Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ardenti

Numero di risultati: 280 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173990
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sigari o sigarette già spenti dal portacenere per riaccenderli ancora una volta, non si riprendono. Non lasciate nel portacenere dei mozziconi ardenti

Pagina 148

Signorilità

199272
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

termine per le nozze e i più ardenti, furono spesso quelli che, dopo tre o quattro anni di matrimonio, erano ancora impazienti e ardenti... ma per

Pagina 380

La giovinetta campagnuola

207847
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caminetto, cuoprendoli subito di cenere calda, o di carboni ardenti. Pulirai i vetri, fregandoli prima con cenere umida, e poi con un pannolino asciutto.

Pagina 100

Il libro della terza classe elementare

210795
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trarre selvaggio diletto dai tormenti dell'infelice; ma lo Zima, con le braccia già ardenti, avvinghiò uno dei suoi carnefici e, con le forze

Pagina 238

ardenti di patriottismo. Gabriele d'Annunzio, poeta e letterato insigne, trascinava le folle con la sua eloquenza. Entrambi, come gli scrittori ed i

Pagina 292

Leggere un'opera d'arte

256532
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ardenti bruciò le ferite dell’idra per evitare che spuntassero altre teste, ed in questo modo riuscì ad ucciderla. L’iconografia più diffusa, già in

Pagina 162

Manuale Seicento-Settecento

259996
Argan, Giulio 1 occorrenze

-1844), allievo del Carstens, uno dei più ardenti sostenitori della poetica i del «sublime». Non seguì il maestro nell’imitazione fanatica di

Pagina 241

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270034
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pepe. – Aroma potente e popolare, che venutoci dalle regioni ardenti del tropico orientale condisce la zuppa del povero operaio senza sdegnare di

Pagina 084

La cucina italiana della resistenza

305223
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dopo aperti i singoli testacei vanno posati sulla graticola posta su braci ardenti.

Pagina 129

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318404
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quanti ardenti amori sono stati intiepiditi dalle minestre fredde!

Pagina 058

carboni ardenti sui quali erano posti tre piccoli stampi rotondi da storti che adoperava per turno. Per rotolare gli storti si serviva d'un piccolo cono

Pagina 682

e dall'altra sui carboni ardenti, levate il brigidino quando ha preso un po' di colore.

Pagina 683

Ero e Leandro

338163
Boito, Arrigo 1 occorrenze

della purificazione, i Cantori, i Citarèdi,quattro Ierauleti coi flauti sacri, le trombe sacre,i Pirofori coi tripodi ardenti. Nel fondo l’altare di

La forza del destino

339949
Piave, Francesco Maria; Schiller, Friedrich; Maffei, Andrea; Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze

Frati con ceri ardenti. Più tardi il Padre Guardiano precede Leonora in abito da frate: egli la conduce fuor della chiesa; i Frati gli si schierano

La forza del destino

340047
Piave, Francesco Maria; Schiller, Friedrich; Maffei, Andrea; Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze

Frati con ceri ardenti. Più tardi il Padre Guardiano precede Leonora in abito da frate, che s’inginocchia al piè dell’altare e da lui piamente riceve la

Mefistofele

342044
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Incubus!!! Belzebub inferni ardenti monarche et Demogorgon! propitiamus vos, ut appareat et surgat Dragon, quod tumeraris; per Jehovam, Gehennam et

Alzira

343434
Cammarano, Salvadore 1 occorrenze

(Gli Americani, alzando urli di frenetica gioja, si avventano sul prigioniero, alcuni con dardi, altri con picche e tizzi ardenti, e concitandosi l

Alzira

343478
Cammarano, Salvadore 1 occorrenze

(gli Americani, alzando urli di frenetica gioja, si avventano sul prigioniero, alcuni con dardi, altri con picche e tizzi ardenti, e concitandosi l

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346456
AA. VV. 2 occorrenze

ACQUA! ACQUA! AH!... I MIEI PIEDI ARDENTI!!

... E IL SINDACO DISPERDE LE FAVILLE E LE CENERI ARDENTI COL CAPPELLO...

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

351984
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

BENE, MEFISTO! VAI DUNQUE DOVE SAI E TRACCIA lA TUA ULTIMA PISTA. IO E I MIEI ARDENTI FRATELLI SAREMO AI TUOI ORDINI DA QUESTO MOMENTO SINO AL CALAR

TRASCINARTI NELLE ARDENTI FAUCI DI COLUI CHE DEVE BRUCIARE IN ETERNO?

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354684
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

CAMMINA SUI TIZZONI ARDENTI!

«Corriere dei Piccoli» 9, Anno XXVI (4 Marzo 1934)

360200
AA. VV. 1 occorrenze

suoi cuochi: - Avvicinate i tizzoni ardenti! - e al principe Bagolino: - Buon appetito! Che la scienza di Fanfarino buon pro’ ti faccia...

