Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presa

Numero di risultati: 1985 in 40 pagine

  • Pagina 3 di 40

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9958
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'annullamento della deliberazione non può aver luogo, se la deliberazione impugnata è sostituita con altra presa in conformità della legge e

Il diritto alla presa d'acqua si esercita, per l'acqua estiva, dall'equinozio di primavera a quello d'autunno; per l'acqua iemale, dall'equinozio

La deliberazione concernente la responsabilità degli amministratori può essere presa in occasione della discussione del bilancio, anche se non è

La riduzione delle ipoteche si opera riducendo la somma per la quale è stata presa l'iscrizione o restringendo l'iscrizione a una parte soltanto dei

Per l'esercizio della servitù di presa d'acqua, quando non dispone il titolo o non è possibile riferirsi al possesso, si osservano gli usi locali.

Se l'ipoteca è concessa da chi non è proprietario della cosa, l'iscrizione può essere validamente presa solo quando la cosa è acquistata dal

Se l'ipoteca è concessa da persona che agisce come rappresentante senza averne la qualità, l'iscrizione può essere validamente presa solo quando il

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23476
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione è presa a maggioranza di voti. Il primo a votare è il relatore, quindi l'altro giudice e infine il presidente.

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53122
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione sommaria vidimata dalla dogana, od il processo verbale di constatazione di cui al precedente comma, è presa in carico in apposito

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55277
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il prezzo sarà fissato di comune accordo tra le parti, in base al valore reale dei beni riferito alla data della presa di possesso

fino alla data di presa di possesso e risultanti dal verbale di consegna.

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

67182
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nessuna iniziativa per la revisione e l'abrogazione dello Statuto può essere presa se non sia trascorso almeno un anno dall'entrata in vigore dello

Una "presa d'atto" molto attesa: l'adesione del difensore all'astensione collettiva dalle udienze impone il rinvio anche nei riti camerali a partecipazione facoltativa - abstract in versione elettronica

145568
Rafaraci, Tommaso 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una "presa d'atto" molto attesa: l'adesione del difensore all'astensione collettiva dalle udienze impone il rinvio anche nei riti camerali a

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270787
2 occorrenze

5.° Con un soffritto d’olio, aglio, prezzemolo, sale e pepe, una presa di zucchero, qualche pinocchio e alcuni chicchi di uva passolina, lavata e

Pagina 015

cotti prosciugassero troppo. Acciocchè i fagiolini prendano un bel colore verde, gettate nell’acqua, quando bolle, una presa di soda insieme con il

Pagina 036

Come posso mangiar bene?

274927
Ferraris Tamburini, Giulia 4 occorrenze

Si mescola e rimescola bene, allora, onde si formi una pasta omogenea, nella quale si mette una presa, o poco più, di cannella in polvere (invece del

Pagina 172

Quando la frittata avrà fatto presa da una parte, con un piatto rivoltatela e riponetela in padella aggiungendovi un altro pezzetto di burro, onde

Pagina 179

Dimenate gli spinaci fino a che siansi ridotti in macco. Aggiungete allora 30 grammi di burro ed una presa di noce moscata, e ritirateli dal fuoco.

Pagina 371

Un cucchiaino da caffè di rhum lo rende più spiritoso, e sarà più eccitante, se al rhum si aggiungerà una presa di cannella.

Pagina 419

Cucina di famiglia e pasticceria

281621
Giaquinto, Adolfo 4 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Grammi 500 di farina, 3 uovi (uno intero e due rossi) un bicchiere di marsala, 50 gr. di burro, una presa di sale e 3 gr. di zucchero.

Pagina 365

presa di sale.

Pagina 370

Midolla di pane (1) gr. 150 - burro gr. 100 - zucchero gr. 90 - uova 4 - la raschiatura di un limone - una presa di sale.

Pagina 374

Fate fondere 500 gr. di zucchero con acqua che appena copra, ed aggiungetevi I00 gr. di glucosio ed una presa di cremore di tartaro.

Pagina 518

Il cuoco sapiente

283236
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per sorbirne il contenuto si rompono un poco sulla sommità. Vi si può prima introdurre una presa di sale, rimenando col manico d’un cucchiajno.

Pagina 168

La cucina di famiglia

301271
1 occorrenze

5.° Con un soffritto d'olio, aglio, prezzemolo, sale e pepe, una presa di zucchero, qualche pinocchio e alcuni chicchi di uva passolina, lavata e

Pagina 050

La regina delle cuoche

309421
Prof. Leyrer 2 occorrenze

Mettete a bollire mezzo chilogrammo di farina gialla in due litri di latte con una piccola presa di sale. Giunta la polenta a mezza cottura

Pagina 110

Si prenderà una piccola presa di tabacco, si procurerà di starnutare, anche una sol volta, e il singhiozzo se ne anderà tosto.

