Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: farli

Numero di risultati: 533 in 11 pagine

  • Pagina 1 di 11

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7884
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diritti derivanti dal contratto spettano all'assicurato, e il contraente, anche se in possesso della polizza, non può farli valere senza espresso

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71760
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. I soggetti interessati agli accertamenti sono tenuti a farli eseguire.

Parassiti. Commedia in tre atti

230867
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

I contratti...a me piace di farli sul positivo: non sopra semplici promesse.

Pagina 222

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250461
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Gli dirò di farli passeggiare anche loro....

Pagina 61

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258868
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Gli individui grassi e corti di collo, conviene farli posare in piedi, chè, se seduti, approfondendosi maggiormente il capo nelle spalle

Pagina 147

Come posso mangiar bene?

272707
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

nell'acqua bollente. Scottarli, dunque, ma non farli cuocere. Si ritirano per farli sgocciolare e seccare al sole o al forno. Secchi si racchiudono in

Pagina 164

Cucina di famiglia e pasticceria

278045
Giaquinto, Adolfo 12 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quando gli spaghetti saranno cotti e scolati, si gettano nella padella, si saltano più volte per farli insaporire e si scodellano a scottadito.

Pagina 070

Venti minuti prima di mangiare metteteli in forno per farli scaldare e colorire superficialmente di un bel color d'oro, poi mandateli in tavola

Pagina 073

Scolateli, spruzzateli leggermente di sale, e mandate in tavola su di un piatto ricoperto da salvietta, senza farli attendere.

Pagina 091

Se invece i carciofi non fossero tanto freschi o tanto teneri, allora dopo averli mondati e tagliati come i precedenti, bisogna farli lessare un paio

Pagina 092

C’è chi ama legare gli involtini con il filo per non farli deformare; è un sistema più noioso ad eseguirsi, ma non è da disprezzarsi.

Pagina 180

Dopo preparati così, poneteli a farli freddare in una terrina.

Pagina 232

Potete cuocere il riso e preparare il ripieno come si è detto sopra e farli raffreddare ambedue.

Pagina 239

Quando, tastando la foglia, sentirete che si schiaccia, facilmente, levate gli spinaci dal fuoco, tirateli su con una cucchiaia bucata, per farli

Pagina 262

forchetta per farli sgocciolare.

Pagina 273

Si debbono mondare i carciofi come si usa per farli alla giudia, però il torsolo deve essere mozzato a corto in modo che il carciofo possa reggersi

Pagina 275

A Roma si usa farli in carnevale.

Pagina 365

Dopo cotti, è necessario di non tenerli in un ambiente umido, e di riempirli il più tardi possibile per non farli rinvenire.

Pagina 459

Il cuoco sapiente

282648
2 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Se volete mangiarli al brodo, non avete che a farli cuocere come le altre minestre, avvertendo solo che per ogni 4 dozzine di agnellotti occorre un

Pagina 082

Si può anche, quando son cotti, farli grogiolare in casseruola con un pezzo di burro o sugo di carne.

Pagina 106

Il pesce nella cucina casalinga

284737
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Preparate poi dei ravioli come è prescritto nei Ravioli di pesce (V. Indice) procurate di farli un po’ più piccoli di quelli, ed al momento di

Pagina 026

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286699
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questi cascami di lepre generalmente si marinano per farli poi cuocere in umido, ma hanno poco valore. Il rimanente si allestisce nelle più svariate

Pagina 096

Nell’Italia media si usa cuocerli coll’olio invece del burro e farli in umido colla salsa di pomodoro.

Pagina 102

Il vero re dei cucinieri

295448
Belloni, Georges 2 occorrenze

Mangiandoli in brodo si fanno cuocere come le altre minestre; per ogni 4 dozzine di agnollotti occorre un litro di brodo; se invece volete farli al

Pagina 053

Quando sono cotti si può farli grogiolare in casseruola con un pezzo di burro o sugo di carne.

