Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meta

Numero di risultati: 4217 in 85 pagine

  • Pagina 5 di 85

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2554
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al coniuge è devoluta metà dell'eredità, se egli concorre con ascendenti legittimi o con fratelli o sorelle, anche se unilaterali, ovvero con gli uni

terzo spetta in usufrutto al coniuge. La nuda proprietà dei beni assegnati in usufrutto al coniuge spetta per una metà al figlio e per l'altra metà

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17096
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pena per coloro che sono concorsi nel reato è ridotta da un terzo alla metà.

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62383
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la validità delle riunioni della Commissione è richiesto l'intervento della metà più uno dei componenti.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77162
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso preveduto dal comma precedente, l'aumento è sempre della metà per i capi, promotori od organizzatori.

Il reddito di lavoro non può imputarsi per metà al coniuge in regime di comunione - abstract in versione elettronica

88774
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reddito di lavoro non può imputarsi per metà al coniuge in regime di comunione

I primi due decenni del diritto del lavoro repubblicano. Dalla liberazione alla metà degli anni '50 - abstract in versione elettronica

99666
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I primi due decenni del diritto del lavoro repubblicano. Dalla liberazione alla metà degli anni '50

La Direttiva 2000/78 e la "tendenza sessuale": ancora una volta una tutela "a metà" - abstract in versione elettronica

134748
Salvalaio, Manuela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Direttiva 2000/78 e la "tendenza sessuale": ancora una volta una tutela "a metà"

I rapporti diplomatici tra Chiesa cattolica e Repubblica di Cina: un lungo percorso giunto felicemente alla meta - abstract in versione elettronica

156634
Pighin, Bruno Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rapporti diplomatici tra Chiesa cattolica e Repubblica di Cina: un lungo percorso giunto felicemente alla meta

Parassiti. Commedia in tre atti

228720
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Sì!.. Le daremo noi alloggio e pensione... spenderà la metà...e...per noi...sarà una risorsa...

Pagina 104

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242139
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Si dice così. Un altro dolce: metà per uno. Non a te; alla cara cognata. Accettatelo.

Pagina 15

Cavalleria rusticana

243531
Giovanni Verga 1 occorrenze

COMPAR ALFIO in fretta, dalla viottola in fondo a destra, e SANTUZZA a metà della scena.

Pagina 39

L'arte di guardare l'arte

257136
Daverio, Philippe 1 occorrenze

assimilato al documentato. E risaputa l’ascesa nei cieli di Alessandro Magno, dopo la sua morte, sollevato dai grifoni, animali per metà leoni e per

Pagina 17

Come posso mangiar bene?

274621
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

A metà cottura si cominciano a salare; ma al sale taluni preferiscono lo zucchero in polvere.

Pagina 059

Il burro da impiegare, ricordatevelo, ha da rappresentare la metà, in peso, dei tartufi da cucinare.

Pagina 386

Cucina borghese semplice ed economica

276175
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

1° Filetto di una beccaccia, con metà del becco impiantato a forma di costoletta, decorato.

Pagina 190

Cucina di famiglia e pasticceria

278425
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Aggiungete ancora 3 o 4 spicchi di aglio, sbucciati e tagliati per metà.

Pagina 138

Preparate delle fette di vitello tenero dandogli la forma di escaloppes, conditele, passatele nell'uovo ed impanatele con misto di metà pane e metà

Pagina 186

Il pesce nella cucina casalinga

285506
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze

, lavarla bene e metterla a bollire. Cotta che sarà si divide per metà e se ne tolgono le due mezze code, si toglie pure da una delle metà quel filo

Pagina 031

A metà cottura dei peperoni, aggiungete un pugno di prezzemolo tagliuzzato ed infine mettete il baccalà.

Pagina 131

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291508
1 occorrenze

di parmigiano, formaggio di Sardegna, in luogo di cannella, pepe in polvere, e nel condimento metà butirro e metà olio. Si condiscono anche

Pagina 028

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298050
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Fate un passato ben sodo di patate e lasciatelo freddare sino all'indomani. S'intende che il passato sarà ben saporito. Ne stenderete la metà sopra

Pagina 125

La cucina italiana della resistenza

305664
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si unga la tortiera e vi si metta dentro metà di questo composto che si arrostirà al forno.