Pagina 246

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311985
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

Amido, grammi 100. Zucchero, grammi 50. Burro, grammi 20. Latte, decilitri 4. Uova, uno e un rosso. Odore di scorza di limone. Sale, una presa.

Pagina 102

Farina di riso, grammi 200. Zucchero, grammi 120. Burro, grammi 20. Uova, N. 6. Una presa di sale. Odore di vainiglia.

Pagina 290

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347918
Mauro Boselli 1 occorrenze

CHIEDO PERDONO AL MIO ESIMIO COLLEGA, MA CONOSCO LA SEÑORITA DIAGO DA QUAND’ERA BAMBINA. L’HO RECENTEMENTE PRESA IN CURA...

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350358
Claudio Chiaverotti 1 occorrenze

... MA LA PISTA DEL GIOCO DI RUOLO... QUELLA A SCOTLAND YARD NON L’HANNO NEANCHE PRESA IN ESAME... CREDO CHE LA CONSIDERINO UN MIO DELIRIO...

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354892
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

O FORSE I VOSTRI POCO SAGGI CAPI, PENTITI DELLA DECISIONE PRESA LA NOTTE DELLA DANZA DELLA SCURE, VI HANNO MANDATO PER OFFRIRE LA LORO ALLEANZA?

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

359384
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

NON SONO IO IL RANGER CHE CERCATE, TEX!... QUESTA STELLA L’HO PRESA A UN UOMO... UN UOMO CHE IO STESSO HO UCCISO LEALMENTE IN DUELLO LA SETTIMANA

Gazzetta Piemontese

367808
AA. VV. 1 occorrenze

Sabato verrà presa una deliberazione; ed in caso affermativo si discuterà l'otto novembre prossimo se le deposizioni dei testimoni si debbano

La Stampa

371502
AA. VV. 1 occorrenze

«Se Lippi doveva lasciare, Capello è stata la scelta migliore. Il suo arrivo è un segnale dato da una società che non molla mai la presa».

Francesca da Rimini

386985
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

liberarsi dalla presa.

Elementi di genetica

420920
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le basi genetiche finora conosciute su cui possono aver presa gli eventuali fattori esterni di evoluzione, sono quindi essenzialmente di due

Pagina 368

L'uomo delinquente

469689
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel 1789 il primo passo compiutosi dalla Rivoluzione francese, non fu già la presa della Bastiglia, ma bensì la distruzione e l'incendio delle

Pagina 302

fu presa nei primi giorni dell'arresto.

Pagina 608

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

483469
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

La direzione di a essendo, ben s’intende, presa in tale guisa che il momento di un qualsiasi peso applicato sulla trave AA' risulti positivo.

Pagina 562

Giova tuttavia avvertire che, per lo più, parlando di velocità di un moto uniforme, si intende riferirsi alla velocità presa in valore assoluto.

Pagina 86

Problemi della scienza

528088
Federigo Enriques 3 occorrenze

chiara e distinta; invece la suddetta rappresentazione viene presa spesso dai newtoniani in una maggiore larghezza, come un dato attuale da

Pagina 270

In questo enunciato una nozione trascendente della congruenza si vede contrapposta a quella sperimentalmente definita; presa la prima come una realtà

Pagina 306

Le considerazioni precedenti mettono in vista che l'ipotesi meccanica, presa nella sua generica indeterminatezza, è indifferente al progresso delle

Pagina 333

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550702
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Esisteva un'iscrizione presa da molto tempo, ma io m'immagino che questa si riferisse all'ordinamento generale forestale e non a questa legge, che è

Pagina 2058

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567082
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Ferri, parlando a nome del suo partito, ha dimostrato una cosa, che è bene sia presa in considerazione da questa Assemblea, in questo

Pagina 3482

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590144
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per l'interno. Permetta l'onorevole Sella io deplori che egli abbia presa la parola in cotesta questione. Perchè si vuol fare una questione

Pagina 410

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605846
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Giannuzzi-Savelli, ministro di grazia e giustizia. Io non ho nessuna ragione di oppormi alla presa in considerazione della proposta di legge testè

Pagina 3597

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608060
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. In conformità della deliberazione presa dalla Camera, a norma del regolamento, si procederà alla discussione immediata del disegno di

Pagina 7912

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622383
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Il Governo non si oppone dunque alla presa in considerazione della proposta di legge presentata dall'onorevole Lagati e da altri deputati.

Pagina 5099