Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimasero

Numero di risultati: 381 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

I danni conseguenza del terrorismo di matrice islamica - abstract in versione elettronica

159957
Razzante, Ranieri; Tartaglia Polcini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", tra settembre e ottobre le borse rimasero chiuse quasi per una settimana, registrando enormi perdite, mentre nei tre mesi successivi 60.000 persone

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175170
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lato della caserma. Diffatti i 4 soldati rimasero fuori tutta la notte e la ronda d'ispezione trovò lo stesso 9 soldati per ogni lato. come? (Vedi fig. 2).

Pagina 309

Il libro della terza classe elementare

210256
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quelli savi e di una certa età rimasero fermi alla tavolata e altri andarono a letto: i giovani invece si presero tutti per mano e come una ghirlanda

Pagina 104

Cherubino, il quale lanciava sassi contro un lampione, cercando di rompere le lampadine. - Male! - esclamò. Tutti rimasero in silenzio. - Allora perchè

Pagina 74

La tecnica della pittura

253715
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I riflessi di cielo che irradiano dai principi pittorici di Leonardo rimasero così intercetti allo sguardo degli artisti sperduto nel più tenue lume

Pagina 18

modalità del processo rimasero immutate quali sono ancora oggidì e quali le descrisse il Cennini nel citato Libro dell’arte, secondo le congetture del

Pagina 62

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260243
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, che pure empirono di stupore tutti i giovani pittori di talento nel primo decennio del secolo, rimasero per Utrillo lettera morta.

Pagina 104

Il cuoco sapiente

283329
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, sale e poco pepe: accomodate poscia le vostre beeftsteaks in una casseruola; versatevi sopra la concia stessa nella quale rimasero in fusione, e

Pagina 182

Il vero re dei cucinieri

295985
Belloni, Georges 1 occorrenze

pepe: ponete poi le vostre beeft-steaks in una casseruola: versatevi sopra la concia stessa nella quale rimasero in fusione, fatele cuocere a fuoco

Pagina 148

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350614
Claudio Chiaverotti 1 occorrenze

DEL GIOCO RIMASERO LE POCHE COPIE CAMPIONE REALIZZATE A MIE SPESE. UNA LA REGALAI AD ALBERT DURKALL, CHE MI RACCONTAVA SEMPRE DELLA PASSIONE DI SUO

Il Corriere della Sera

370011
AA. VV. 1 occorrenze

Gialluisi contro il suo seduttore dott. Vito Nicola, e nella quale rimasero morti il dott. Pellegrini e il padre della sedotta, Domenico.

La Stampa

372475
AA. VV. 1 occorrenze

2 marzo '44. A Balvano (Potenza) il treno Salerno-Potenza si bloccò in una galleria e 526 persone rimasero asfissiate.

Gazzetta Piemontese

376696
AA. VV. 1 occorrenze

pure offerta. Sole le Obbligazioni Demaniali rimasero chieste ed in buon'apparenza. Ultimi corsi: Rendita 56 90. Banca 1510 1500. Demaniali 387

Il Corriere della Sera

381078
AA. VV. 2 occorrenze

Egli morì nel 1884 e rimasero, inoltre di lui la Chanteuse , la Galatée da Diable. Miss Fauvette le Saisons ed altre opere, oltre ad alquanta musica

ordini durante i due mesi e più in cui rimasero interrotte le comunicazioni del forte col resto della colonia. Riuscì con instancabile attività ad

Gazzetta Piemontese

382005
AA. VV. 4 occorrenze

Il tender e il carro bagagli andarono in frantumi. Tre conduttori rimasero gravemente feriti; due macchinisti riportarono ferite legere.

nella linea maremmana. Tre vagoni rimasero frantumati e l'ingombro della linea rese necessario il trasbordo dei primi treni dell'altra mattina.

presentarono la stessa debolezza dell'ottava precedente, ed i prezzi rimasero invariati agli ultimi corsi. Il motivo di questa minore attività di

più diretto congiungimento con quel traforo rimasero finora insoddisfatte e così anche pregiudicate lo comunicazioni colla Valle Sesia, colla linea del

Corriere della Sera

382826
AA. VV. 1 occorrenze

passeggeri a bordo. Il bus fu preso d'assalto dall'esercito e due terroristi rimasero uccisi nel corso dell'operazione. Gli altri, catturati vivi

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390197
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, rimasero sconvolti tutti i concetti e i rapporti economici e civili.

Pagina 1.208

La Democrazia Cristiana in Italia

404369
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

pochi che rimasero fecero un passo indietro, e nel titolo della loro organizzazione risostituirono alla parola «nazionale» la parola «cristiana».