Pagina 077

La cucina di famiglia

301193
3 occorrenze

Se volete farli al brodo, dovete cuocerli come le altre minestre, avvertendo solo che per ogni 4 dozzine di agnellotti occorre un litro di brodo. Se

Pagina 043

I marroni, o castagne che sieno, si possono mondare del loro guscio prima di farli lessare, ed allora diconsi

Pagina 069

Potrete anche unire i tocchi a due a due, infilzandoli con stecchi, e farli arrostire sulla gratella, voltandoli e bagnandoli più volte colla miscela

Pagina 176

La cucina italiana della resistenza

305147
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bisogna farli bollire ben bene fino a che saranno teneri, e cioè per buone due ore. Vengono tagliati a fettine, messi sott'olio e cosparsi di

Pagina 105

La regina delle cuoche

307519
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Si può anche, quando son cotti, farli crogiolare in casseruola con un pezzo di burro o sugo di carne.

Pagina 063

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309939
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

Sono così chiamati per la loro forma a cappello. Ecco il modo più semplice di farli onde riescano meno gravi allo stomaco.

Pagina 006

Quanto ai maccheroni, insegnano di farli bollire in un recipiente largo, con molt’acqua, e di non cuocerli troppo.

Pagina 049

Manuale di cucina

315265
Prato, Katharina 1 occorrenze

Si accomodano questi cannelloni sulla lamiera colla parte ripiegata in giù, mettendoli in luogo fresco sino al momento di farli cuocere 1/2 ora al

Pagina 294

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318352
Lazzari Turco, Giulia 5 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Volendo potete aggiungervi prima di farli rosolare un battuto di scalogno o d'erba cipollina.

Pagina 052

Volendo farli rotondi invece che bislunghi come riescono col cucchiaio, converrà prendere due piccoli ramaiuoli che vadano uno nell'altro.

Pagina 072

Sformatini di carne. Questi sformatini potrete farli con ogni genere di carne cotta, e quanto più fina essa sarà, tanto più saporiti riusciranno.

Pagina 082

Volendo farli alla romagnola li marinerete con olio, pepe e sale e, se v'aggrada, anche con un battutino d'erbe fine.

Pagina 355

Questi cascami di lepre generalmente si marinano per farli poi cuocere in umido, ma hanno poco valore. Il rimanente si allestisce nelle più svariate

Pagina 374

Ricette di Petronilla

330806
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 2 occorrenze

Il modo semplice di farli eccolo qua.

Pagina 040

consiglio di farli ripieni, ed eccovi anche la facile maniera di farli... così:

Pagina 166

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346146
AA. VV. 1 occorrenze

ECCOVI I DUE MANIGOLDI! È BASTATO CHE IO LI GUARDASSI COI MIEI OCCHI GRIFAGNI PER FARLI CROLLARE!

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354855
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

HAI PROVATO A FARLI PARLARE?

MANDA SUBITO MESSAGGERI SULLE TRACCE DEGLI ESPLORATORI, HO-YAN, CON L’ORDINE DI FARLI TORNARE IMMEDIATAMENTE AL VILLAGGIO!

«Corriere dei Piccoli» 31, Anno LXXII (1 Agosto 1980)

356507
AA. VV. 2 occorrenze

Ho inciampato nei tiranti del timone. «Meglio farli passare sotto coperta, per evitare altri guai.» «Hai ragione, Pelle.»

Bisogna farli passare sotto la nave... Otario li trasporta a modo suo, con i piedi... Cioè, le zampe... Cioè, le pinne!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357901
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

PENSARE DI FARLI CONFESSARE CON I MEZZI NORMALI SAREBBE ASSURDO... E ALLORA QUALCUNO CHE È MOLTO AMICO DI UNA PERSONA ACCUSATA A TORTO DEL DELITTO...

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365076
AA. VV. 1 occorrenze

I MIEI NIPOTI SONO AFFETTI DA ENIGMISTICOMANIA IN FORMA ACUTA, E COSÌ HO DECISO DI FARLI GUARIRE...

Corriere della Sera

383198
AA. VV. 1 occorrenze

«È poco, calcolatamente poco. Non vogliamo tuttavia "pagare" gli scrittori ma solo render loro onore e farli conoscere. E, come dimostrano i fatti

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463745
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Osso, ordegni fatti con esso, abilità mostrata nel farli.

Pagina 580

Pietra, utensili di, difficoltà di farli; come traccia di tribù estinte.

Pagina 580