Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discussioni

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La regione

399582
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

riorganizzazione dello stato sulla base del più largo decentramento e delle forze regionali del paese. I discorsi dei nostri parlamentari nelle vivaci discussioni

Politica

Pagina 200

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400280
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

delle credenze in genere, sono vivissime, fra i teologi ed i filosofi, le discussioni; e queste riflettono sempre le teorie delle diverse scuole sulla

Politica

Pagina 101

gnoseologico ha richiamato sui problemi morali hanno rimesso a nuovo le discussioni sulla fede, e mentre ingegni e anime vigorose, inbevute sin nel più

Politica

Pagina 91

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401183
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

succedersi di avvenimenti e di crisi, prendendo nette posizioni non solo nelle discussioni di politica generale, ma sul terreno dei contrasti pratici, quali

Politica

Pagina 361

fine e cooperanti nella foga e nel tumulto di fare e di antivedere, nel calore delle discussioni, nella fede dell'avvenire, nel cozzo delle tendenze

Politica

Pagina 366

Sedici mesi di amministrazione

401686
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

accomodamento col passato; e urgevano e urgono i continui problemi di vita pubblica. Si scelse senza discussioni la seconda via.

Politica

Pagina 307

Crisi e rinnovamento dello Stato

401813
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Discussioni vivaci attorno a uomini e ad idee, dissensi e consensi sui vari atteggiamenti assunti nel turbinare degli avvenimenti, critiche aspre

Politica

Pagina 232

La stampa quotidiana e la cultura generale

402292
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ora ognuno vede quanta luce una larga polemica giornalistica porta in un argomento che, trattato da pochi in libri ed in discussioni parlamentari

Politica

Pagina 46

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402516
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

legislativa, e seguono, nelle discussioni dei bilanci e per altre vie, e controllano tutte le varie attività dello Stato. La conoscenza puramente storica

Politica

Pagina 178

I punti principali della controversia, la quale, protraendosi, eliminò dalle discussioni del congresso tutto quello che riguardava l'azione economica

Politica

Pagina 185

Di un partito e un programma radicali in Italia

402684
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

migliora leggi, non rovescia ministeri, non educa, con discussioni elevate, la coscienza politica del paese; è strumento pressoché inutile. Giova

Politica

Pagina 194

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402836
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

aderenti alla Lega democratica nazionale, eche le discussioni da agitare e le deliberazioni da prendere nel prossimo convegno generale di essi riguardino

Politica

Pagina 60

I cattolici e la questione politica in Italia

403258
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

affrontare nelle discussioni, nelle elezioni amministrative, e dovunque si presenti, meno che nel prender parte in qualsiasi modo alle urne politiche

Politica

Pagina 30

I primi cattolici in Parlamento

403659
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

stesso Leone si cominciava a parlare di preparazione alle lotte politiche; e l'astensione fu rimessa in onore nelle discussioni e nel programma dei

Politica

Pagina 90

, per indolenza, per inettudine grandi discussioni, per servilità verso un uomo politico mediocre, ma abile parlamentare ed abile manipolatore di

Politica

Pagina 91

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404000
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Santa Sede gli precludevano un qualsiasi accomodamento con la legge, e dall'altra non si vede, fuori della legge, una via di uscita. Le discussioni

Politica

Pagina 217

Ho letto con attenzione molti documenti delle lunghe discussioni che si svolsero al Parlamento e nelle società sopra indicate sulla separazione; e mi

Politica

Pagina 224

Cerca

Modifica ricerca