Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tenerlo

Numero di risultati: 191 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7448
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il depositante è obbligato a rimborsare il depositario delle spese fatte per conservare la cosa, a tenerlo indenne delle perdite cagionate dal

Indennità di trasferimento e onnicomprensività del reddito di lavoro dipendente - abstract in versione elettronica

118949
Rocchetti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferito per tenerlo indenne dai maggiori costi locativi è sottoposto a tassazione. La scelta di rendere imponibili queste indennità è mossa

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174999
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per pigliarsi una pecorella. Il pastore a braccia tese ma senza mai prendere o fermare con le mani il lupo, cercherà di tenerlo a distanza. Le

Pagina 303

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270571
1 occorrenze

Il sugo di carne è cosa indispensabile per la cucina, ed essendo utile per tanti usi, sarà bene tenerlo sempre pronto. Detto sugo si ottiene nel modo

Pagina 011

Come posso mangiar bene?

272152
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

Per avere un buon aceto ci vuole innanzi tutto un ottimo vino; poi, aria e calore. Un aceto fatto, perchè si conservi forte e buono, occorre tenerlo

Pagina 043

Dunque, per conservarlo bisogna tenerlo al fresco, al buio e dove l'aria è scarsa.

Pagina 088

. Conviene, quindi, tenerlo da esse lontano, e specialmente dal rhum, dall'acquavite, dalla canfora e da tutte le essenze, che più facilmente comunicano

Pagina 095

Cucina borghese semplice ed economica

275010
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

Il rame deve essere tenuto ben stagnato; appena usato nettarlo, renderlo lucido, asciugarlo e tenerlo appeso al muro in luogo asciutto, ed avanti di

Pagina 006

Cucina di famiglia e pasticceria

281892
Giaquinto, Adolfo 7 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tenerlo caldo e non farlo asciugare.

Pagina 034

Quando è cotto slegatelo, mettetelo in un altro recipiente, poi passate il sugo ed una parte ne verserete sul polpettone per tenerlo in caldo, e poi

Pagina 175

che si trova sulla superficie e mettete 2 o 3 cucchiai di sugo nel cinghiale per tenerlo in caldo nello stesso recipiente in cui ha cotto, ed il resto

Pagina 204

Anzi è bene di mettere il budino magari 2 ore prima, e quando è fatto, tenerlo da una parte in caldo, così si rassoda e si sforma meglio.

Pagina 296

Per uccidere il coniglio si è usato più comunemente il metodo di tenerlo sospeso con la sinistra reggendolo per le gambe posteriori e dargli uno o

Pagina 343

vaso di vetro ben chiuso, abbiate cura di tenerlo in luogo caldo ed agitate la massa tutti i giorni; intanto preparate uno sciroppo con lo zucchero e

Pagina 546

tenerlo in infusione per 5 giorni aggiungendolo al

Pagina 548

Il cuoco sapiente

282844
3 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Latte. Per conservare al latte tutte le qualità che gli sono proprie quando è recente, bisogna metterlo in un recipiente, tenerlo immerso nell'acqua

Pagina 029

Qualora il lesso non debba esser servito appena cotto, conviene tenerlo immerso nel suo brodo a moderato calore, e non già lasciarlo all’asciutto per

Pagina 112

per ogni litro di sciroppo), e schiumarlo durante la cottura. Si procurerà non di meno di tenerlo il minor tempo possibile sul fuoco, poichè con

Pagina 344

Il pesce nella cucina casalinga

285534
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Per preparare dunque lo stoccafisso in umido bisogna tenerlo in acqua corrente almeno due giorni e mezzo, ed anche più, poi lo si raschia bene, si

Pagina 135

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

288943
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

Il rame deve essere tenuto ben stagnato; occorre nettarlo, renderlo lucido, asciugarlo appena usato, e tenerlo appeso al muro in luogo asciutto, ed

Pagina 006

Il vero re dei cucinieri

294962
Belloni, Georges 1 occorrenze

Per mantenere al latte tutte le qualità che gli sono proprie quando è fresco, bisogna metterlo in un recipiente, tenerlo immerso nell'acqua fresca, e

Pagina 016

La cucina di famiglia

302070
3 occorrenze

Qualora il lesso non debba esser servito appena cotto, convien tenerlo immerso nel suo brodo a moderato calore, e non già lasciarlo all'asciutto e

Pagina 062

Si può anche cucinare agro-dolce, come la lepre, al Num. 349, non trascurando però di tenerlo per 8 o 10 ore in fusione come abbiamo già detto.

