Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caldi

Numero di risultati: 607 in 13 pagine

  • Pagina 3 di 13

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258275
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dipinto richiede toni caldi è, coll’aggiunta del rosso, il miglior agente per ottenere tali effetti.

Pagina 32

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269868
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Cocomero. — Frutto dei paesi più caldi d'Europa, più grosso che saporoso, più fresco che digeribile e che deve essere sempre scelto fra i più maturi

Pagina 040

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270658
1 occorrenze

pepe. Lasciateli soffriggere per 15 o 20 minuti, rivoltando spesso, e serviteli caldi.

Pagina 021

Come posso mangiar bene?

273014
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

Pianta composta, precoce, dei paesi caldi del bacino del Mediterraneo. I carciofi si mangiano crudi e cotti. Sono molto sani, dolci e aggradevoli al

Pagina 100

d'aglio; si lasciano sgocciolare, si salano con sale fine e si servono caldi.

Pagina 198

644. Sparagi alla parmigiana. - Gli sparagi lessati, secondo l'uso, si dispongono ancora caldi, e a seconda della norma accettata, nel piatto oblungo

Pagina 369

Cucina borghese semplice ed economica

275830
Vialardi, Giovanni 4 occorrenze

serviteli caldi.

Pagina 120

caldi.

Pagina 120

si servono o caldi o freddi.

Pagina 168

caldi.

Pagina 327

Il cuoco sapiente

282928
5 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, e serviteli ben caldi.

Pagina 080

. Lasciateli così soffriggere per 15 o 20 minuti, rivoltando spesso, e serviteli caldi.

Pagina 124

medesimo, e la parte bianca posata sull'orlo all'intorno, e condite con olio, sale, pepe ed agro di limone. Si possono così servire caldi o freddi a piacere.

Pagina 136

e serviteli caldi.

Pagina 216

uovo; bagnateli nella chiara sbattuta, indi avvolgeteli nel pan grattato, e friggeteli in padella con olio abbondante per servirli caldi e croccanti.

Pagina 263

Il pesce nella cucina casalinga

284617
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze

buongustai respingono le ostriche nei mesi caldi - epoca della riproduzione - e si limitano a cibarsene da ottobre a marzo.

Pagina 010

Ricordatevi anche che in questa trattoria si accettano ordinazioni per piatti di pesce, maionesi, pesci grossi caldi o freddi guarniti, fritture, ecc

Pagina 063

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289491
Vialardi, Giovanni 3 occorrenze

vicino alle reste della schiena, serviteli caldi.

Pagina 096

croccanti, serviteli caldi.

Pagina 097

caldi.

Pagina 260

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291565
4 occorrenze

del ripieno che più piace. Servendoli freddi si guarniscono come cappone, e servendoli caldi come il lesso di manzo, ma non con salse piccanti.

Pagina 035

Si possono ancora servire i legumi con crostini di pane fine arrostito, fregando loro sopra un poco di aglio e cipolla allorchè sono caldi, quindi

Pagina 038

serviteli caldi.

Pagina 085

, finocchio, sale e pepe. Si servono ben caldi, e si aggiunge, se piace, un poco di aceto od agro di limone.

Pagina 087

Il vero re dei cucinieri

296405
Belloni, Georges 4 occorrenze

caldi.

Pagina 050

bianca posata sull'orlo all'intorno, e condite con olio, sale, pepe ed agro di limone. Si possono così servire caldi o freddi a piacere.

Pagina 104

serviteli caldi.

Pagina 177

chiara sbattuta, avvolgeteli nel pan grattato, e friggeteli in padella con olio abbondante per servirli caldi e croccanti.

Pagina 213

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298265
Guerrini, Olindo 3 occorrenze

servire metteteci gli avanzi di fegato a pezzetti. Levateli appena caldi, altrimenti induriscono.

Pagina 151

Allora ritira i cascami che manterrai caldi nel piatto in cui li devi servire. Passa il brodo allo staccio e addensalo con 60 gr. di farina

Pagina 203

po' di panna e fiorite coi mazzolini di cavolfiore tenuti caldi a parte. Un poco di parmigiano grattato e misto alla balsamella non farà male.

Pagina 257

La regina delle cuoche

309006
Prof. Leyrer 1 occorrenze

. Tengasi ben coperto il corpo dell'ammalato con camicie di flanella e si evitino i bagni caldi.

Pagina 206

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312487
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

’ora, passateli dallo staccio ben caldi e strizzate i semi per estrarre tutto il succo possibile.

Pagina 342

Manuale di cucina

317485
Prato, Katharina 1 occorrenze

Mondata, si cuociono non troppo teneri i grani maturi senza altri ingredienti, pigiandoli ancor caldi in bottiglie riscaldate. Tappate e legate

Pagina 563

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318341
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

21. Crostini caldi di stracchino. — Spalmate con burro fresco alcune fettine di pane di segala alle quali avrete levato la crosta, unitele a due a

Pagina 051

Gli sciroppi per questi gelati caldi devono segnare in massima 22 gradi. Se segnassero meno li lascierete bollire un altro pochino, se se segnassero

Pagina 571

sull'angolo del fornello in un recipiente qualunque e che saranno molto caldi. Cuocete nello stampo quadrilungo N.° 2 o in uno

Pagina 647

Nuovo cuoco milanese economico

329084
Luraschi, Giovanni Felice 5 occorrenze

Servirete il tutto volante, e dì già trinciato: dopo che avrete servito dei piatti caldi presentate i freddi, indi i formaggi, i gelati e

Pagina 004

, lasciateli prendere il crocante, salateli un poco, e montateli sopra una salvietta con presemolo fritto e serviteli ben caldi.

Pagina 232

tre zucchero, poca acqua fresca ed impastatela in modo che riesca piuttosto dura. Questa pasta è ottima per fare pasticci mangiabili caldi.

Pagina 331

fornello, al momento di farne uso servitela con una spremuta di limone sopra pollastri caldi.

Pagina 390

tagliato a fette, fatele cuocere per un quarto d’ora, servitele caldi con gli amolini in tavola o con una gramolata alla salsiera.

Pagina 431

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

332873
1 occorrenze

casseruola con butirro, un po'di sale e di noce moscata; finalmente uniscivi un bicchiero di buona crema e servili sulla tavola ben caldi.

Pagina 084

L'uomo delinquente

465813
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

9. Delitti e ribellioni nei paesi caldi. - È evidente in tutto ciò il predominio non esclusivo, ma grande, del fattore termico; e ciò riesce ancor

Pagina 13

, la poca precisione dei concetti causata forse dalla troppa rapidità con cui essi svolgonsi nei paesi caldi.

Pagina 4

Francia i delitti di stupro e di assassinio prevalgono nei mesi caldi: e altrettanto notò il Curcio fra noi.

Pagina 6

ribellioni nei mesi caldi non potrebbe essere più spiccato. In Europa il massimo numero è dato dal luglio, e in America dal gennaio, che sono rispettivamente

Pagina 7

5. Anni caldi. - Ferri nel suo Das Verbrechen in seiner Abhängigkeit von dem järhlichen Temperaturwechsel, 1882 mostrò come dallo studio sulle

Pagina 8

Manuale di Microscopia Clinica

510956
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

27. b) Animali. - Due vermi vennero osservati nel sangue umano; e sono propri dei paesi caldi. L’uno è il Distomum Haematobium, di cui non dobbiamo

Pagina 45

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536252
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ciò probabilmente non è opera del caso, siccome pur non sembra opera del caso l’aggruppamento dei venti caldi secondo certi anni. Ma simili questioni

Pagina 66