Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.
33214
Stato 1 occorrenze
- 1947
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi.
Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 - Statuto speciale per la Sardegna.
58573
Stato 1 occorrenze
- 1948
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I consiglieri regionali, prima di essere ammessi all'esercizio delle loro funzioni, prestano giuramento di essere fedeli alla Repubblica e di
Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4 - Statuto speciale per la Valle d'Aosta.
58768
Stato 1 occorrenze
- 1948
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I consiglieri regionali, prima di essere ammessi all'esercizio delle loro funzioni, prestano giuramento di essere fedeli alla Repubblica e di
Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.
58965
Stato 1 occorrenze
- 1948
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I consiglieri regionali, prima di essere ammessi all'esercizio delle loro funzioni, prestano giuramento di essere fedeli alla Repubblica e di
La pena canonica come mezzo e difesa della comunicazione della Chiesa e dei diritti dei fedeli - abstract in versione elettronica
93412
Mizinski, Artur G. 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La pena canonica come mezzo e difesa della comunicazione della Chiesa e dei diritti dei fedeli
La politica e i laici cristiani - abstract in versione elettronica
134641
Buzzi, Franco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nell'attuale temperie culturale occorre valorizzare il pressante invito rivolto dal Magistero al laicato cattolico, affinché i fedeli laici elaborino
La situazione giuridica e pastorale dei fedeli delle Chiese cattoliche Orientali in Germania - abstract in versione elettronica
140886
Mandiyil, Jacob 2 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La situazione giuridica e pastorale dei fedeli delle Chiese cattoliche Orientali in Germania
Lo scopo di questo lavoro è quello di analizzare la situazione giuridica e pastorale dei fedeli orientali cattolici residenti in Germania. Il numero
Diritti fondamentali dei fedeli in rapporto alla partecipazione al governo dei beni temporali - abstract in versione elettronica
146866
Schouppe, Jean-Pierre 2 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Diritti fondamentali dei fedeli in rapporto alla partecipazione al governo dei beni temporali
Oltre al dovere-diritto dei fedeli di sovvenire alle necessità della Chiesa (can. 222 § 1), che non va ridotto al mero contesto delle persone
L'accertamento dello stato libero per il Matrimonio tra i fedeli della Chiesa cattolica e della Chiesa Ortodossa Serba. Gli effetti processuali della nullità del Matrimonio, della Separazione e del Divorzio - abstract in versione elettronica
154636
Ivankovic Radak, Ivica 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'accertamento dello stato libero per il Matrimonio tra i fedeli della Chiesa cattolica e della Chiesa Ortodossa Serba. Gli effetti processuali della
La famiglia come "soggetto" nel diritto della Chiesa - abstract in versione elettronica
154707
Zuanazzi, Ilaria 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
popolo di Dio, quale struttura fondante della comunità ecclesiale e modello della comunione d'amore tra Dio e i fedeli.
Il Popolo di Dio. I. I diritti dei fedeli. I diritti dei fedeli laici - abstract in versione elettronica
155698
Fabris, Costantino-M. 2 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Popolo di Dio. I. I diritti dei fedeli. I diritti dei fedeli laici
approfondisce il tema dei diritti dei fedeli nell'ordinamento ecclesiale, con specifico riferimento ai diritti dei fedeli laici. La discussione circa il
La classificazione dei diritti fondamentali dei fedeli nella dottrina canonistica - abstract in versione elettronica
155732
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La classificazione dei diritti fondamentali dei fedeli nella dottrina canonistica
La pastorale dei fedeli in situazioni di manifesta indisposizione morale. La necessità di un nuovo paradigma canonico-pastorale dopo l'"Evangelii gaudium" - abstract in versione elettronica
155734
Sánchez-Gil, Antonio S. 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La pastorale dei fedeli in situazioni di manifesta indisposizione morale. La necessità di un nuovo paradigma canonico-pastorale dopo l'"Evangelii
L'annosa questione della "fondamentalità" e la portata dei diritti dei fedeli - abstract in versione elettronica
164158
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'annosa questione della "fondamentalità" e la portata dei diritti dei fedeli
La gestione di un maneggio e la responsabilità oggettiva - abstract in versione elettronica
167459
Vozza, Vera 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'attività equestre e si dimostrano fedeli all'orientamento consolidato per cui l'alternatività dell'applicazione degli artt. 2050 e 2052 c.c. dipende
Ti ho sposato per allegria
225713
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
- 2010
- Giulio Einaudi editore
- Torino
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Ha delle donne di servizio di un altro tipo. Donne vecchie, silenziose, fedeli, con le pantofole, coi piedi piatti.
Pagina 28
Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e
pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)
258319
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
- 1902
- Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
- Milano
- manuale di pittura
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
I pennelli, questi fedeli esecutori della mente e della mano dell’artista pittore, sono di diverse specie per il pelo di che son fatti, e cioè: di
Pagina 39
Il pesce nella cucina casalinga
284625
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
Anche per le ostriche debbo ripetervi quanto dissi per il pesce, e cioè di non acquistarle da venditori ambulanti, ma di tenersi fedeli a negozianti
Pagina 011
L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa
298699
Guerrini, Olindo 1 occorrenze
Questi tortelli o ravioli si mangiano o si mangiavano a Lione la notte di Natale dai fedeli che, uscendo di chiesa, li consumavano bollenti dai
Pagina 213
TITOLO
342271
Boito, Arrigo 2 occorrenze
Il tempiere gira fra i fedeli con un piatto per raccogliere le offerte.
arco trasversale, separa il sacrario, riservato ai sacerdoti ed ai loro misteri, dalla cella ove pregano i fedeli.