Pagina 277

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306154
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tagliate minutamente dei spinacci o cavoli con del prezzemolo (erbe buone) e qualche cipoletta impastandoli con metà farina e metà pane grattugiato

Pagina 051

La regina delle cuoche

307919
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Stiacciate delle fette di manzo o di vitello molto sottili e grandi; distendete sulla metà di ognuna di esse un tritume di carne come per le

Pagina 104

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312506
Artusi, Pellegrino 3 occorrenze

. Gettatevi allora i capperi metà interi e metà tritati, più un gocciolo d’aceto; ma assaggiate per dosare la salsa in modo che riesca di buon gusto e

Pagina 068

Fate una pasta frolla metà dose del N. 356, ricetta A. Fate una crema nelle seguenti proporzioni:

Pagina 250

Zucchero bianco fine quanto è il peso degli aranci. Acqua, metà del peso degli aranci.

Pagina 343

Manuale di cucina

313298
Prato, Katharina 2 occorrenze

N. 15. Lo steccherino, dentino (dalla metà d’agosto sino il novembre nei boschi).

Pagina 54

a scelta. Oppure si prendano 3 1/2 decilitri metà liquore di maraschino e metà succo d’arancio, zucchero a piacere e 8 tuorli.

Pagina 68

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324255
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il composto pestato o passato dallo staccio si riduce a tanti pisellini, e questi si dispongono a poca distanza uno dall'altro su metà della sfoglia

Pagina 071

Stendete la pasta, tagliatela a rotondini, spalmatene la metà col ripieno, coprite con l'altra metà bagnando gli orli con dell'albume affinchè

Pagina 673

75. Pasticcini di pasta frolla ripieni. — Preparate dei pasticcini come quelli della ricetta precedente, metà in forma di rotondini, metà in forma di

Pagina 676

Nuovo cuoco milanese economico

329711
Luraschi, Giovanni Felice 8 occorrenze

, stemprate tre alici, o ac ciughe passate al sedaccio, indi unitele al condimento, e mettete una mezza metà di piselli fini, poco sale, bagnateli con metà

Pagina 009

, fatelo cuocere allo spiede, bagnatelo con metà butirro e metà olio fino, cotto servitelo con sotto una salsa alla peverada o di agro-dolce o qualche

Pagina 270

infusione duc o tre ore, mettetela alla graticola, fatela cuocere per un quarto d’ ora e servitela con una sostanza fatta di meta coulì e metà aglasse.

Pagina 417

’acqua salata, fateli colare ed asciugateli con un panno, al momento di friggerli infarinateli e fateli cuocere a metà olio e metà butirro, montateli sopra

Pagina 448

inviluppatelo nella pastina di vino (capitolo 2 n. n. 4), fatelo friggere all’olio o a metà olio e metà butirro purgato e servitelo con presemolo

Pagina 450

’olio, o a metà olio e a metà butirro purgato.

Pagina 451

30. Tagliate la truta a pezzi, pulitela, asciugatela, infarinatela e friggetela a metà olio e metà butirro purgato, cotta servitela sopra una

Pagina 498

tridato il tutto fatelo tostare in una quarta d’olio fino, indi unitevi le triffole, mischiatele, bagnatele con metà sugo e meta coulì, sgrassatele e

Pagina 502

Ricette di Petronilla

332421
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

«Le noci... non buttarle; ancora possono servire! Rimettile nel bottiglione; ricoprile con metà vino bianco e metà marsala; riponi il bottiglione al

Pagina 247

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360640
1 occorrenze

VOSTRO FRATELLO VUOLE CHE IL SUO PATRMONIO SIA DIVISO A METÀ TRA VOI E SUA MOGLIE.

La Stampa

376393
AA. VV. 1 occorrenze

Vercelli. In alcuni negozi le svendite sono già partite; altri attendono correttamente metà gennaio

Astronomia

407080
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

giorno, percorrono ciascuno un arco di cui hr, cp sono le rispettive metà e di notte percorrono ciascuno un arco più grande di cui rh', pc' sono pure

Pagina 45

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434854
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Perchè non respirasse subito l'aria con metà ossigeno, intercalai due boccie grandi piene di aria, una delle quali si vede nella figura 58. Qui

Pagina 293

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476374
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Anno 1230 tra il Serpentario e il Serpente alla metà di Dicembre, sparì alla fine di Marzo 1231.

Pagina 137

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546774
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La strada da Amalfi per Positano a Meta è lunga 33 chilometri e costa 924,000 lire.

Pagina 2730

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603528
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il prezzo dei vini è disceso in un decennio di circa la metà; il prezzo degli agrumi

Pagina 6738

LE ULTIME FIABE

661946
Capuana, Luigi 1 occorrenze

(tirando metà della barba, quasi fosse la corda di una campana) Ntin! Nton! Ntin! Nton! ...