Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rinnovarsi

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30488
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giuramento, una volta prestato, non deve più rinnovarsi nello stesso procedimento, salvo che l'atto nel quale fu prestato sia stato annullato

Rinnovarsi per sopravvivere - abstract in versione elettronica

93372
Ferrara, Claudio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rinnovarsi per sopravvivere

Il diritto del genitore assegnatario della casa familiare. Alcuni profili problematici - abstract in versione elettronica

115055
Basini, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante il rinnovarsi, nel tempo, di opinioni che ammettono l'assegnazione della casa anche come componente "in natura" dell'adempimento

Il notariato di domani: identità e innovazione - abstract in versione elettronica

115201
Laurini, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

guardare con fiducia, ben sapendo però, che essa dipende in larga parte dalla capacità del Notariato di rinnovarsi e governare con lungimiranza gli

"Social production": la partecipazione dei cittadini condiziona (e trasforma) il modello produttivo della P.A - abstract in versione elettronica

119771
Tommaso, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dire la loro su tutto. Ha il dovere di rendere queste nuove abitudini utili a migliorare se stessa, deve mostrare che ha desiderio di rinnovarsi per

L'ipoteca a garanzia di crediti futuri - abstract in versione elettronica

148937
Di Marcantonio, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinnovarsi), che sembrano ormai imporre una complessiva rimeditazione dell'istituto ipotecario, senza però perdere di vista i principi di sicurezza dei

Eva Regina

203058
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'abbellivano per la festa della vita. Ed ella che non sa che quelle corolle possono rinnovarsi con altre più durevoli che daranno il dolce frutto — ella

Pagina 19

Da Bramante a Canova

251217
Argan, Giulio 1 occorrenze

pittura inglese; ma, senza l’esperienza critica della pittura inglese, difficilmente la pittura europea avrebbe potuto rinnovarsi, come si rinnovo

Pagina 402

Il divenire della critica

251912
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

modificare sostanzialmente il loro precedente linguaggio (come un Perilli, un Bernik, un Wagemaker) per rinnovarsi. Persino grandi maestri come Mirò

Pagina 78

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260071
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

potrebbe dimostrare, spazio permettendo) intieramente rinnovarsi, né volle. Ziveri, fra tutti gli «antinovecentisti», rappresenta il caso più

Pagina 284

quanto poterono senza però rinnovarsi in radice, a causa del loro insopprimibile naturalismo (i De Nittis, i Boldini, gli Zandomeneghi) così operò una

Pagina 36

Scritti giovanili 1912-1922

263701
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Questo del rinnovarsi di Domenico Fiasella è fatto d'importanza capitale nella scuola genovese che minacciava di seguire uno sviluppo o astratto e

Pagina 268

Taluni scritti di architettura pratica

267067
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dovrà rinnovarsi il ponte di Trajano sul Danubio, vi si alzeranno piedritti meno alti che si possa secondo il buon giudizio dell’Architetto il quale

Pagina 64

Il cuoco sapiente

282367
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’una fontana, ovvero in un’acqua corrente racchiuse in fitta rete; perocchè il continuo rinnovarsi dell’acqua permetterà di lasciarvi le olive non più di

Pagina 036

Il vero re dei cucinieri

295055
Belloni, Georges 1 occorrenze

rinnovarsi dell'acqua permetterà di lasciarvi le olive non più di dodici ore.

Pagina 026

La cucina futurista

303604
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

romani antichi. Siamo invece giunti ad un momento in cui tutto deve rinnovarsi. Come si sono rinnovati i costumi, i trasporti, le arti, ecc., ecc. si

Pagina 091

La Stampa

367405
AA. VV. 1 occorrenze

questa parte i metodi nel condurre la guerra sono talmente mutati che il rinnovarsi di quegli eventi sembra impossibile come il realizzarsi di un

Corriere della Sera

376746
AA. VV. 1 occorrenze

. Qualche passo avanti in questo senso si è fatto ma il processo deve svolgersi rinfrancandosi e così la DC potrà accrescere la sua capacità di rinnovarsi

Il Nuovo Corriere della Sera

381752
AA. VV. 1 occorrenze

Circa le possibilità della nostra emigrazione, che l'eminente uomo politico auspica venga concretata col rinnovarsi delle vecchie correnti migratorie

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398302
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

prestito si effettui per via di cambiale da rinnovarsi ogni tre mesi. Né ciò porta gravezza, perché non vi è tassa di bollo sulla cambiale, né aumento di

Pagina 39

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398514
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

questioni internazionali e nazionali che si dibattono a Parigi, levando per primo la voce della coscienza cristiana ferita dal rinnovarsi ed ingigantirsi di

Pagina 84

Rivoluzione e ricostruzione

398774
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

rivolgimento deve rinnovarsi e ricostruirsi per normalizzare la nostra vita pubblica.

