Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: immediata

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399322
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

reattivi e tonizzanti; con ripercussione immediata sull'opinione pubblica estera; cosa che si traduce in diminuzione di fiducia interna ed esterna e

Politica

Pagina 147

che per mancanza di fiducia negli uomini di governo dei partiti liberali, e anche per difficoltà parlamentari di realizzazione immediata e a breve

Politica

Pagina 156

Note sul clero meridionale

399536
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

fondamentalmente religiosa e nella esplicazione più visibile e immediata, economica ed elettorale: i sottoscritti chiedono umilmente che non sia per troppo

Politica

Pagina 297

La regione

399592
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

«6° — che, delle proposte che sarà per fare la commissione parlamentare, talune reclamano per loro natura un'applicazione immediata ed urgente

Politica

Pagina 201

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400705
Murri, Romolo 6 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sacramenti, gli esercizii pii hanno valore ed efficacia pratica ed immediata dal pensiero operoso che li riferisce all'origine ed all'istituto loro

Politica

Pagina 117

caratteri necessari e sufficienti perché un fenomeno religioso sia riconosciuto come legittimo. Essi sono" una illuminazione immediata, la conformità

Politica

Pagina 166

Coloro che si accostano a questa mensa sanno di entrare, in essa, in comunione immediata e personale con Gesù. Egli è veramente in essi; a lui, da

Politica

Pagina 203

l'efficacia immediata del rito sacro su anime o incolte o depresse dalla servitù o guastate dall'umanesimo dei secoli XV-XVIII, la famiglia vide rivolgersele

Politica

Pagina 237

ecclesiastico con privilegi ed esenzioni che li pongono sotto l'immediata dipendenza di Roma.

Politica

Pagina 253

immediata dell'organismo fisico che vive la nostra vita, dileguerà col dissolversi di questo organismo medesimo; e la coscienza, emergendo dai limiti

Politica

Pagina 282

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401182
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

popolare e soprattutto del relatore on. Micheli, imposero alla pubblica opinione (non è esagerazione la nostra) la necessità dell'immediata

Politica

Pagina 357

immediata, si opponeva recisamente alla tendenza manifestata al di fuori del nostro partito, della formazione di blocchi di partiti detti di ordine

Politica

Pagina 361

La filosofia neo-tomista e il movimento moderno della filosofia cristiana

401250
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1900
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1900-1902, pp. 104-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

3. A questa immediata decadenza della filosofia neo-tomista pura è seguita la reazione; una terza scuola è sorta, la quale accettando i postulati

Politica

Pagina 106

Sedici mesi di amministrazione

401701
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

politico, per passione personale, c'è una soddisfazione immediata; ma quando si fanno per la patria, nessun conforto oltre il nostro dovere; nessuna

Politica

Pagina 309

Crisi e rinnovamento dello Stato

401841
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

della realtà o almeno l'attenuano al punto da non avere più l'abito della percezione immediata e completa; a meno che un caso imprevisto, un elemento

Politica

Pagina 237

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402460
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, e che si impose siffattamente alla Camera da provocare l'immediata caduta di quel ministero, indice lacrimevole, certo e spontaneo, dei peggiori

Politica

Pagina 170

I primi cattolici in Parlamento

403682
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

molte coscienze religiose, questa volta le avrebbe tutte contro. Inoltre l'anticlericalismo di governo condurrebbe a una lotta immediata con la Santa

Politica

Pagina 96

Teogonie clericali

403796
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

parecchio tempo — così non abbiamo ambizioni deluse da vendicare; c'è una libertà intellettuale che non si accorda con intenti pratici di riuscita immediata

Politica

Pagina 110

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403994
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, che è fra i più attivi ed intelligenti di quelli nominati da Pio X, lavorano a questo, sotto l'immediata direzione del Papa, il quale ha avocato a sé

Politica

Pagina 216

Che cosa fu il modernismo?

404396
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

L'esperienza dolorosa dell'errore fu, in qualche modo, immediata; ma, per mille cause d'ordine psicologico, non così decisiva, dal principio, da

Politica

Pagina 12

Alla delusione immediata, infatti, nel primo incontro con gesuiti e nei primi anni del noviziato, si intreccia tenacemente l'illusione voluta

Politica

Pagina 12

Cerca

Modifica ricerca