilegio di monopoli nelle rappresentanze organiche dello stato, nei lavori pubblici, nei

Politica

Pagina 150

La regione

399603
Sturzo, Luigi 12 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

i lavori pubblici, le scuole secondarie e professionali, i problemi agrari, industriali e del lavoro; e secondando i voti dei fratelli redenti

Politica

Pagina 198

lavori pubblici, delle industrie, commerci e lavoro e degli interessi scolastici;

Politica

Pagina 202

legge che, tenendo conto degli studi già fatti in questa materia, attui un decentramento amministrativo a base regionale soprattutto in fatto di lavori

Politica

Pagina 204

con Camillo Cavour, fece costituire la commissione legislativa per il nuovo ordinamento amministrativo. Il Faringi nell'inaugurare i lavori affrontò in

Politica

Pagina 207

fu concepita da Minghetti e da Cavour, cioè anzitutto i lavori pubblici, compresi i porti, le scuole, specialmente medie e professionali, le industrie

Politica

Pagina 207

Lavori pubblici. — Lamaggior parte dei lavori pubblici, pur avendo riflesso più o meno indiretto sulla vita nazionale, hanno o importanza o

Politica

Pagina 208

del magistrato delle acque nel Veneto, dei consorzi ed enti portuali, degli enti per lavori pubblici a carattere locale decentrato, dei consigli

Politica

Pagina 214

attività, dove i lavori pubblici diventerebbero interesse dei lavoratori disoccupati, l'agricoltura servirebbe all'industria, la cooperativa alla

Politica

Pagina 215

essa dovrebbero essere devoluti quei fondi che oggi lo stato amministra a mezzo dei vari ministeri dei lavori pubblici, lavoro, agricoltura, industria

Politica

Pagina 218

, sianei rapporti fra varie regioni tra di loro, sia nella distribuzione e assegnazione a ciascuna regione di fondi speciali (agricoltura, istruzione, lavori

Politica

Pagina 219

, quali lavori pubblici, agricoltura, industria, commercio e lavoro. Si dice che proprio quando la tendenza nel campo della vita economica è

Politica

Pagina 227

circoscritti al proprio territorio, nel campo dei lavori pubblici, dell'agricoltura, industria, commercio e lavoro, della scuola e dell'assistenza sociale

Politica

Pagina 229

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401225
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dei lavori pubblici, dell'industria e lavoro e dell'agricoltura; influisce sugli organismi di emigrazione; ha asservita l'umanitaria di Milano, la

Politica

Pagina 367

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401321
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

queste belle e disgraziate regioni; in secondo luogo come una questione di lavori pubblici, specialmente locali, ai quali lo stato già provvede con

Politica

Pagina 311

allo stesso modo quei provvedimenti e molti altri, nella più o meno equa e razionale distribuzione dei lavori pubblici. E mentre la letteratura sulla

Politica

Pagina 313

i letti tormentosi ai fieri torrenti, che arrivando al piano distruggevano i lavori già iniziati. Così, per un errore tecnico e per una legge

Politica

Pagina 336

I problemi del dopoguerra

401622
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

largamente le posizioni nei ministeri dei lavori pubblici e dell'agricoltura, industria e lavoro, sfruttandone le crescenti e invadenti funzioni.

Politica

Pagina 49

Sedici mesi di amministrazione

401764
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ho deciso rompere il silenzio di sedici mesi e più, cercando nel contatto col corpo elettorale quella vigoria di propositi, che i lavori, i

Politica

Pagina 306

Viabilità rurale - Difficoltà - stato delle vie - frane e danni alluvionali - vie vicinali - elenco alcuni lavori fatti:

Politica

Pagina 313

Crisi e rinnovamento dello Stato

401900
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

cooperative rosse, che hanno conquistato lavori pubblici ed istituti sovventori creati e finanziati dallo stato, formano la loro economia

Politica

Pagina 246

lavori pubblici, della scuola, dei trasporti, dell'economia pubblica, nel triplice suo ramo di agricoltura, industria e commercio e nelle sfere sociali

Politica

Pagina 251

presiedere l'amministrazione civile, la sanità e la beneficenza, l'istruzione, i lavori pubblici, l'economia, il lavoro e la finanza. Oggi vi sono

Politica

Pagina 251

La stampa quotidiana e la cultura generale

402004
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, appariscono esaminati e delineati con pochi tratti in una critica breve, dotta, serena, che li ricongiunge fugacemente alla vita la quale portò quei lavori e

Politica

Pagina 61

alla stampa, l'argomento è venuto subitamente di moda; e parecchie conferenze sono state lette e parecchi lavori pubblicati, dei quali terrò conto

Politica

Pagina IV

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402523
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

esse sieno condannate a questa risibile pena, di pungere e ridestare e trascinare la società borghese perché lavori appunto alla propria rovina. E

Politica

Pagina 187