Pagina 124

per ogni litro di sciroppo), e schiumarlo durante la cottura. Si procurerà nondimeno di tenerlo il minor tempo possibile sul fuoco, poiché con facilità

Pagina 218

La cucina futurista

304495
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 3 occorrenze

CARNE CRUDA SQUARCIATA DAL SUONO DI TROMBA: tagliare un perfetto cubo di carne bovina. Spillonarlo di correnti elettriche, tenerlo 24 ore infuso in

Pagina 146

Fare arrostire un fagiano bene svuotato, poi tenerlo un'ora a bagnomaria nel moscato di Siracusa. Poi un'ora nel latte. Riempirlo con mostarda di

Pagina 229

prosciutto e tenerlo chiuso con filetti di acciughe, fetta di ananas e burro.

Pagina 241

La regina delle cuoche

308717
Prof. Leyrer 1 occorrenze

per ogni litro di siroppo), e schiumarlo durante la cottura. Si procurerà non di meno di tenerlo il minor tempo possibile sul fuoco, poichè con

Pagina 183

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312223
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

, chè se sepesse troppo di amaro bisognerebbe tenerlo nell’acqua fresca finchè non avesse perduto quell’ingrato sapore. Aggiungete ad esso lo zucchero

Pagina 296

come di un velo; quello che rimane nella cazzaruola continuate a tenerlo al fuoco finchè sia diventato nero. Allora fermatelo con un ramaiuolino d

Pagina 314

Manuale di cucina

313240
Prato, Katharina 1 occorrenze

quando sia tanto caldo da poter appena tenerlo in mano e tosto si rasciughi, allora sono cotte a sufficienza e devonsi levare subito dall’acqua

Pagina 58

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322757
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

composto tutto ad un tratto sopra d'un piatto resistente al forno, lisciatelo col coltello badando di tenerlo alto, spolverizzatelo di zucchero e

Pagina 528

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

332675
1 occorrenze

Si pone l'orzo ben mondo e lavato, a cuocere con brodo, avvertendo di rimescolarlo di frequente durante la cottura, e di non tenerlo troppo vicino

Pagina 046

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

348618
AA. VV. 1 occorrenze

MEGLIO TENERLO IN VITA... COME MERCE DI SCAMBIO!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

359422
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

SÌ, SO CHI SIETE, E HO L’INCARICO DA MR. MARSHALL DI TENERLO AL CORRENTE DI QUANTO ACCADE. HO AVUTO AMPIE ISTRUZIONI E VI RIPETO CIÒ CHE LUI DEVE

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360782
1 occorrenze

NO, SONO RIUSCITO A TENERLO NASCOSTO.

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363012
1 occorrenze

ACCIDENTI! NON RIESCO A TENERLO!

Corriere della Sera

377847
AA. VV. 1 occorrenze

non esiste, ma di fatto si sono creati vari canali, una sorta di ripieghi, per cercare di tenerlo in vita soprattutto nell'interesse di coloro che

Parisina

386547
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

d'intorno al capo il drappo, ancóra prendergli tra le palme il capo e quivi sul ceppo tenerlo sotto il colpo imminente. Per la balestriera entrano il

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433203
Angelo Mosso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

scorrere la corda fra le dita per diminuire lo sforzo mentre cercava di fermarsi meglio e prendere posizione in modo da tenerlo sospeso e salvarlo. Tiratolo

Pagina 103

sete procurandomi una secrezione della saliva col tenerlo in bocca.

Pagina 140

l'ammoniaca bastava a tenerlo desto. Le guide mi raccontarono che vicino ai crepacci e dove c'erano dei pericoli, camminava meglio, perchè subito

Pagina 299

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508423
Piero Bianucci 1 occorrenze

Per molto tempo accendere il fuoco fu un’impresa difficile e incerta. Ancora poche migliaia di anni fa la soluzione più semplice era tenerlo sempre

Pagina 41

Manuale di Microscopia Clinica

510421
Giulio Bizzozero 2 occorrenze

tenerlo per alcun tempo nell’alcool del commercio, dapprima alquanto diluito, poi puro. Il rasoio con cui si fanno le sezioni deve esser tenuto

Pagina 12

rimedierà scaldando leggermente l’oculare, p. es. col tenerlo per qualche minuto in tasca.

Pagina 9

Problemi della scienza

527622
Federigo Enriques 1 occorrenze

Ciò significa che portando un punto materiale P in una posizione qualunque di S si deve esercitare una forza nota per tenerlo fermo, forza che per

Pagina 312

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549219
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che breve, ed io mi studierò di tenerlo fra i più stretti confini possibili.

Pagina 6360

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550617
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il danaro, il Governo doveva tenerlo pronto perchè la sovvenzione chilometrica doveva sempre pagarla e non si trattava di altro che di anticiparla

Pagina 2056

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563200
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non dagli ufficiali dell'esercito permanente, giacchè questo ne difetta esso stesso; ed il signor ministro spera tanto poco di tenerlo al completo

Pagina 5446

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589436
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si obbietta da alcuni la mala prova che fece il Comitato privato, e si cercherebbe, se non di confonderlo col Comitato generale, di tenerlo simile a

Pagina 1475