«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)
354953
Gianluigi Bonelli 3 occorrenze
E LE ARMI?... QUELLE CHE ABBIAMO NEI SOTTERRANEI NON SARANNO SUFFICIENTI PER ARMARE I NUOVI FEDELI!
MANDEREMO MESSAGGERI FRA I FEDELI DEL “VOODOO” SPARSI NELL’ALABAMA E NELLA GEORGIA, E IL RISULTATO SARÀ SICURAMENTE BUONO!
BASTERÀ DISPORRE I RIFORNIMENTI IN PUNTI SCELTI LUNGO LA COSTA, E FAR VIAGGIARE I FEDELI A PICCOLI GRUPPI PER NON DESTARE SOSPETTI!
«Corriere dei Piccoli» 19, Anno IV (12 Maggio 1963)
360264
AA. VV. 1 occorrenze
... STANCHE LE NERE SENTINELLE DEI “FUCILIERI AFRICANI DEL RE”, FEDELI SUDDITI DI SUA GRAZIOSA MAESTÀ BRITANNICA, CHE MAI AVEVA SENTITO PARLARE DI
Il Corriere della Sera
369606
AA. VV. 1 occorrenze
Invece i fedeli si adunarono nelle chiese, dove avvennero nuovi disastri.
La Stampa
372530
AA. VV. 1 occorrenze
Il nuovo leader «Fedeli al governo ma il dialogo è aperto a tutti«Fedeli al governo ma il dialogo è aperto a tutti»
La Stampa
374469
AA. VV. 1 occorrenze
inaugurato domenica 4 gennaio dall'arcivescovo di Lucca, mons. Agresti, il quale ha invitato i fedeli a partecipare alla cerimonia.
Il Nuovo Corriere della Sera
381846
AA. VV. 1 occorrenze
Un fulmine si abbatte in chiesa tra i fedeli
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
390364
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1906
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
fedeli al nome di fisiocrati,questi riconoscono la fonte della ricchezza nella natura e precisamente nella terra (nel suolo coltivato) come quella
Pagina 1.226
La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi
400594
Murri, Romolo 6 occorrenze
- 1907
- Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
La società dei fedeli
Pagina 174
Abbiamo veduto costituita, ne' suoi vari elementi di vita spirituale, la società dei fedeli; un passo ancora, un altro rito, e noi coglieremo la
Pagina 202
fedeli sarebbe stato l'esempio della facile assoluzione. Ma poi, diminuendo il primo fervore e scemando, col crescere del numero dei fedeli, il
Pagina 214
V. Nel difficile ufficio l'aiuto viene ad essi, oltreché dal Dio che hanno scelto per loro parte, dai fedeli che li circondano. Se si poté dire
Pagina 259
Ma il dovere del clero non è tutto nell'imprimere a queste riunioni sacre, in cui i fedeli partecipano alla carne ed al sangue del Signore, il
Pagina 266
a tutti i fedeli, negli stessi giorni, e sovente in preparazione di certe maggiori solennità, con manifesto carattere sociale; notevolissimi i giorni
Pagina 267
La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")
403998
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1908
- Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
non ricevono più onorari, e non sanno da chi potranno riceverli domani. Le offerte dei fedeli sono cosa molto precaria. Si può contarvi sopra dove sono
Pagina 217
Clericalismo
404693
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1906
- Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
frontiere di queste sono assai più vaste di quelle della Chiesa romana e dei suoi fedeli militanti.
Pagina 81
Contro la tubercolosi. Saggio popolare
412539
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
- 1899
- Fratelli Treves
- Milano
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Quindi, pur caldeggiando l'attuazione di questo programma, per ora convien restar fedeli al precetto, che quando non si è assolutamente sicuri
Pagina 79
XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873
545472
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Libertà religiosa dei fedeli! Ho pronunciata una grande parola, che abbiamo spesso in bocca.
Pagina 291
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
549332
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ciò che supera da questa liquidazione e da questi assegnamenti, pagati gli oneri e le pensioni, noi, fedeli alle nostre promesse, lo attribuivamo
Pagina 6368
X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870
551895
Biancheri 1 occorrenze
- 1870
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Siamo loro fedeli, ma non innamoriamocene a mente chiusa, come Pigmalione della sua statua. Se noi pretendiamo di costringere entro le forme del
Pagina 903
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896
566594
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
- 1896
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Essa nell'augusta serenità del suo dolore guarda a noi con occhio confidente poichè sa che i suoi rappresentanti saranno interpreti fedeli del suo
Pagina 3464
XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897
568827
Zanardelli 1 occorrenze
- 1897
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Il mio voto non può adunque essere favorevole alla politica, alla quale, voi che state al Governo, volete serbarvi fedeli.
Pagina 75
VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861
576896
Rattazzi 1 occorrenze
- 1861
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Quelli che dal campo borbonico passarono nel nostro, anche prima dell'entrata del generale Garibaldi in Napoli, e quelli, cosiddetti fedeli, quelli
Pagina 1013
X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867
593087
Mari 1 occorrenze
- 1867
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Le bestemmie e le imprecazioni pronunciate dal De Feo furono nella chiesa sentite da alcuni fedeli credenti ed al vescovo devoti, che ne menarono
Pagina 1443
XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)
622071
Carcano 1 occorrenze
- 1914
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
All'onorevole Eugenio Chiesa, poi, il quale ha dichiarato di fare una opposizione istituzionale, io non posso che dare una sola risposta: noi, fedeli
Pagina 5164