Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occulte

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49157
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riserve occulte

Avviso di conclusione delle indagini: l'effettività della discovery garantisce il sistema - abstract in versione elettronica

117121
Bonzano, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale: solo una discovery completa ed effettiva, nel precludere occulte selezioni del materiale investigativo raccolto, scongiura il rischio di

Cosima

243771
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

opporsi anche di traverso nella corrente per impedire che altri venga travolto. Forze occulte, fatali, spingono l'uomo al bene o al male; la natura stessa

Pagina 65

Voci della notte

250783
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

consuetudine; ma quando la morte colpisce queste relazioni occulte, è come fosse scoppiato il fuoco celeste che tutto distrugge. Oh! lo vedeva bene, lo

Pagina 12

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390831
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. ed.) specie nei mirabili suoi Discorsi premessi alle varie epoche storiche; «nel cui labirinto egli addita il filo conduttore nelle vie occulte della

Pagina 1.266

Crisi e rinnovamento dello Stato

401843
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

illegittimo, e determina sintesi occulte quali quelle della massoneria, specialmente nei ministeri della istruzione, della giustizia e della guerra

Pagina 238

Parlamento e politica

401997
Luigi Sturzo 1 occorrenze

, minoranze audaci che si sono arrogate la tutela di delicati inte¬ressi, intrighi bancari che pervadono industrie e maestranze, forze occulte che assiderano

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402529
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

che esso deve, innanzi tutto, dare il suo appoggio a quel partito o uomo politico che, affrontando il parlamentarismo nelle sue più occulte radici

Pagina 188

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

misteriose e occulte verità, delle quali tanto gli tarda lo scoprimento. Quest' uomo, tocco dall' azione della grazia, è divenuto il diletto « che sta

Il cappello del prete

663102
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

prima volta che il prete Cirillo soffre ingiuria e violenza da parte di male intenzionati: ch'egli era ritenuto possessore di occulte ricchezze: si

IL Santo

669008
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

! - Ma che orride viltà sono nel mondo, che vergogna di fornicazioni occulte fra questa gente della Chiesa e dello Stato che si odia, che si disprezza

Malombra

670391
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

sopravvivere a chi le aveva raccolte. Non vi era un libro di scienza fisica tra moltissime opere forestiere e nostrali di scienze occulte: dietro a