Il Corriere della Sera

370442
AA. VV. 1 occorrenze

intelligenza col Papato, che ha fatto a questo concepire speranze, più o meno illusorie, ma ardenti, di potere o prima o poi riavere il temporale e

La Stampa

378014
AA. VV. 1 occorrenze

cammino imperiale della Nazione. Le parole del Gerarca sono coronate da ardenti acclamazioni al Duce che si ripetono ancora più alte quando il

Il Corriere della Sera

380917
AA. VV. 1 occorrenze

cui sulla fine del secolo scorso si fece tanto consumo. Furono lagrime ardenti, epistole desolate di Paolina a Fréron, propositi di morte, finiti presto

Il Corriere della Sera

384367
AA. VV. 1 occorrenze

demoni chiamano inferno, e gli Uomini: amore! Sembra che la sua sia una passione infelice, e invece di darsi altro svago, tentò ieri, coi carboni ardenti

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400359
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vita un'altra cosa, nobile e salda e quasi infinita. E pure la fede è questa: devozioni ardenti come il fervore del martire, pazienza vigile e lunga

Pagina 120

non si avrà se non quando — accumulate ancora molte rovine — il cristianesimo tornerà ad essere veramente e sinceramente praticato da anime ardenti, le

Pagina 122

Di un partito e un programma radicali in Italia

402702
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dedicare qualche anno di attività e di lotte ardenti a risolvere il problema della scuola in tutti i suoi gradi. L'insegnamento primario non è

Pagina 198

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403504
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

d'Ercole, nessuno può disconoscere che le libertà civili van tutelate e invocate; e noi popolari ne siamo ardenti difensori anche contro i regimi

Pagina 110

Un solitario

404733
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sua Associazione di studi sociali non diede più segno di vita; le sue ardenti confessioni di fede nella nuova missione sociale della Chiesa che

Pagina 130

L'evoluzione

445514
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

Oggi, a distanza di quasi un secolo da quello che si può chiamare il periodo eroico dell’evoluzionismo, ora che gli echi delle ardenti polemiche

Pagina 105

V’era di che infiammare gli animi dei giovani. E così avvenne infatti. Il darwinismo trovò subito numerosi ardenti propugnatori, veri apostoli che s

Pagina 6

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451438
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che fossero forniti di forti passioni; e l’acquisto di cosifatte passioni doveva naturalmente derivare da ciò che i maschi più ardenti dovevano

Pagina 198

stata talora una compiuta trasportazione dei caratteri ordinari propri ad ogni sesso; le femmine sono divenute più ardenti nel corteggiare, i maschi

Pagina 200

L'uomo delinquente

469619
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mature. Nel 1812, nel 1820 e nel 1836, vi furono pur colà al Governo dei riformatori ardenti, ma caddero perchè non erano in corrispondenza coi

Pagina 298

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474861
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fra le varie pubblicazioni recentissime intorno a queste ardenti quistioni dell'origine dell'uomo, delle sue affinità zoologiche, merita un posto

Pagina 28

Sulla origine della specie per elezione naturale

538566
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

strettamente affini. Sulle più elevate montagne del Brasile il Gardener trovò alcuni generi europei che non esistono nelle vaste ed ardenti contrade

Pagina 342

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555092
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che l'obbliga ad addentrarsi nelle più intricate, dolorose, ardenti questioni della vita, che lo pone in un continuo contatto col gran mondo, che lo

Pagina 11216

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561003
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fu detto, questo congiungimento aver sollevato nell'isola contese ardenti, ma grette e meschine, ed aver rinfocolato le ire.

Pagina 1678

Spero che l'onorevole ministro si arrenderà alla soddisfazione di questi voti ardenti, che sono ispirati da bisogni vivissimi; e spero che non sarà

Pagina 1687

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568038
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'inglese è calmo, noi siamo ardenti. In Inghilterra, terminata l'elezione, gli elettori vinti rientrano nella calma; in Italia si accendono

Pagina 8119

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572872
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Poichè nella Camera parecchie volte si è parlato di ciò, e qualche volta abbiamo anche avuto delle discussioni ardenti su questo soggetto, io credo

Pagina 2330

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574133
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

siciliano, e ne erano espressione consolatrice gli occhi fulgidi e ardenti. Il suo intelletto non aveva perplessità ed oscurità, ma superava i problemi con

Pagina 4828

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598833
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

salutavo co' miei voti più ardenti il suo lieto avvenire, così rivolgo oggi alla Patria un reverente saluto e gli auguri più caldi affinchè possa

Pagina 3955

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609660
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole Cairoli con ardenti spiriti invoca pronta se non immediata; e il disarmo che l'onorevole Sanguinetti domanda come conseguenza di una politica

Pagina 910

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620560
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lo debbo per eliminare gli equivoci che sono frequentissimi in questi giorni di ardenti ed appassionate discussioni, e nei quali è tanto facile ad un

Pagina 3043

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623588
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

attualmente in disponibilità ottengono nel nostro sistema al di là di quello che i loro più ardenti propugnatori, i loro più ardenti difensori potrebbero forse

Pagina 634