Pagina 88

Elementi di genetica

415249
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Queste conclusioni possono spiegare molti fatti che rimasero oscuri nei primi tempi del mendelismo, e che furono spesso opposti come ostacoli

Pagina 120

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433340
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rimasero interrotte dal cattivo tempo e dagli altri lavori sulla chimica della respirazione.

Pagina 151

L'evoluzione

446101
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

Le cause della variabilità rimasero ignote al Darwin, come, del resto, a tutti i suoi contemporanei ma ciò non diminuisce la validità della sua

Pagina 73

Tuttavia le ricerche del Mendel rimasero completamente ignorate, finché, nell’anno 1900, le leggi ch’egli aveva scoperto vennero riscoperte

Pagina 74

L'uomo delinquente

467759
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

eccezione però della crisi del 1864-66, durante la quale i furti in Inghilterra rimasero quasi stazionari con tendenza a diminuire.

Pagina 151

Problemi della scienza

522823
Federigo Enriques 2 occorrenze

sue note in proposito rimasero inedite, per quarant'anni ancora dopo la sua morte, avvenuta nel 1832.

Pagina 277

sviluppi rimasero interrotti quasi un secolo, e furono ripresi in parte indipendentemente, dalla scuola geometrica inglese (PEACOCK, DE MORGAN, BOOLE), e

Pagina 93

Scritti

531157
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fisico di questo paese?» - «Sono io» - rispose. I suoi amici rimasero piuttosto male impressionati di questa dimostrazione di una sicurezza scientifica

Pagina 258

Storia sentimentale dell'astronomia

534603
Piero Bianucci 2 occorrenze

procuratigli dal secondo matrimonio di sua madre. Nella sua biblioteca rimasero 170 libri di alchimia su 538 di scienza.

Pagina 124

fruttò il premio Nobel, mentre quelli che l’avevano capito rimasero a bocca asciutta.

Pagina 256

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536523
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

30. Temporale con tuono, e fulmine che colpì 5 persone, di cui 3 rimasero uccise.

Pagina 86

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541279
Harry Schmidt 1 occorrenze

Ad onta di ciò le difficoltà rimasero insuperate ed anzi raggiunsero il loro «maximum» quando

Pagina 173

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549929
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non sono dunque le spese proprie di casermaggio quelle che furono abolite dal decreto del governatore Cipriani, poichè esse rimasero ed esistono

Pagina 3771

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551075
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non si è fatto nulla, e si è aspettato due o tre anni. In che condizioni rimasero allora le provincie venete? In una condizione anormalissima; erano

Pagina 4103

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564677
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle pompose sue feste religiose, gli altri culti, perseguitati com'erano, rimasero poveri e diseredati di ogni fortuna. Ora, perchè si vogliono

Pagina 3089

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567964
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risolta: non rimasero che le elezioni più contestate, la cui decisione non portò nessun grave imbarazzo alle operazioni parlamentari.

Pagina 8116

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574274
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riaprii l'animo alla speranza per la notizia del successivo miglioramento, rimasi costernato, e, con me, rimasero costernati gli amici, all'annunzio

Pagina 4835

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576046
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, cioè, i quali rimasero sotto la bandiera borbonica fino all'ultimo. Vediamo in che modo avete trattati gli uni e gli altri.

Pagina 1013

rimasero privati, sebbene eredi legittimi, dell'intera sostanza legata alla chiesa collegiale di San Nicola.

Pagina 992

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587761
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rimasero moltissimo trascurati, a tale che presentano oggi il bisogno di una maggiore attenzione da parte del Governo, e di un maggiore assegno.

Pagina 4173

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589452
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

subì parecchie vicende; vi si adottarono tre sistemi, ma gli uffici rimasero sepolti definitivamente.

Pagina 1476

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591834
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rimasero insolute.

Pagina 6276

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594169
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lasciati in aspettativa, rimasero col brevetto del 1848, perchè bastavano per loro il decreto del dittatore, la circolare di Paternò, e le nomine del

Pagina 310

Ebbene, o signori, non per colpa degli uomini d'azione, ma delle circostanze, i Siciliani rimasero soli nella rivoluzione e nella guerra che inermi

Pagina 310

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599541
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

segherie e in ferro, e tredici persone ne rimasero vittime.

Pagina 747

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601781
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Essi rimasero quindi eletti.

Pagina 2108

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609250
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Rimasero così eletti i signori Cordova, Depretis, Casaretto, De Cesare, De Luca e Correnti, i quali ottennero la maggioranza richiesta.

Pagina 893

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619252
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro, o, se vennero dati, mancarono di esecuzione e rimasero lettera morta.

Pagina 8181