Pagina 285

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400871
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

devozioni popolari, rinnovarsi i simboli e i sillabi, definirsi dommi, ardere le questioni sul significato dell'una o dell'altra delle formule

Pagina 248

I problemi del dopoguerra

401541
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La rivoluzione francese, seguita dalle guerre napoleoniche, preparò il rinnovarsi dell'occidente europeo sulla base di libertà invocate di fronte ai

Pagina 35

La stampa quotidiana e la cultura generale

402423
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

giornalismo conservatore diviene indizio di regresso e di decomposizione: in un partito invece che, come il cattolico, deve rinnovarsi — sa d'una base

Pagina 53

intellettuale della vita civile clericale romana; dalla quale ci salverà forse solo la necessità di rinnovarsi di fronte a nuove e più terribili offese che le

Pagina 67

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403559
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

l'orientamento statale che deve modificarsi, è l'eccesso e la degenerazione della funzionalità dello stato che deve correggersi e rinnovarsi, insieme al

Pagina 121

Carlo Darwin

411588
Michele Lessona 1 occorrenze

maggiore di quelli che possono vivere, e perciò deve rinnovarsi la lotta fra i medesimi per resistenza, ne segue che se qualche essere varia, anche

Pagina 200

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431109
Camillo Golgi 1 occorrenze

soluzione di nitrato d'argento, che venne impiegata per la reazione. Saranno trasportati nell'alcool puro, da rinnovarsi, per esservi lasciati non più di

Pagina 200

L'uomo delinquente

472070
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

equilibrio instabile, la cui risultante è il disperdimento delle forze dello Stato, e quindi un continuo rinnovarsi di rivoluzioni. Così avvenne delle

Pagina 297

sulla quasi irresistibilità degli atti del reo-nato il pericolo del rinnovarsi del reato è diminuito?

Pagina 495

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476390
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dopo la grande stella di Keplero nessuna ne fu veduta sì grande e solo fu nel 1848 che ricominciarono a rinnovarsi queste apparizioni, ma tutte in

Pagina 138

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509746
Piero Bianucci 1 occorrenze

rapido rinnovarsi del design portano a un ricambio rapido, ulteriormente accelerato dal desiderio di possedere un telefonino personalizzato. Per

Pagina 225

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535933
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

attribuito al rinnovarsi di questo ciclo, il quale avrebbe dovuto ricondurre i medesimi gradi di serenità per i due anni suddetti.

Pagina 29

Sulla origine della specie per elezione naturale

536769
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quelli che possono vivere, e perciò deve rinnovarsi la lotta fra i medesimi per l'esistenza, ne segue che se qualche essere varia anche leggermente

Pagina 21

. Quando un gruppo è scomparso completamente, non può rinnovarsi, per essersi interrotta la sequela della generazione.

Pagina 320

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546172
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ove mai venissero impugnate, dovrebbe rinnovarsi l'intera discussione che fu fatta nelle sedute del 3 e del 5 febbraio 1866. Ma la Commissione oggi

Pagina 867

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548137
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In merito poi ai consiglieri di luogotenenza è facile riconoscere che il fatto non può rinnovarsi, eccettuato il caso di una grande ventura italiana

Pagina 148

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549892
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

impedire che simili ritardi abbiano a rinnovarsi.

Pagina 3770

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562993
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pericolo. Passato il primo entusiasmo, potrà rinnovarsi quella reazione che abbiamo già veduto un'altra volta, e per la quale, rinviando classi

Pagina 5439

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567149
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

forse furono altri; e sono certo che, se la mala ventura (Dio disperda l'ipotesi) potrà rinnovarsi, non saranno abbietti; perchè a quegli uomini

Pagina 3485

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580074
Villa 2 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bilancio, ho stabilito per la moglie del Rosi un sussidio di lire 400, da rinnovarsi ogni anno, e trasmissibile ai figli, sotto determinate condizioni, cioè

Pagina 2423

della vita economica di questi Istituti abbia potuto o possa giustificare quel rinnovarsi continuo della legislazione intorno agli Istituti medesimi

Pagina 2434

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605054
Farini 7 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, debbono rinnovarsi nel termine di 15 anni computabili dalla attuazione del medesimo.»

Pagina 1730

Ciò posto il legislatore stabilì che, trattandosi di iscrizioni le quali, secondo la legge anteriore, erano rinnovabili, queste dovessero rinnovarsi

Pagina 1732

Nel progetto sottoposto allo studio della Commissione le iscrizioni ipotecarie che oggi dovrebbero rinnovarsi nel quindicennio erano sottoposte

Pagina 1734

esistere, dovranno a richiesta degli interessati rinnovarsi a tutto giugno 1861 colle forme prescritte dall'articolo 216 della legge toscana del 2

Pagina 1734

legge 8 luglio 1860, non dovranno rinnovarsi che nel termine di trent'anni dalla loro data.

Pagina 1734

dovuto rinnovarsi. Non v'era questa regola, che in capo ad ogni 30, ad ogni 15 anni si fossero dovute rinnovare le iscrizioni, e non essendovi la

Pagina 1739

Se però la iscrizione da rinnovarsi comprendesse anche immobili posti fuori dei territori dei detti tre comuni e rimasti aggregati alla provincia di

Pagina 1746