Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: friggere

Numero di risultati: 882 in 18 pagine

  • Pagina 1 di 18

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

271069
4 occorrenze

7. Pasta per friggere l’erbaggio.

Pagina 005

Se vorrete friggere il cavolfiore, ne escluderete tutte le foglie non adoprando che la sola palla interna, vale a dire, il fiore. Gli darete mezza

Pagina 006

Allorchè li vorrete friggere o servirvene per contorno agli umidi, li farete rammollire nell’acqua bollente.

Pagina 051

Pasta per friggere l’erbaggio, 7.

Pagina 071

Come posso mangiar bene?

272864
Ferraris Tamburini, Giulia 6 occorrenze

Indorare. Vuol dire intridere in uovo sbattuto ciò che si vuol friggere o si indora dopo avere infarinato.

Pagina 035

Nozioni sul friggere. — Friggere significa far bollire nell'olio, nel burro o nello strutto (grasso) i corpi destinati ad essere mangiati.

Pagina 182

270. Pasta per friggere. — Si compone con gli ingredienti che seguono, e cioè:

Pagina 183

396. Beignets di mele. - Sbucciate e tagliate a fette rotonde le mele; asportatene il centro, che contiene i semi, intridetele di pasta da friggere o

Pagina 253

Al momento di servire, impanatela e fatela friggere alla padella, con burro in abbondanza e molto ma molto caldo.

Pagina 414

748. 3° Oppure, si infarinano leggermente e si fanno friggere, ben s'intende, dopo lessate.

Pagina 418

Cucina borghese semplice ed economica

275820
Vialardi, Giovanni 3 occorrenze

2. Preparazione dell'olio per friggere i pesci. — Qualunque sia la qualità dell'olio che si voglia usare, deve essere di buon gusto; il migliore è

Pagina 119

Arrostire, vuol dire friggere in fretta per fare prendere colore alla carne.

Pagina 428

Soffriggere, friggere lentamente.

Pagina 430

Cucina di famiglia e pasticceria

278434
Giaquinto, Adolfo 4 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

È necessario — perchè la frittura riesca bene — di non friggere tanto pesce alla volta.

Pagina 139

Si prepara in più modi: cioè si può friggere a crudo o dopo prolessato.

Pagina 145

Per friggere bene le uova ci vuole un padellino in cui metterete più di 150 grammi di strutto.

Pagina 307

Fate friggere di bel colare, guarnite con perzzemolo fritto e spicchi di limone e servite caldo.

Pagina 346

Il cuoco sapiente

283160
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Volendo friggere il cavolfiore, ne escluderete tutte le foglie, non adoperando che la sola palla interna o fiore. Gli darete mezza cottura nell'acqua

Pagina 157

Il pesce nella cucina casalinga

284893
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze

Intanto preparerete una delle solite pastelle da friggere (1), e giunto il momento, mettete tutti i pezzi di pesce sopra un panno, liberandoli dagli

Pagina 049

Si prepara in più modi: cioè si può friggere a crudo o dopo prolessato.

Pagina 052

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287929
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Una piccola padella di ferro per friggere.

Pagina 207

Olio per friggere e per con-

Pagina 213

Olio per friggere e per condire

Pagina 224

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289482
Vialardi, Giovanni 5 occorrenze

2. Preparazione dell'olio per friggere i pesci. — Qualunque sia la qualità dell'olio che si voglia usare deve essere di buon gusto; il migliore è

Pagina 095

Arrostire, vuol dire friggere in fretta per fare prendere colore alla carne.

Pagina 311

Soffriggere, friggere lentamente.

Pagina 312

Pasta da friggere o marinata

Pagina 318

Preparazione dell'olio per friggere i pesci

Pagina 319

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291862
1 occorrenze

Pulitelo, tagliatelo a fette, infarinatelo semplicemente e fatelo friggere nel burro. Si può anche friggerlo come le animelle.

Pagina 093

Il vero re dei cucinieri

295814
Belloni, Georges 1 occorrenze

Per friggere il cavolfiore, ne escluderete tutte le foglie, non adoperando che la sola palla interna o fiore. Gli darete mezza cottura nell'acqua

Pagina 127

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297764
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

nell'uovo sbattuto e fate friggere nel burro. Tagliate il lesso in fette simili al pane, bagnatelo nell'uovo e fatelo friggere nello stesso burro. Servite

Pagina 087

La cucina di famiglia

301551
2 occorrenze

191. - Pasta per friggere l'erbaggio.

Pagina 074

Se vorrete friggere il cavolfiore, ne escluderete tutte le foglie, non adoprando che la sola palla interna, vale a dire, il fiore. Gli darete mezza

Pagina 075

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310363
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Il meglio posto dell’agnello per friggere è la lombata; ma può servire benissimo anche la spalla, compreso il collo.

Pagina 103

Manuale di cucina

313352
Prato, Katharina 1 occorrenze

Paste per friggere.

Pagina 73

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

317844
Lazzari Turco, Giulia 5 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

11. Olio per friggere. — L'olio è più opportuno dello strutto per friggere, ma dev'essere di prima qualità e ad onta di questo non riesce gradevole a

Pagina 004

Diverse pastine per friggere.

Pagina 146

Pastina da friggere N.° VIII (vedi pag. 146).

Pagina 187

Uova al burro nero. Come sopra, soltanto prima di rompere le uova, farete friggere il burro finchè annerisce.

Pagina 189

13 Pasta mezza sfoglia per ravioli da friggere ecc. (Rissoles) —

Pagina 230

Nuovo cuoco milanese economico

330302
Luraschi, Giovanni Felice 10 occorrenze

momento di farle friggere asciugatele con panno o salvietta, infarinatele e fatele friggere all’olio o al grasso bianco bollente, montatele sopra una

Pagina 239

32. Pulite, tagliate e imbianchite i carcioffi come qui sopra, asciugateli con una salvietta, infarinateli e fateli friggere con grasso bianco

Pagina 241

, infarinandole al momento di farle friggere al butirro tostato, montate le meregiane sul piatto asciutte e versatevi sopra una sostanza di consummé o coulì

Pagina 259

farle friggere inviluppatele nella pastina di latte (capitolo 2 n. 5), fatele friggere alla grassa, montatele sopra d’una salvietta e servitele con

Pagina 260

sino al momento di friggere, asciugateli con una salvietta inviluppateli nella pastina di latte e fateli friggere come al n. 123.

Pagina 328

Le fritture di magro non debbono passare di troppo, quelle che fate friggere osservate che sieno ben crocanti. Quelle poi che fate friggere al

Pagina 444

Veggasi il capitolo 15 del n. 60, fuorché si faranno friggere coll’olio.

Pagina 499

10. Pulite i lacetti di sturione e fateli friggere nell’olio come sopra, e nella medesima maniera si faranno pure friggere i lacetti di botrisa.

Pagina 505

9. Pulite i lacetti del pesce persico e infarinateli; fate friggere in una tortiera dell’olio, stendete i lacetti e fateli friggere unendovi poche

Pagina 505

14. Fate cuocere nell’acqua i pomi di terra, pelateli e tagliateli a fette, infarinateli, metteteli a friggere in una padella con olio abbondante e

Pagina 506